Corso di Storia, critica e linguaggi delle arti e dello spettacolo - Università degli Studi di Parma

Il corso di laurea magistrale interclasse in Storia, critica e linguaggi delle arti e dello spettacolo crea proficue sinergie tra lo studio delle discipline storico artistiche proprie della LM-89 e le scienze dello spettacolo e della produzione multimediale, proprie della LM-65. A partire da un nucleo comune, centrato sulla valorizzazione dei beni culturali materiali e immateriali, gli studenti dei due percorsi di studi potranno approfondire nella LM-65 le competenze utili per lo studio e la comunicazione di conoscenze teoriche e tecniche di livello avanzato in ambito performativo; gli studenti della LM-89 avranno conoscenze e competenze relative alla tutela, valorizzazione, gestione, legislazione dei beni storico artistici con attenzione alle fasi anche di esposizione museografica. Il corso di Laurea magistrale interclasse di Parma si radica nella lunga tradizione di studi storico-artistici che caratterizza il nostro Ateneo da oltre mezzo secolo e delle notevoli risorse nell’ambito museale, musicale, performativo e cinematografico presenti nel territorio provinciale e regionale.

Laurea magistrale
Accesso libero con verifica requisiti
corso in Italiano
classe LM65, LM-89
120 crediti

5048

codice corso
Immagine generica

Avvisi dai docenti


Agg.
MILANESI Giorgio
Informazioni cambio ricevimento e orario delle lezioni

Si comunicano alcune modifiche rispetto al programma dei ricevimenti e all'orario delle lezioni

- il ricevimento di martedì 15 aprile è spostato a giovedì 17 aprile, stesso luogo e orario.

- il giorno 17 aprile la lezione di Storia dell'Immagine medievale sarà doppia: Aula Mulas, ore 8.30 - 12.30 per recuperare preventivamente la cancellazione della lezione del giorno 29 aprile.

- il ricevimento di martedì 29 aprile è spostato al giorno successivo 30 aprile, ore 15.00-17.00, stesso luogo.


Agg.
MILANESI Giorgio
MILANESI_ORARI DI RICEVIMENTO GENNAIO-LUGLIO 2025

IL RICEVIMENTO È PRESSO LO STUDIO DEL DOCENTE, V PIANO, PALAZZO DELL PILOTTA,  SEDE DELL'UNITÀ ARTE MUSICA E SPETTACOLO, SECONDO IL SEGUENTE CALENDARIO:

GENNAIO: martedì 14, ore 11.00-13.00; mercoledì 22, ore 15.00-16.30; martedì 28, 11.00-13.00

FEBBRAIO-MARZO: giovedì 6 febbraio, ore 11.00-13.00; dalla settimana 10-14 febbraio fino alla settimana 10-14 marzo, il martedì, ore 15.00-17.00

MARZO-APRILE: dalla settimana 17-21 marzo fino alla settimana 31 marzo-4 aprile, il martedì, ore 11.00-13.00

APRILE-MAGGIO: dalla settimana 7-11 aprile fino alla settimana 5-9 maggio, il martedì, ore 14.30-16.30

MAGGIO-LUGLIO: dalla settimana 12-16 maggio fino alla fine di luglio, il mercoledì, ore 11.00-13.00

 

GLI STUDENTI SONO INVITATI A SCRIVERE SEMPRE UNA MAIL AL DOCENTE, PER LA CONFERMA, QUALCHE GIORNO PRIMA.

OGNI VARIAZIONE SARÀ TEMPESTIVAMENTE SEGNALATA

Contatti

Numero verde

800 904 084

Servizio per la qualità della didattica

Manager della didattica:
Dott. Emilio Taverna
T. +39 0521 905110
E. servizio dusic.beni@unipr.it
E. del manager emilio.taverna@unipr.it

Presidente del corso di studio

Prof. Paolo Russo
E. paolo.russo@unipr.it

Delegato orientamento in ingresso

Prof. Giorgio Milanesi
E. giorgio.milanesi@unipr.it

Delegato orientamento in uscita

Prof.ssa Anika Nicolosi
E. anika.nicolosi@unipr.it

 

Docenti tutor

Prof.ssa Valentina Gastaldo
E. valentina.gastaldo@unipr.it

Prof. Paolo Russo
E. paolo.russo@unipr.it

Delegati Erasmus

Prof.ssa Francesca Bortoletti
E. francesca.bortoletti@unipr.it

Responsabile assicurazione qualità

Prof. Giorgio Milanesi
E. giorgio.milanesi@unipr.it

Modulo segnalazioni al RAQ

Tirocini formativi

Prof.ssa Valentina Gastaldo
E. valentina.gastaldo@unipr.it

Studenti tutor

Dott.ssa Alice Inglese
E. alice.inglese@studenti.unipr.it

Dott. Luigi Bello
E. luigi.bello@unipr.it