RILEVAMENTO GEOMORFOLOGICO PER LA MITIGAZIONE DEI RISCHI
cod. 1009864

Anno accademico 2021/22
2° anno di corso - Secondo semestre
Docente
- Alessandro CHELLI
Settore scientifico disciplinare
Geografia fisica e geomorfologia (GEO/04)
Field
A scelta dello studente
Tipologia attività formativa
A scelta dello studente
72 ore
di attività frontali
6 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi

L'insegnamento ha come obiettivi specifici quelli di fornire una solida preparazione sulle tecniche del rilevamento delle forme del rilievo terrestre e le conoscenze e gli strumenti operativi utili per portare a termine un rilevamento anche per l'inserimento nel mondo del lavoro (anche in riferimento all'iscrizione nell'albo professionale di "Geologo senior") e per l'accesso ai master di I e II livello.
Questi obiettivi vengono conseguiti mediante l’acquisizione di:
- conoscenze avanzate per l’esecuzione del rilevamento geomorfologico di un’area e per la restituzione e la cura dell’allestimento di una carta geomorfologica e sui contenuti delle relative note illustrative;
-capacità di applicare le tecniche del rilevamento geomorfologico arrivando alla redazione di una carta geomorfologica e la relativa nota illustrativa.

Prerequisiti

Aver sostenuto l'esame di Geomorfologia

Contenuti dell'insegnamento

Il corso di Rilevamento geomorfologico fornisce le conoscenze e il metodo di lavoro necessari per eseguire il rilevamento delle forme e dei depositi che costituiscono il rilievo terrestre.

Programma esteso

La cartografia geomorfologica: scelta della scala di rappresentazione, linee guida per la realizzazione di una carta geomorfologica, la legenda delle carte geomorfologiche.
Il rilevamento geomorfologico: la raccolta dei dati, la fotointerpretazione, caratteri generali delle attività di terreno, il rilevamento delle forme di erosione e di accumulo con esempi da casi di studio, lo stato di attività, le caratteristiche geometriche di una forma.
Le modalità di registrazione dei dati in campagna. Il rilevamento dei depositi superficiali.
Allestimento e stampa di una carta geomorfologica. La stesura delle note illustrative di una carta geomorfologica.
Lettura ed interpretazione delle carte geomorfologiche.
Attività pratica:
Rilevamento da fotografie aeree e in campagna di forme e depositi in un'area assegnata. Allestimento della corrispondente carta geomorfologica. Stesura delle note illustrative.

Bibliografia

-D’Orefice M., Graciotti R. (2015) – Rilevamento geomorfologico e cartografia. Realizzazione, lettura, interpretazione. Dario Flaccovio Editore, Palermo, 359 pp. ISBN: 978-88- 579-0402-3
-Dramis F., Bisci C. (1998) -”Cartografia geomorfologica”, Pitagora Ed., Bologna.
-Panizza M. (2016) - Manuale di Geomorfologia applicata. FrancoAngeli Editore, Milano, 534 pp.
-Smith J.S., Paron P., Griffiths J.S (eds) (2011) - Geomorphological mapping methods and applications. J. F. Shroder Jr (series ed.), Developments in Earth Surface Processes 15, Elsevier, Amsterdam, 612 pp. ISBN: 978-0-444-53446-0; ISSN 0928-2025

Metodi didattici

Il corso sarà articolato in lezioni frontali finalizzate alla definizione del quadro teorico generale e in lezioni, sempre frontali, di carattere applicativo incentrate sulla presentazione e discussione di casi studio. Il corso sarà integrato con un certo numero di ore di esercitazioni con uso di fotografie aeree per il riconoscimento delle forme dell’area assegnata per l’attività di rilevamento sul terreno. Infine, completerà la formazione l’attività di terreno, parzialmente guidata, per la redazione della carta geomorfologica e delle relative note illustrative.
Lezioni in classe (2 CFU), lavoro di terreno (3 CFU), redazione della carta geomorfologica finale e delle relative note illustrative (1 CFU).

Modalità verifica apprendimento

La capacità dello studente di usare in modo autonomo gli strumenti conoscitivi acquisiti e di integrare e sintetizzare le conoscenze con linguaggio scritto corretto è verificato nel corso dell’attività di rilevamento da foto aeree e di terreno e nella redazione della carta geomorfologica e delle relative note illustrative.
La capacità dello studente di comunicare a terzi in modo sintetico ed efficace utilizzando il linguaggio di una comunicazione scientifica rivolta anche ad interlocutori non specialisti, è verificato tramite presentazione, su supporto multimediale, del lavoro svolto.
Il lavoro svolto dallo studente sarà valutato: 1) rilevamento da foto aeree e di terreno fino ad un massimo di 18/30 punti; 2) redazione della carta geomorfologica e delle note illustrative, fino ad un massimo di 9/30 punti; 3) esposizione del lavoro svolto tramite l’ausilio di strumenti multimediali, fino ad un massimo di 6/30 punti. La lode è acquisita con punteggio uguale a 33.

Altre informazioni

- - -