GEOMORFOLOGIA APPLICATA
cod. 02088

Anno accademico 2009/10
1° anno di corso - Secondo semestre
Docente
Susanna PEREGO
Settore scientifico disciplinare
Geologia applicata (GEO/05)
Ambito
Discipline di scienze della terra
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
24 ore
di attività frontali
3 crediti
sede: -
insegnamento
in - - -

Modulo dell'insegnamento integrato: GEOGRAFIA

Obiettivi formativi

L’insegnamento fornisce elementi utili per analizzare le morfologie nei diversi ambienti climatici della Terra e per la comprensione della loro genesi. <br />
L’insegnamento prevede inoltre esercitazioni sui criteri di interpretazione ed utilizzo della Carta topografica, quale valido strumento di lettura delle forme del paesaggio. <br />

Prerequisiti

- - -

Contenuti dell'insegnamento

<p> GEOMORFOLOGIA <br />
<br />
Processi endogeni ed esogeni (concetti base). Agenti del modellamento terrestre. La degradazione delle rocce. <br />
Il modellamento dei versanti; i movimenti di massa; classificazione delle frane. <br />
I processi e le forme fluviali. Forme di erosione e di deposito. Tracciati fluviali. Il profilo longitudinale del corso d’acqua. <br />
Il modellamento glaciale. Evoluzione del ghiacciaio di tipo alpino. Forme di erosione e di deposito. Gli anfiteatri morenici. <br />
Il modellamento marino. Classificazione delle coste. Forme di erosione e di deposito. <br />
Morfologia eolica. Forme di erosione e di deposito. <br />
Morfologia carsica. Forme carsiche epigee ed ipogee. <br />
<br />
ESERCITAZIONI <br />
<br />
La forma della Terra. Ellissoidi di riferimento in cartografia. <br />
Reticolato geografico. <br />
Proiezioni cartografiche; classificazione. Proiezione di Mercatore. <br />
Triangolazione e rilievo fotogrammetrico (cenni). <br />
Scala della Carta; classificazione delle Carte. <br />
Cartografia ufficiale italiana e Carta Tecnica Regionale. <br />
Coordinate geografiche e calcolo delle coordinate di un punto. <br />
Coordinate chilometriche Gauss-Boaga. Coordinate chilometriche UTM e calcolo delle coordinate di un punto. <br />
Caratteristiche e modalità di utilizzo del GPS (Global Positioning System). <br />
Segni convenzionali. <br />
Declinazione magnetica e convergenza rete. <br />
Rappresentazione altimetrica del terreno. Curve di livello. <br />
Esecuzione del profilo topografico. Delimitazione del bacino idrografico. <br />
Cenni di cartografia numerica. <br />
Esempi di lettura e interpretazione di carte topografiche. <br />
</p>

Programma esteso

- - -

Bibliografia

 A.N. STRAHLER: "Geografia fisica", PICCIN (1984) <br />
S. PEREGO: "Cartografia (Lettura delle carte topografiche)", SANTA CROCE (2004) <br />
T. McKNIGHT, D. HESS: “Geografia fisica. Comprendere il paesaggio”, PICCIN (2005) <br />
SAURO U., MENEGHEL M., BONDESAN A., CASTIGLIONI B. – Dalla carta topografica al paesaggio. Atlante ragionato. – ZetaBeta editrice s.r.l., Istituto Geografico Militare <br />

Metodi didattici

- - -

Modalità verifica apprendimento

- - -

Altre informazioni

- - -

Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

- - -

Referenti e contatti

Numero verde

800 904 084

Segreteria studenti

E.segreteria.scienze@unipr.it 

Servizio per la qualità della didattica

E. di servizio didattica.scvsa@unipr.it

Manager della didattica:
Claudia Caselli
T. +39 0521 905613
E. del manager claudia.caselli@unipr.it

Presidente del corso di studio

Alessandro Petraglia

Presidente vicario

Corrado Rizzoli

Delegati orientamento in ingresso

Cristina Menta

Giampaolo Rossetti

Delegato orientamento in uscita

Michele Donati

Referente per studenti con disabilità, disturbi specifici dell'apprendimento (DSA) o appartenenti a fasce deboli

Prof. Marco Giannetto

Referente della Commissione Mobilità Internazionale

Alessandro Petraglia

Responsabile assicurazione qualità

Alessandra Montanini

Tirocini formativi