ISTOLOGIA ED EMBRIOLOGIA GENERALE VETERINARIA
cod. 1001641

Anno accademico 2024/25
1° anno di corso - Primo semestre
Docente
Antonio CACCHIOLI
Settore scientifico disciplinare
Anatomia degli animali domestici (VET/01)
Ambito
Discipline della struttura e funzione degli organismi animali
Tipologia attività formativa
Base
68 ore
di attività frontali
5 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in ITALIANO

Modulo dell'insegnamento integrato: ISTOLOGIA EMBRIOLOGIA ZOOLOGIA

Obiettivi formativi

L’insegnamento di “Istologia ed Embriologia Generale Veterinaria” si inserisce nel Corso di “Istologia Embriologia e Zoologia”. L’insegnamento ha l’obiettivo di fornire allo studente nozioni di citologia, embriologia ed istologia alfine di fargli acquisire le basi utili per il percorso formativo verso il futuro medico-veterinario.
In particolare lo studente dovrà essere in grado di:
1) Conoscere e comprendere i principi della citologia, embriologia ed istologia generale. Essere in grado di comprendere e utilizzare la terminologia scientifica propria delle discipline. Essere in grado di elaborare criticamente le varie conoscenze (conoscenza e capacità di comprensione).
2) Essere in grado di utilizzare le conoscenze acquisite nel riconoscimento dei vari tessuti, nella comprensione dei vari livelli di organizzazione strutturale (subcellulare – cellulare – tissutale), nel comprendere la dinamica di sviluppo dalla gametogenesi alla formazione dei tre foglietti embrionale, nell’analisi dei vari fattori alla base delle variazioni alla nascita della circolazione fetale, nella dinamica di formazione delle membrane fetali e della placenta negli animali di interesse medico veterinario (capacità di applicare conoscenza e comprensione).
3) Lo studente al termine delle lezioni dovrà dimostrare non solo, di aver compreso le conoscenze relative ai vari argomenti trattati durante le lezioni teoriche e teorico-pratiche e di saperle correlare a livello subcellulare, cellulare, tissutale ma di saperle integrare e gestire in ambiti interdisciplinari (autonomia di giudizio).
4) Lo studente dovrà dimostrare di saper comunicare con chiarezza le conoscenze apprese utilizzando un linguaggio sempre appropriato agli interlocutori (comunicazione).
5) Lo studente oltre a dimostrare di saper correlare, integrare e gestire in ambiti interdisciplinari le conoscenze impartite dovrà evidenziare di aver sviluppato competenze che lo rendano ampiamente autonomo nell’autogestione delle conoscenze. (capacità di apprendimento).

Prerequisiti

Conoscenze specifiche previste dal test di ingresso ed eventuale recupero del debito formativo in Biologia (O.F.A.)

Contenuti dell'insegnamento

L’insegnamento prevede 3 parti.
Nella parte dedicata alla citologia vengono richiamate ed approfondite le conoscenze relative alla struttura della cellula eucariote.
Nella parte dedicata all'embriologia vengono fornite nozioni:
- di embriologia generale affrontando argomenti che vanno dalla gametogenesi alla formazione dei tre foglietti embrionali.
- sulle membrane fetali, sulla placentazione e sulla circolazione fetale con le relative modifiche alla nascita relativamente alle specie di interesse medico veterinario.
Nella parte dedicata all'istologia, che comprende sia lezioni teoriche sia lezioni teorico-pratiche, vengono fornite nozioni relativamente alle caratteristiche strutturali e funzionali dei vari tessuti ed alle tecniche ed apparecchiature indispensabili per l’allestimento e la lettura dei preparati istologici.

Programma esteso

Il programma in esteso, per ragione di spazio, è presente nel sito del corso (Elly).
Per la consultazione occorre fare riferimento alla coorte di appartenenza.

Bibliografia

Gli studenti, oltre ai testi di riferimento indispensabili per lo studio e l’approfondimento degli argomenti trattati durante le lezioni, entrando negli appositi siti del Corso, tramite identificazione, avranno a disposizione:
• il programma del corso in dettaglio che permetterà allo studente di tener traccia degli argomenti trattati in classe,
• gli schemi per affrontare l’attività Teorica e Teorico-Pratica,
• link a risorse web.
• presso il Museo Anatomico Veterinario, sono a disposizione sei computer con immagini istologiche digitalizzate relative ai preparati analizzati durante il corso,
• il materiale video relativo alle lezioni (materiale vincolato) sarà reso disponibile solo in caso di particolari contingenze sanitarie nazionali o tecniche, per comprovati motivi didattici.

