Obiettivi formativi
Fornire le basi per la comprensione delle proprietà biologiche dei tumori e delle basi molecolari della trasformazione neoplastica
Prerequisiti
- - -
Contenuti dell'insegnamento
<p> Le cellule staminali tumorali e le linee cellulari del tumore</p>
<p>Le basi molecolari dei tumori:</p>
<p>Le alterazioni essenziali alla trasformazione neoplastica</p>
<p>Auto-sufficienza verso i segnali di crescita: gli oncogeni</p>
<p>Insensibilità alla inibizione della crescita e l'evasione dalla senescenza: i geni oncosoppressori</p>
<p>L'evasione dall'apoptosi</p>
<p>L'angiogenesi</p>
<p>Invasione emetastasi</p>
<p>L'instabilità genomica</p>
<p> </p>
<p> </p>
Programma esteso
- - -
Bibliografia
Non sono consigliati testi. Si raccomanda di utilizzare, per rafforzare le basi culturali richieste, I testi di biochimica e biologia cellulare utilizzati nei corsi precedenti. Le lezioni saranno supportate con sussidi visivi ed articoli scientifici (che saranno messi a disposizione degli studenti).
Metodi didattici
Lezioni orali (con l'utilizzo di diapositive e di bibliografia). <br />
Le diapositive utilizzate e gli articoli scientifici saranno messi a disposizione degli studenti. <br />
Modalità verifica apprendimento
- - -
Altre informazioni
- - -
Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
- - -