ECONOMIA AZIENDALE
cod. 01979

Anno accademico 2022/23
1° anno di corso - Primo semestre
Docente
Barbara BIGLIARDI
Settore scientifico disciplinare
Ingegneria economico-gestionale (ING-IND/35)
Ambito
Ingegneria gestionale
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
96 ore
di attività frontali
12 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi

L'obiettivo didattico generale del corso consiste nel presentare i principali modelli e strumenti per la gestione d'impresa. Il corso si propone di fornire un quadro concettuale ed operativo del funzionamento e delle condizioni che regolano la sopravvivenza e lo sviluppo dell’impresa. A tale scopo, il corso intende per prima cosa fornire una lettura a largo spettro delle interrelazioni che l’impresa pone in essere con il contesto esterno e dei sistemi di governance che può adottare per il perseguimento dei suoi obiettivi. Successivamente, il corso illustra le fonti di informazioni utilizzate dal management per valutare l’impatto delle decisioni strategiche ed operative dell’impresa, affrontando anche il problema dei sistemi decisionali attraverso i quali essa intende assicurare coerenza tra decisioni ed obiettivi.
CONOSCENZE E CAPACITA' DI COMPRENDERE: Alla fine del percorso dell’insegnamento lo studente dovrà conoscere i principi fondamentali dell'economia aziendale. In particolare, mediante le lezioni frontali tenute durante il corso, lo studente acquisirà conoscenza degli strumenti e delle tecniche di analisi di bilancio, costificazione e valutazione degli investimenti industriali.
CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: Mediante le esercitazioni pratiche svolte in classe, gli studenti apprendono come applicare le conoscenze acquisite in un contesto reale di impresa. In particolare, lo studente dovrà applicare le conoscenze acquisite e redigere, leggere ed analizzare un bilancio d'esercizio, calcolare il costo di un prodotto/servizio, valutare la convenienza nell'effettuare un progetto di investimento.
AUTONOMIA DI GIUDIZIO: Lo studente dovrà essere in grado di valutare in maniera critica l'andamento generale di un’impresa, ed in particolare di analizzarne i dati di bilancio, valutare la convenienza nel realizzare un determinato prodotto o nell'intraprendere un determinato progetto di investimento.
CAPACITA' COMUNICATIVE: Tramite le lezioni frontali ed il confronto con il docente, lo studente acquisisce il lessico specifico dell’economia aziendale. Ci si attende che, al termine del corso, lo studente sia in grado di trasmettere, in forma orale e in forma scritta, i principali contenuti del corso, e di presentare in maniera chiara i risultati di analisi e valutazioni economiche.
CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO: Lo studente che abbia frequentato il corso sarà in grado di approfondire le proprie conoscenze in materia di economia aziendale attraverso la consultazione autonoma di testi specialistici, riviste scientifiche o divulgative, anche al di fuori degli argomenti trattati strettamente a lezione, al fine di affrontare efficacemente l’inserimento nel mondo del lavoro o intraprendere percorsi di formazione successivi.

Prerequisiti


Nessuno.

Contenuti dell'insegnamento

L’insegnamento di Economia Aziendale si propone di introdurre gli studenti all’uso di strumenti concettuali e di tecniche operative utili a comprendere e ad affrontare la dimensione economica dell’impresa, con particolare riferimento al bilancio d’esercizio (parte I del corso), alle tecniche di analisi dei costi (parte II del corso) ed alle tecniche di valutazione degli investimenti (parte III del corso). Nella parte riguardante il bilancio di esercizio, si analizzano da un punto di vista sia teorico che pratico gli schemi civilistici e riclassificati di bilancio, e si forniscono le basi per condurre una analisi dei principali indici di bilancio. Nella parte riguardante i costi, dopo aver introdotto il concetto di costo e i principali criteri di classificazione dei costi, si approfondiscono le principali metodologie di costing (full costing e direct costing) e i principali criteri alla base dell’analisi costi-volumi-risultati e delle decisioni di breve termine. Nell’ultima parte di programma infine, si forniscono i principali strumenti finanziari di valutazione di un investimento industriale.

Programma esteso

PARTE I: IL BILANCIO D’ESERCIZIO
I principi contabili di base: lo stato patrimoniale ed il conto economico; Il bilancio civilistico; Il conto economico e le sue classificazioni; L'analisi di bilancio.
PARTE II: COSTI
La classificazione dei costi in funzione del loro comportamento; Il margine di contribuzione e le relazioni fra reddito e volume; I costi pieni ed il loro impiego; I sistemi di determinazione dei costi per commessa e per processo. Le decisioni di breve periodo.
PARTE III: LA VALUTAZIONE DEGLI INVESTIMENTI
La scelta degli investimenti; Gli elementi necessari alla valutazione di un investimento; I metodi alternativi al VAN.