Embriologia:
• CASTALDO L. e coll.: Embriologia, Morfogenesi e Anomalie dello Sviluppo, Idelson-Gnocchi, Napoli, IV ed., 2024.

Citologia-Istologia:
• ADAMO S. e coll.: Istologia di MONESI, Piccin, Padova, VII ed., 2018.
• MESCHER A.L.: Junqueira Istologia, Piccin, Padova, VIII ed., 2020.

Testi Atlante:
• CUI D. e coll.: Atlante di istologia con correlazioni funzionali e cliniche, Piccin, Padova, 2012.
• BACHA JR J., BACHA L. M.: Atlante a colori di istologia veterinaria, Piccin, Padova, III ed., 2023.
• YOUNG B. e coll.: Wheater – Istologia e anatomia microscopica, Elsevier Masson, Milano, VI ed., 2014.
• ROSS M. H., PAWLINA W., BARNASH T. A.: Atlante di Istologia e Anatomia Microscopica, Ambrosiana, Milano, 2010.

Eserciziario:
• GAGLIANO N. e coll.: Eserciziario di Istologia, Piccin, Padova, 2023.

Metodi didattici

L’insegnamento del corso prevede lo svolgimento di lezioni in presenza. Solo in caso di particolari contingenze sanitarie nazionali le lezioni si svolgeranno in modalità mista o solo a distanza mediante l’ausilio di supporti informatici.
Ogni argomento viene trattato in modo da evidenziare come l'organizzazione strutturale degli organi può spiegare aspetti clinici della professione del Medico Veterinario.
L’insegnamento prevede lezioni teoriche e teorico-pratiche che si svolgono nelle Aule dipartimentali assegnate mediante l’utilizzo di preparati/immagini istologiche, software con programmi di Anatomia Microscopica. Le lezioni teorico-pratiche seguono alle lezioni teoriche, in modo che lo studente le possa affrontare dopo aver acquisito le nozioni, guidato da schede di lavoro fornite anticipatamente mediante la piattaforma Elly (Accesso tramite autenticazione).
L'attività Teorico-Pratica Esercitativa prevede varie finalità.
Attraverso l'utilizzo delle schede di lavoro fornite, degli atlanti, dei testi e link indicati, degli appunti raccolti, delle immagini digitalizzate, del PC e del microscopio, lo studente singolarmente e a gruppi dovrà risolvere quesiti posti dal docente volti sia al riconoscimento dei vari tessuti, sia alla individuazione delle correlazioni tra le materie di base e le materie cliniche.
Questo approccio permetterà allo studente di verificare il suo metodo di studio e la sua preparazione prima dell’esame finale. Inoltre, gli permetterà di cimentarsi nella comunicazione delle conoscenze apprese e nella loro correlazione anche in ambito interdisciplinare.

Modalità verifica apprendimento

L’accertamento del raggiungimento degli obiettivi previsti dall’insegnamento prevede una prima prova/domanda dove lo studente deve descrivere e riconoscere i tessuti presenti in un preparato istologico indicandone le caratteristiche peculiari. Questa parte dell’esame potrà essere svolta, a discrezione della Commissione d’Esame, in base a problematiche tecniche e sanitarie che si possano verificare durante il corso, o al microscopio ottico o mediante immagine a video. L’esame prevede poi 3 domande, una per ciascuna parte del corso (Citologia, Istologia e Embriologia generale), individuate casualmente dal computer. Il fine dell’esame è quello di accertare se lo studente ha raggiunto l’obiettivo della conoscenza, della comprensione dei contenuti, della capacità di applicare le conoscenze acquisite, di saperle comunicare adeguatamente e di saperle ampiamente utilizzare in modo autonomo. Il risultato dell'esame è associato alla valutazione globale delle risposte fornite dallo studente, pesate in base al carico temporale di ciascuna parte dell’insegnamento. Non sono ammesse, risposte gravemente insufficienti (inferiore a 4 su 10), che comportano, quindi, la ripetizione dell’esame. L’esame sarà completato negli appelli ufficiali, come da regolamento, con la definizione del voto finale ponderato in relazione al peso orario degli insegnamenti.
Qualora a causa di emergenza sanitaria fosse necessario adottare la modalità a distanza per gli esami di profitto, si procederà con interrogazioni orali a distanza, mediante la piattaforma Teams (guida http://selma.unipr.it/). Gli Studenti con disabilità, DSA e BSE devono preventivamente contattare il Centro Accoglienza e Inclusione (cai@unipr.it).

Altre informazioni

Gli studenti si ricevono per appuntamento e al termine delle lezioni.

Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

- - -