INTERNET E MULTIMEDIA
cod. 1007070

Anno accademico 2021/22
1° anno di corso - Secondo semestre
Docente
Amina PIEMONTESE
Settore scientifico disciplinare
Telecomunicazioni (ING-INF/03)
Ambito
Attività formative affini o integrative
Tipologia attività formativa
Affine/Integrativa
48 ore
di attività frontali
6 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi

Il corso ha lo scopo di fornire allo studente le conoscenze di base sulle architetture e i protocolli per le reti di telecomunicazioni. Il corso fornirà inoltre una panoramica delle principali problematiche relative alla trasmissione e ricezione di contenuti audio e video attraverso una rete di telecomunicazioni.
Al termine del corso lo studente sarà in grado di applicare le conoscenze acquisite al fine di analizzare e progettare architetture e protocolli di una rete di telecomunicazioni per la trasmissione e la ricezione di contenuti multimediali.

Prerequisiti

Non è richiesta alcuna conoscenza pregressa.

Contenuti dell'insegnamento

Architetture e protocolli di rete. La rete Internet. Rappresentazione digitale dell'informazione e codifica di dati multimediali. Architetture e protocolli per comunicazioni multimediali.

Programma esteso

PARTE 1: Introduzione e reti di telecomunicazioni [28 ore, 24 di lezioni teoriche e 4 di esercitazioni in aula]
- Introduzione al concetto di informazione digitale
- Introduzione ai sistemi di comunicazione e alle reti
- Architetture protocollari e modelli di comunicazione
- Cenni di livello fisico e livello di accesso
- La rete Internet e protocolli TCP/IP
PARTE 2: Comunicazioni multimediali [20 ore, 16 di lezioni teoriche e 4 di esercitazioni in aula]
- Digitalizzazione ed elaborazione dell'informazione
- Codifica dei dati multimediali
- Protocolli per comunicazioni multimediali
- Panoramica sulle tecnologie wireless a supporto delle comunicazioni multimediali

Bibliografia

Le lezioni si baseranno su materiale prodotto dal docente che verrà fornito agli studenti. Altri testi di riferimento sono i seguenti:
[1] B. Forouzan, F. Mosharraf, “Reti di calcolatori, un approccio topdown”, McGraw-Hill, 2013.
[2] B. Forouzan, “Data Communications and Networking”, 5th Edition, McGraw-Hill, 2013.
[3] Z. Li, M. Drew e J. Liu, “Fundamentals of Multimedia”, Springer, 2014.

Metodi didattici

Il corso si articola in lezioni teoriche ed esercitazioni in aula. Si sottolinea che le modalità di svolgimento delle attività didattiche potranno subire variazioni legate alla situazione sanitaria. Le slides del corso saranno disponibili sulla piattaforma Elly.

Modalità verifica apprendimento

L'esame consta di una prova scritta eventualmente seguita da una prova orale integrativa.

Altre informazioni

Informazioni e materiali relativi al corso verranno pubblicati su un apposito sito web.

Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

- - -

Contatti

Numero verde

800 904 084

Segreteria studenti

E. segreteria.ingarc@unipr.it

Servizio per la qualità della didattica

E. servizio disti.didattica@unipr.it 

 

 

Presidente del corso di studio

Barbara Bigliardi
E. barbara.bigliardi@unipr.it

Delegato/a orientamento in ingresso

Serena Filippelli
E. serena.filippelli@unipr.it

Roberta Stefanini
E. roberta.stefanini@unipr.it

Delegato/a orientamento in uscita

Serena Filippelli
E. serena.filippelli@unipr.it

Roberta Stefanini
E. roberta.stefanini@unipr.it

Docenti tutor

Fabrizio Moroni
E. fabrizio.moroni@unipr.it

Delegati/e Erasmus

Roberto Montanari
E. roberto.montanari@unipr.it
Fabrizio Moroni
E. fabrizio.moroni@unipr.it
Adrian Hugh Alexander Lutey
E. adrianhughalexander.lutey@unipr.it
Letizia Tebaldi
E. letizia.tebaldi@unipr.it

Responsabile assicurazione qualità

Fabrizio Moroni
E. fabrizio.moroni@unipr.it

Studenti e studentesse tutor

Francesco BENELLI
E. francesco.benelli@unipr.it

Anas BENNAR
E. anas.bennar@studenti.unipr.it

Giulia CANTONI
E. giulia.cantoni4@studenti.unipr.it

Chiara CATANZARO
E. chiara.catanzaro@studenti.unipr.it

Daniela CORBO
E. daniela.corbo@studenti.unipr.it

Alberto CORVI
E. alberto.corvi@unipr.it 

Martina DIANA
E. martina.diana1@studenti.unipr.it

Giuliana DE DONNO
E. giuliana.dedonno@studenti.unipr.it

Alessia DEPIETRI
E. alessia.depietri@unipr.it

Michele GULINO
E. michele.gulino@unipr.it

Natalya LYSOVA
E. natalya.lysova@unipr.it

Anna MACALUSO
E. anna.macaluso@studneti.unipr.it

Laura MONFERDINI
E. laura.monferdini@unipr.it

Andrea NOTARO
E. andrea.notaro@studenti.unipr.it

Arianna PAINI
E. arianna.paini@unipr.it

Benedetta PINI
E. benedetta.pini@unipr.it

Maria Vittoria RIZZO
E. mariavittoria.rizzo@unipr.it

Angelica SARTORI
E. angelica.sartori@studenti.unipr.it

Claudio SUPPINI
E. claudio.suppini@unipr.it 

Ulderico TARASCONI
E. ulderico.tarasconi@studenti.unipr.it

Beatrice VANGI
E. beatrice.vangi@studenti.unipr.it

Alessandro VIOLA
E. alessandro.viola@unipr.it