CAMBIAMENTI CLIMATICI
cod. 1012307

Anno accademico 2024/25
1° anno di corso - Secondo semestre
Docente
Stefano CASERINI
Settore scientifico disciplinare
Ingegneria sanitaria - ambientale (ICAR/03)
Ambito
Attività formative affini o integrative
Tipologia attività formativa
Affine/Integrativa
30 ore
di attività frontali
6 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi

Costituiscono obiettivi formativi specifici di questo insegnamento:
- conoscere i concetti chiave della fenomenologia del cambiamento climatico;
- conoscere gli elementi principali delle politiche di mitigazione e adattamento al cambiamento climatico;
- capacità di valutare i pro e i contro di diverse azioni per ridurre le emissioni climalteranti e per adattarsi al cambiamento climatico;
- capacità di cogliere le connessioni fra il problema climatico e altre crisi ambientali e sociali;
- saper valutare gli aspetti principali delle politiche nazionali e internazionali sul cambiamento climatico;
- capacità di analisi delle ricadute politiche e sociali delle strategie di contrasto al cambiamento climatico;
- capacità di valutare l’informazione sul tema del cambiamento climatico e i principali ostacoli alla diffusione della consapevolezza della crisi climatica.

Prerequisiti

nessuno

Contenuti dell'insegnamento

Il corso fornisce una panoramica del problema del cambiamento climatico, fornendo le principali nozioni sulla fenomenologia del problema, sugli scenari futuri possibili, sulle azioni di adattamento e di mitigazione per affrontarlo, nonché sulle azioni già messe in campo a livello nazionale, europeo e internazionale. Sono affrontati gli aspetti sociali e culturali collegati, riguardanti la gestione degli inevitabili impatti, le transizioni necessarie per una rapida implementazione delle azioni di risposte. Sono inoltre discusse le attività di comunicazione possibili per aumentare la consapevolezza della crisi climatica e delle sue implicazioni, con un approfondimento critico sugli argomenti e le tecniche utilizzate dalle campagne di disinformazione.

Programma esteso

1. Introduzione: storia della scienza del clima, dati disponibili e gestione dell’incertezza.
2. Fenomenologia del cambiamento climatico: cause naturali ed antropiche, scenari e proiezioni future.
3. Impatti dei cambiamenti climatici: sull’ambiente e le società umane.
4. Adattamento ai cambiamenti climatici: tipologie di e azioni di adattamento, piani di adattamento a diverse scale.
5. Mitigazione dei cambiamenti climatici: opzioni disponibili nei diversi settori (energia, trasporti, edifici, agricoltura, alimentazione), pro e contro e potenziali di riduzioni.
6. Il negoziato sul clima: storia del negoziato, dalla Convenzione sul clima all'Accordo di Parigi. Confronto fra le azioni di diversi Stati e regioni mondiali.
7. Le politiche sul clima: a scala europea e nazionale.
8. L’economia del carbonio: costi, benefici e mercato del carbonio.
9. Gli impatti sociali della crisi climatica e della transizione: equità nord-sud e transizione giusta.
10. Obiettivi di sviluppo sostenibile e cambiamenti climatici: sinergie, conflitti e giustizia climatica.
11. Comunicazione dei cambiamenti climatici: fra negazionismo, inattivismo e allarmismo.
12. Cambiamenti climatici nell’arte: cinema, letteratura, musica

Bibliografia

Il materiale del corso (file pdf delle slide usate nelle lezioni) sarà reso disponibile con cadenza settimanale sulla pagina del corso sul portale Elly. Le slide sono considerate parte integrante del materiale didattico.

Saranno fornite alcune brevi dispense e alcuni testi per approfondimenti.
Testi suggeriti (facoltativi) sono:
IPCC (2023) Climate Change 2023 - Sesto rapporto di valutazione - Rapporto di sintesi. Sommario per i decisori politici
Caserini S. (2019) Il clima è (già) cambiato. Edizioni Ambiente.
Jamieson D. (2021) Il tramonto della ragione. L’uomo e la sfida del clima. Treccani.
Oreskes N., Conway E. (2019) Mercanti di dubbi. Edizioni Ambiente.
Mann M. (2021) Le nuove guerre del clima. Edizioni Ambiente.
Caserini S. (2022) Sex and the climate. People edizioni.

Metodi didattici

Il percorso didattico si articola in una serie di lezioni, alcune svolte con la presenza di altri docenti o esperti. Nel corso delle lezioni sarà privilegiato il confronto dialogico con l’aula, al fine di meglio valutare criticamente gli argomenti trattati. Saranno discussi alcuni testi forniti dal docente.

Modalità verifica apprendimento

La verifica dell’apprendimento consiste in una prova scritta.

Altre informazioni

- - -

Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

13- azioni per il clima
11 - città e comunità sostenibili
7- Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni

Referenti e contatti

Numero verde

800 904 084

Segreteria studenti

Servizio per la qualità della didattica

Manager della didattica:
Dott.ssa Valentina Galeotti
T. +39 0521 034133
E. servizio dusic.giornalismo@unipr.it
E. del manager valentina.galeotti@unipr.it

Presidente del corso di studio

Prof. Marco Deriu
T.  +39 0521 034878
E. marco.deriu@unipr.it

Delegato orientamento in ingresso

Prof. Matteo Truffelli
T. +39 0521 034875
E. matteo.truffelli@unipr.it

Delegato orientamento in uscita

Prof.ssa Sabrina Tosi Cambini
T. +39 0521 904883
E. sabrina.tosicambini@unipr.it 
  

Docenti tutor

Prof. Matteo Truffelli
T. +39 0521 034875
E. matteo.truffelli@unipr.it  

Prof. Marco Deriu
T. +39 0521 034878
E. marco.deriu@unipr.it 

Delegati Erasmus

Prof.ssa Paola Volpini
T. +39 0521 032328
E. paola.volpini@unipr.it

 
Responsabile assicurazione qualità

Prof. Matteo Truffelli
T. +39 0521 034875
E. matteo.truffelli@unipr.it

Modulo segnalazioni al RAQ

Tirocini formativi

Prof. Osman Arrobbio
T. +39 0521 904882
E. osman.arrobbio@unipr.it

Prof.ssa Sabrina Tosi Cambini
T. +39 0521 904883
E. sabrina.tosicambini@unipr.it

Studenti tutor

Viola Tamani
Eviola.tamani@studenti.unipr.it