Corso di Economia e management - Università degli Studi di Parma

Doppio titolo con Grenoble Ecole de Management – Francia; Bochum University of Applied Sciences – Germania

ll corso ha l'obiettivo di fornire agli studenti conoscenze e capacità di comprensione della gestione aziendale, secondo diversi profili e ambiti di applicazione.

E' articolato in 5 differenti curricula fortemente specializzati sotto il profilo tematico. Tutti gli insegnamenti del terzo anno risultano differenziati a seconda del curriculum scelto, ad esclusione dell’esame di Business English obbligatorio per tutti.

I 5 curricula

Curriculum in Economia Aziendale (CLEA) sviluppa le tematiche relative alle funzioni amministrative delle aziende, oltre a fornire le competenze specifiche per intraprendere la strada della libera professione.

Curriculum in Economia e Finanza (CLEF) fornisce competenze nel campo dell’intermediazione finanziaria e dei mercati finanziari (banche, assicurazioni, istituto di credito).

Curriculum in Economia dei Mercati Internazionali (CLEI) approfondisce i temi caratteristici delle attività di import-export e di presenza nei mercati esteri, oltre alle problematiche tipiche delle istituzioni economico-politiche internazionali.

Curriculum in Economia e Marketing (CLAM) fornisce gli strumenti concettuali utili a comprendere le esigenze dei clienti/consumatori ed a proporre strategie e soluzioni operative finalizzate a soddisfare tali esigenze (come il lancio di un nuovo prodotto, la gestione di una marca, lo sviluppo di una campagna di comunicazione).

Curriculum in Economia e Nuove Tecnologie Digitali (CLED) fornisce conoscenze e competenze su uno dei temi più importanti e dibattuti dei nostri giorni: l’impatto della digital economy sul modo di fare business, sull’economia tradizionale e più in generale sulla nostra società.

Laurea
Accesso libero
corso in Italiano
classe L-18
180 crediti

3004

codice corso
SEDE

Avvisi dal corso

Corso di Studio
Esercitazioni di Matematica generale

Dall’ultima settimana di settembre 2023, si tengono le esercitazioni Matematica generale

MATEMATICA GENERALE A-C - prof. Gaetano Pugliese

MATEMATICA GENERALE D-J -  prof. Fabio Fornaciari

MATEMATICA GENERALE K-P - prof. Fabio Della Marra

MATEMATICA GENERALE Q-Z - prof. Stefano Babini

Le esercitazioni si tengono online secondo le indicazioni pubblicate dai singoli docenti in ELLY e nel sito di Dipartimento

Avvisi dai docenti

SOANA Maria Gaia
Modifica ricevimento

La prof.ssa Soana avvisa gli studenti interessati che il ricevimento previsto per mercoledì 13 dicembre nell'orario 17-19 è anticipato a martedì 12 dicembre nell'orario 16-18. Cordialmente

FAVERO Gino
Ricevimento prof. Favero - mese di dicembre 2023

Nel mese di dicembre 2023, il prof. Favero riceverà gli studenti martedì 5 dicembre, dalle 9.30 alle 13.30, e martedì 12 dicembre, prima e dopo gli appelli di Matematica finanziaria.  Nel caso in cui nella settimana 18-22 dicembre venga fissata una visione dei compiti, si svolgerà un terzo ricevimento in concomitanza con gli orari della visione stessa.

Referenti e contatti

Numero verde

800 904 084

Segreteria studenti

T. +39 0521 032377
E. segreteria.economia@unipr.it

Servizio per la qualità della didattica

Manager della didattica:
rag. Giuseppina Troiano

T. +39 0521 902296
E. servizio didattica.sea@unipr.it
E. del manager giuseppina.troiano@unipr.it

Presidente del corso di studio

prof. Alberto Grandi
E. alberto.grandi@unipr.it

Delegato orientamento in ingresso

prof.ssa Silvia Bellini
E. silvia.bellini@unipr.it

Delegato orientamento in uscita

prof.ssa Chiara Panari
E. chiara.panari@unipr.it

Docenti tutor

prof.ssa Maria Grazia Cardinali
E. mariagrazia.cardinali@unipr.it
prof. Gino Gandolfi
E. gino.gandolfi@unipr.it
prof. Alberto Grandi
E. alberto.grandi@unipr.it
prof. Fabio Landini
E. fabio.landini@unipr.it
prof.ssa Tatiana Mazza
E. tatiana.mazza@unipr.it
prof. Marco Riani
E. marco.riani@unipr.it

Delegati Erasmus

prof.ssa Donata Tania Vergura
E. donatatania.vergura@unipr.it
prof.ssa Cristina Zerbini
E. cristina.zerbini@unipr.it
prof. Vincenzo Dall'Aglio
E. vincenzo.dallaglio@unipr.it

Responsabile assicurazione qualità

prof.ssa Doriana Cucinelli
E. doriana.cucinelli@unipr.it

Tirocini formativi

E. tirocini@unipr.it