MUSEOLOGIA DIGITALE. SOSTENIBILITA' CULTURALE, SOCIALE, ECONOMIA NEL MUSEO.
cod. 1011754

Anno accademico 2023/24
1° anno di corso - Primo semestre
Docente
Mariapia BRANCHI
Settore scientifico disciplinare
Museologia e critica artistica e del restauro (L-ART/04)
Ambito
A scelta dello studente
Tipologia attività formativa
A scelta dello studente
30 ore
di attività frontali
6 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi

Il corso intende fornire allo studente, nel quadro dei Descrittori europei per le lauree triennali (Dublin descriptors), gli strumenti per sviluppare le conoscenze e la capacità di comprensione del ruolo del museo in relazione alla società contemporanea, alle sfide del digitale, alle problematiche legate alle nuove competenze richieste per la cura, la valorizzazione e la gestione delle collezioni (1° Descrittore - Conoscenza e capacità di comprensione).
Al termine del corso lo studente dovrà essere in grado di:

• applicare tali conoscenze e capacità di comprensione nell’affrontare, attraverso l'ideazione di argomentazioni, diverse questioni nell’ambito delle competenze trasversali applicate ai beni culturali (2° Descrittore - Conoscenza e capacità di comprensione applicate);
• rielaborare e interpretare autonomamente le conoscenze acquisite sulla gestione museale in ambiente digitale, inclusa la riflessione su temi sociali, etici e di sostenibilità economica (3° Descrittore - Autonomia di giudizio);
• comunicare informazioni, idee, problemi e soluzioni rispetto ai temi della accessibilità, inclusione, comunicazione, gestione di un museo, e alle molteplici relazioni fra i vari ambiti di competenze (4° Descrittore - Abilità comunicative);
• sviluppare un metodo di studio e di analisi delle tematiche digitali legate al patrimonio culturale, utili per analizzare con strumenti corretti ulteriori tematiche. (5° Descrittore - Capacità di apprendere).

Prerequisiti

Non è richiesto alcun prerequisite specifico

Contenuti dell'insegnamento

Il corso sarà incentrato sulla trasformazione del Museo come luogo e come istituzione in rapporto ai mutamenti della società e sul concetto di museo inteso come luogo di relazioni e di welfare sociale. Pertanto la gestione del Museo richiede oggi una serie di conoscenze e competenze che devono affiancare quelle tradizionali e che devono sapere affrontare le problematiche della accessibilità, inclusione, sostenibilità, della comunicazione e della digitalizzazione, intesa non come trasferimento dal fisico al virtuale, ma come relazione complessa.

Programma esteso

1. Nozioni fondamentali sul concetto di museo come luogo e come istituzione
2. Il bene culturale: riferimenti legislativi, il concetto di patrimonio culturale
3. Museo/società/patrimonio: la tutela, la valorizzazione, il codice etico ICOM, la Digital Library
4. Il museo come luogo di relazioni: accessibilità, accoglienza, narrazione sostenibilità
5. Il museo digitale: realtà virtuale/realtà aumentata; l'intelligenza artificiale
6. Il museo senza luogo: open access, diritto d'autore, estetica del virtuale
7. Le competenze per un museo del futuro: l'organizzazione, soft skills

Bibliografia

Alla fine del corso verrà rilasciato un dossier digitale con le lezioni presentate; saranno forniti agli studenti file PDF con testi di riferimento. La bibliografia cartacea specifica sarà indicata all’inizio del corso.

Metodi didattici

Il corso si articola in lezioni frontali affiancate da momenti di discussione

Modalità verifica apprendimento

Durante la prova orale verrà valutata la preparazione degli studenti secondo i descrittori di Dublino.
Una valutazione insufficiente è determinata dalla mancanza di una conoscenza dei contenuti minimi del corso, dall’incapacità di esprimersi in modo adeguato all’argomento, dalla carenza di preparazione autonoma, dall’incapacità di risolvere problemi legati al reperimento di informazioni e alla decodifica di immagini e argomenti, nonché dall’incapacità di formulare giudizi in modo autonomo e di comunicare contenuti, analisi e giudizi in modo argomentato, competente e convincente.
Una valutazione sufficiente (18-23/30) è determinata da un livello accettabile di performance da parte dello studente degli indicatori di valutazione sopraelencati.
I punteggi medi (24-27/30) vengono assegnati allo studente che dimostri di possedere un livello più che sufficiente (24-25/30) o buono (26-27/30) degli indicatori di valutazione sopraelencati.
I punteggi più alti (dal 28/30 al 30/30 e lode) vengono assegnati in base alla dimostrazione di un livello da ottimo a eccellente degli indicatori di valutazione sopraelencati.

Altre informazioni