Bibliografia

Il testo consigliato per il corso è “Economia Aziendale" (a.a. 2021-22, Barbara Bigliardi, Create McGrawHill – ISBN: 9 781307 731507). Inoltre, settimanalmente saranno forniti dal docente (in formato PDF e sulla pagina del corso sulla piattaforma Elly) le slides mostrate durante le lezioni, i testi delle esercitazioni svolte in classe e le relative soluzioni, ed altro materiale aggiuntivo utilizzato a lezione.


Gli studenti per eventuali approfondimenti possono fare riferimento ai seguenti testi:
- Cerbioni, Cinquini, Sostero, -82018), "Contabilità e bilancio", McGraw-Hill, Milano.
- Anthony, R.N., Hawkins, D.F., Macrì, D.M., Merchant, K.A., (2005), “Analisi dei costi”, McGraw-Hill, Milano.

Metodi didattici

Il corso prevede sia lezioni teoriche che esercitazioni, in cui si alterneranno momenti prevalentemente frontali a momenti interattivi con gli studenti. Durante le lezioni teoriche saranno discussi i principali modelli e strumenti per la gestione d'impresa, con l'obiettivo di fornire un quadro concettuale ed operativo del funzionamento e delle condizioni che regolano la sopravvivenza e lo sviluppo dell’impresa. A tale scopo, per prima cosa le lezioni teoriche intendono fornire una lettura a largo spettro delle interrelazioni che l’impresa pone in essere con il contesto esterno e dei sistemi di governance che può adottare per il perseguimento dei suoi obiettivi. Successivamente, si illustrano le fonti di informazioni utilizzate dal management per valutare l’impatto delle decisioni strategiche ed operative dell’impresa, affrontando anche il problema dei sistemi decisionali attraverso i quali essa intende assicurare coerenza tra decisioni ed obiettivi.
Durante le esercitazioni lo studente potrà realizzare praticamente le soluzioni dei problemi delineati in forma teorica durante le lezioni. Oltre alle normali esercitazioni, saranno inoltre programmate delle simulazioni della prova d'esame: durante le simulazioni sarà chiesto agli studenti di lavorare in completa autonomia (come durante l'esame) nella risoluzione del testo d'esame. Le simulazioni non saranno valutate, hanno uno scopo di autovalutazione: ogni studente potrà verificare il proprio livello di preparazione e capire, per esempio, su quale parte di programma o su quale tipologia di esercizio dovrà concentrarsi maggiormente in vista dell'esame. Servono inoltre per imparare a gestire il tempo durante l'esame.

Lezioni ed esercitazioni si svolgeranno in presenza. Nel caso in cui si venga a verificare una situazione di emergenza sanitaria, le attività didattiche potrebbero non svolgersi in presenza ma in altre forme quali la modalità
mista (presenza in aula di un numero limitato di studenti ed erogazione contemporanea in streaming) o completamente a distanza. Le informazioni in
merito a tali disposizioni emergenziali saranno pubblicate sul sito web www.unipr.it.

Modalità verifica apprendimento

La verifica finale della preparazione degli studenti si articola su una PROVA SCRITTA sui contenuti del corso (lezioni + testo di riferimento + eventuali documenti caricati in Elly durante lo svolgimento del corso). Si compone di 10 domande di teoria (su tutto il programma, 1,5 punti a domanda) e 3 esercizi (un esercizio per ogni parte di programma, 5 punti ad esercizio). Non è prevista penalità per le risposte non corrette. Il voto finale sarà comunicato successivamente alla prova scritta direttamente in Esse3.
E' obbligatorio iscriversi all’esame, esclusivamente via internet (https://unipr.esse3.cineca.it) fino a 7 gg prima dell’esame stesso.
E' inoltre possibile, per gli studenti frequentanti il corso, sostenere due prove in itinere (la prima circa a metà corso sulla parte I del programma, e la seconda prima della fine del corso sulle parti II e III del programma) in sostituzione della prova finale. Le date delle prove in itinere saranno concordate ad inizio corso. Le prove in itinere, in forma scritta, si compongono di 6/8 domande di teoria (da 1 a 2,5 punti a domanda) e 2 esercizi (7,5 punti ad esercizio). Il voto finale, comunicato successivamente alla prova scritta mediante Elly, corrisponderà alla media aritmetica delle valutazioni ottenute nelle due prove in itinere, entrambe espresse in trentesimi.
E' obbligatorio iscriversi alla prima prova in itinere, per l'iscrizione sarà aperta una apposita procedura di iscrizione sulla pagina Elly del corso. Gli studenti saranno avvisati mediante mail dell'apertura delle iscrizioni e della scadenza entro la quale iscriversi. Accedono in automatico alla seconda prova in itinere SOLO gli studenti che hanno ottenuto la sufficienza nella prima prova in itinere (non sarà quindi necessario iscriversi alla seconda prova in itinere).
Durante l'esame/le prove in itinere si può utilizzare una calcolatrice purché non programmabile e non è consentito consultare durante lo svolgimento delle prove telefoni, smartwatch, libri, appunti, dispense ed altro materiale didattico.
Durante l’anno accademico sono previsti 7 appelli (in aggiunta alle prove in itinere), suddivisi nelle tre sessioni gennaio/febbraio e marzo/aprile, giugno/luglio e settembre, di cui 3 nella sessione immediatamente successiva allo svolgimento del corso (gennaio/febbraio e marzo/aprile), e 2 nelle restanti due sessioni.

