FISIOLOGIA VETERINARIA I
cod. 1001707

Anno accademico 2022/23
2° anno di corso - Primo semestre
Docente
Giuseppina BASINI
Settore scientifico disciplinare
Fisiologia veterinaria (VET/02)
Ambito
Discipline della struttura e funzione degli organismi animali
Tipologia attività formativa
Base
52 ore
di attività frontali
4 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in ITALIANO

Modulo dell'insegnamento integrato: FISIOLOGIA VETERINARIA I ED ETOLOGIA

Obiettivi formativi

L'insegnamento si propone di fornire allo studente le informazioni per conoscere e comprendere la fisiologia cellulare, ematica e sensoriale. Verranno inoltre proposti esempi di integrazione dei processi regolatori allo scopo di consentire allo studente di utilizzare le conoscenze e la comprensione maturate nel corso.
Risultati dell'apprendimento:
-Conoscenza e capacità di comprensione. Lo studente dovrà acquisire una buona conoscenza dei fondamenti della fisiologia cellulare e generale veterinaria, il funzionamento degli organi e degli apparati degli animali domestici, anche in senso comparato. Sarà necessario inoltre comprendere la integrazione tra le varie funzioni.
-Capacità di applicare conoscenza e comprensione. I concetti appresi dovranno venire utilizzati dallo studente per identificare e valutare dati sperimentali e grafici illustrativi delle caratteristiche funzionali degli esseri viventi.
-Autonomia di giudizio. Lo studente dovrà essere in grado di interpretare e discutere in modo critico ed autonomo i dati e le tematiche di ricerca trattate nella letteratura scientifica inerenti al corso.
-Abilità comunicative. Lo studente dovrà dimostrare di utilizzare correttamente la terminologia specialistica nell'esposizione ed essere in grado di analizzare logicamente e sequenzialmente le successioni causa/effetto dei processi fisiologici.

Prerequisiti

- - -

Contenuti dell'insegnamento

Nella parte iniziale del corso verrà introdotto il concetto di omeostasi e le sue implicazioni per lo studio della fisiologia. Il corso proseguirà con la descrizione dei principali aspetti funzionali delle cellule, ponendo particolare attenzione alla descrizione dei fenomeni elettrici cellulari, quale parte introduttiva alla descrizione della fisiologia del neurone.
La parte successiva del corso sarà dedicata alla trattazione della fisiologia del sangue, illustrandone le principali caratteristiche e descrivendo nei dettagli gli eventi dell'emostasi.
La parte conclusiva verrà impiegata per descrivere la fisiologia dei recettori sensoriali e degli organi di senso.

Programma esteso

- - -

Bibliografia

1) O.V. SJAASTAD, K. HOVE, O. SAND "FISIOLOGIA DEGLI ANIMALI DOMESTICI" CASA EDITRICE AMBROSIANA. 2) L. SHERWOOD, H. KLANDORF, P.YANCEY "FISIOLOGIA DEGLI ANIMALI- DAI GENI AGLI ORGANISMI. 3) J.G. CUNNINGHAM "MANUALE DI FISIOLOGIA VETERINARIA" , ANTONIO DELFINO EDITORE;
4) GUYTON AND HALL "FISIOLOGIA MEDICA", PICCIN, PADOVA;5)STANFIELD "FISIOLOGIA" EDISES

Metodi didattici

Gli argomenti del corso verranno affrontati in lezioni frontali. Inoltre, al raggiungimento degli obbiettivi formativi concorreranno anche attività seminariali, visite didattiche ed esercitazioni che verranno proposte agli studenti come approfondimento delle lezioni frontali. Tutto il materiale didattico proposto sarà messo a disposizione degli studenti.

Modalità verifica apprendimento

L’accertamento dei risultati di apprendimento attesi e descritti
dall’indicatore D1, D2 e D3 previsti dal corso prevede una prova orale
(interrogazione orale) orientata alla discussione critica degli aspetti del funzionamento dei diversi apparati, strettamente attinenti agli argomenti trattati nel corso. Con questa prova verrà accertato il raggiungimento degli obiettivi che consentiranno di applicare quanto acquisito in termini di conoscenze. Ogni domanda ha un peso uguale ai fini della valutazione che viene espresso in 30esimi. L’esito della prova viene comunicato al termine della seduta e verbalizzato elettronicamente alla chiusura dell’appello. Non sono previste prove parziali o in itinere.
Gli studenti e le studentesse (StudentƏ) con DSA, BES o disabilità
devono inviare le richieste per poter usufruire in sede d’esame di misure compensative e/o dispensative almeno 10 giorni lavorativi prima della data prevista per l’esame tramite posta elettronica indirizzata al
docente titolare dell’insegnamento e in cc al Referente di
dipartimento (elenco dei referenti e relativi indirizzi mail disponibili
qui http://cai.unipr.it/it/student-con-dsa-e-con-bes/42/) e al Centro
Accoglienza e Inclusione(cai@unipr.it).

Altre informazioni

- - -

Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

- - -

Referenti e contatti

Numero verde

800 904 084

Servizio per la qualità della didattica

Manager della didattica:
Giulia Branca
+39 0521 902601
mail del servizio didvet@unipr.it
mail del manager giulia.branca@unipr.it

Presidente del corso di studio

Prof.ssa Roberta Saleri
roberta.saleri@unipr.it

Delegato orientamento in ingresso

Prof.ssa Maddalena Botti
maddalena.botti@unipr.it

Delegato orientamento in uscita

Prof.ssa Clotilde Silvia Cabassi
clotildesilvia.cabassi@unipr.it

Delegato Erasmus

Prof. Federico Righi
federico.righi@unipr.it

Responsabile assicurazione qualità

Prof. Simone Taddei
simone.taddei@unipr.it

Tirocini formativi

Prof. Alberto Sabbioni
alberto.sabbioni@unipr.it