SEMEIOTICA CHIRURGICA
cod. 01749

Anno accademico 2014/15
4° anno di corso - Secondo semestre
Docente
Stefano ZANICHELLI
Settore scientifico disciplinare
Clinica chirurgica veterinaria (VET/09)
Ambito
Discipline cliniche veterinarie
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
44 ore
di attività frontali
3 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi

Sviluppare la capacità di eseguire un corretto esame clinico, scegliere gli
esami collaterali corretti e giungere ad una lista di diagnosi differenziali
per le principlai patologie di interesse chirurgico degli animali domestici

Prerequisiti

Tutti gli insegnamenti previsti dal regolamento didattico

Contenuti dell'insegnamento

Approccio diagnostico alle principali patologie di interesse chirurgico

Programma esteso

- - -

Bibliografia

Fossum Theresa Welch: Chirurgia dei Piccoli Animali. Masson Editore

Metodi didattici

Lezioni frontali.
Sono previste esercitazioni pratiche di approfondimento di quanto
affrontato durante le lezioni teoriche.

Modalità verifica apprendimento

Prova scritta al termine del corso ed esame orale

Altre informazioni

- - -

Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

- - -

Referenti e contatti

Numero verde

800 904 084

Servizio per la qualità della didattica

Manager della didattica:
Giulia Branca
+39 0521 902601
mail del servizio didvet@unipr.it
mail del manager giulia.branca@unipr.it

Presidente del corso di studio

Prof.ssa Roberta Saleri
roberta.saleri@unipr.it

Delegato orientamento in ingresso

Prof.ssa Maddalena Botti
maddalena.botti@unipr.it

Delegato orientamento in uscita

Prof.ssa Clotilde Silvia Cabassi
clotildesilvia.cabassi@unipr.it

Delegato Erasmus

Prof. Federico Righi
federico.righi@unipr.it

Responsabile assicurazione qualità

Prof. Simone Taddei
simone.taddei@unipr.it

Tirocini formativi

Prof. Alberto Sabbioni
alberto.sabbioni@unipr.it