Altre informazioni

Si raccomanda agli studenti non frequentanti di controllare periodicamente il materiale didattico disponibile e le indicazioni fornite dal docente tramite la piattaforma Elly, unico strumento di comunicazione docente/studente. Su tale piattaforma, settimanalmente, verranno rese disponibili in formato pdf le slides utilizzate durante le lezioni ed eventuale materiale aggiuntivo fornito dal docente.

Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

- - -

Referenti e contatti

Numero verde

800 904 084

Segreteria studenti

E. segreteria.ingarc@unipr.it

Servizio per la qualità della didattica

Manager della didattica:
Lucia Orlandini

T.+39 0521 906542
E. servizio disti.didattica@unipr.it 
E. del manager lucia.orlandini@unipr.it
 

 

Presidente del corso di studio

Barbara Bigliardi
E. barbara.bigliardi@unipr.it

Delegato/a orientamento in ingresso

Serena Filippelli
E. serena.filippelli@unipr.it

Roberta Stefanini
E. roberta.stefanini@unipr.it

Delegato/a orientamento in uscita

Serena Filippelli
E. serena.filippelli@unipr.it

Roberta Stefanini
E. roberta.stefanini@unipr.it

Docenti tutor

Fabrizio Moroni
E. fabrizio.moroni@unipr.it

Delegati/e Erasmus

Roberto Montanari
E. roberto.montanari@unipr.it
Fabrizio Moroni
E. fabrizio.moroni@unipr.it
Adrian Hugh Alexander Lutey
E. adrianhughalexander.lutey@unipr.it
Letizia Tebaldi
E. letizia.tebaldi@unipr.it

Responsabile assicurazione qualità

Fabrizio Moroni
E. fabrizio.moroni@unipr.it

Studenti e studentesse tutor

Francesco BENELLI
E. francesco.benelli@unipr.it

Anas BENNAR
E. anas.bennar@studenti.unipr.it

Giulia CANTONI
E. giulia.cantoni4@studenti.unipr.it

Chiara CATANZARO
E. chiara.catanzaro@studenti.unipr.it

Daniela CORBO
E. daniela.corbo@studenti.unipr.it

Alberto CORVI
E. alberto.corvi@unipr.it 

Martina DIANA
E. martina.diana1@studenti.unipr.it

Giuliana DE DONNO
E. giuliana.dedonno@studenti.unipr.it

Alessia DEPIETRI
E. alessia.depietri@unipr.it

Michele GULINO
E. michele.gulino@unipr.it

Natalya LYSOVA
E. natalya.lysova@unipr.it

Anna MACALUSO
E. anna.macaluso@studneti.unipr.it

Laura MONFERDINI
E. laura.monferdini@unipr.it

Andrea NOTARO
E. andrea.notaro@studenti.unipr.it

Arianna PAINI
E. arianna.paini@unipr.it

Benedetta PINI
E. benedetta.pini@unipr.it

Maria Vittoria RIZZO
E. mariavittoria.rizzo@unipr.it

Angelica SARTORI
E. angelica.sartori@studenti.unipr.it

Claudio SUPPINI
E. claudio.suppini@unipr.it 

Ulderico TARASCONI
E. ulderico.tarasconi@studenti.unipr.it

Beatrice VANGI
E. beatrice.vangi@studenti.unipr.it

Alessandro VIOLA
E. alessandro.viola@unipr.it