Presidente del corso
Prof. Paolo Russo | Tel: 0521.032933
E-mail: paolo.russo@unipr.it
Il Presidente convoca e presiede il Consiglio di Corso di Studio e ne sovrintende le attività.
Prof. Paolo Russo | Tel: 0521.032933
E-mail: paolo.russo@unipr.it
Il Presidente convoca e presiede il Consiglio di Corso di Studio e ne sovrintende le attività.
prof.ssa Federica Veratelli
I compiti del Consiglio di Corso di Studio sono disciplinati dal Regolamento Didattico di Ateneo.
Il Consiglio è costituito dai docenti e dalle docenti e dai ricercatori e dalle ricercatrici afferenti al corso e da una rappresentanza degli studenti e delle studentesse.
Rappresentanti degli studenti e delle studentesse attualmente in carica: Samantha Bertanti, Lorenzo Faconti, Giulia Llapi Laura Teresa Pittella
Prof.ssa Federica Veratelli
La RAQ:
> Form per l'invio di segnalazioni, reclami, suggerimenti, apprezzamenti alla RAQ
Anna Maria Deiana
La Manager garantisce l'organizzazione e la funzionalità della didattica del corso di studio, gestisce e aggiorna i contenuti del sito web del corso di studio.
Il GdR:
Prof. Giorgio Milanesi
Le attività di orientamento e tutorato affiancano lo studente e la studentessa nella scelta del percorso universitario.
prof.ssa Elisabetta Fadda, Prof.ssa Roberta Gandolfi, Prof. Diego Varini
il referente per il tutorato coordina il lavoro degli student tutor e segue gli studenti nel percorso universitario
La Commissione gestisce la mobilità degli studenti e delle studentesse (incoming e outgoing) in relazione a tutti i programmi di scambio internazionale (Erasmus Plus, Overworld etc.).
Tutte le informazioni sono pubblicate sul sito di Dipartimento: Erasmus e rapporti internazionali
La Delegata Erasmus e scambi internazionali per il corso di studio sono le Prof.sse Francesca Bortoletti e Paola Volpini
Prof. Carlo Gemignani
Il Delegato organizza e promuove iniziative volte a favorire l'ingresso nel mondo del lavoro di laureandi/e e laureati/e.
Roberta Gandolfi (area teatro), Alberto Salarelli (area biblioteche), Federica Veratelli (area Musei e archivi)
Prof. Dimitris Argiropoulos
Il/La referente del corso di studio per le fasce deboli opera in stretta collaborazione con il CAI (Centro Accoglienza e Inclusione) in materia di accoglienza, assistenza, integrazione sociale e diritti delle persone con disabilità, Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA), Bisogni Educativi Speciali (BES).
Il Comitato d’Indirizzo del Corso di Laurea in Beni artistici e dello spettacolo, composto dal Presidente del Corso, dal Presidente vicario e da esponenti del mondo del lavoro, assicura un costante collegamento con il mondo imprenditoriale e del lavoro, al fine di valutare l'andamento del Corso di studi, di elaborare proposte di definizione e progettazione dell'offerta formativa e degli obiettivi di apprendimento, promuovendo i contatti per eventuali tirocini formativi degli studenti presso aziende ed enti.
Composizione del Comitato di Indirizzo