TECNOLOGIA E CONTROLLO IGIENICO SANITARIO DEGLI ALIMENTI
cod. 1004806

Anno accademico 2022/23
3° anno di corso - Secondo semestre
Docente responsabile dell'insegnamento
Adriana IANIERI
insegnamento integrato
8 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi

Il corso inizialmente si propone di fare conoscere e comprendere allo studente i requisiti generali in materia di igiene, applicabili all’intera filiera produttiva, e le principali operazioni e variabili che debbono essere impiegate per controllare un pericolo.
Al termine dell’attività formativa lo studente dovrà dimostrare di essere in grado di individuare le problematiche igienico-sanitarie legate alle diverse produzioni alimentari ed applicare gli strumenti indicati dalla legislazione in materia di sicurezza e controllo degli alimenti; di conoscere le problematiche igienico-sanitarie degli alimenti legate a contaminazioni e le principali tecniche di trasformazione dei prodotti alimentari (I e II descrittori Dublino). Lo studente dovrà dimostrare, inoltre, di sapersi esprimere con termini appropriati nella descrizione di concetti riguardanti l’igiene e la sanità degli alimenti; individuare il contesto normativo nonché sviluppare azioni di gestione appropriate (III, IV e V descrittori Dublino).

Prerequisiti

Nessuno

Contenuti dell'insegnamento

Saranno trattati argomenti che insegneranno allo studente quali sono i principali pericoli biologici correlati al consumo di prodotti di origine animale, in considerazione dei fattori di crescita dei microrganismi nonché dei sistemi di sorveglianza attivi. Saranno fornite inoltre nozioni utili alla comprensione del rischio in campo alimentare e alla sua possibile gestione. In particolare saranno trattate alcune filiere alimentari e le principali metodologie conservative dei prodotti alimentari.

Programma esteso

Vedi moduli I e II

Bibliografia

Materiale didattico fornito dal docente reperibile nella piattaforma ELLY (slide formato PDF).
Tiecco G. (2000). Ispezione degli Alimenti di Origine Animale. Calderini Edagricole, Bologna.
Capelli F., Klaus B., Silano V. (2006): Nuova disciplina del settore alimentare e autorità europea per la sicurezza alimentare.
Colavita G. (2012). Igiene e Tecnologie degli alimenti di origine animale. Le Point Veterinaire Italie. Milano Galli A., Bertoldi A. (2006). Igiene degli alimenti e HACCP in accordo con le nuove disposizioni del pacchetto igiene – Modelli applicativi. Ed. EPC Libri.
Fabbi M., Marone P. (2005). Trattato sulle infezioni e tossinfezioni alimentari. Ed. Selecta Medica, Pavia. Aggiornamenti normativi on line: sostanzealimentari.it

Metodi didattici

A seconda della situazione epidemiologica legata all’emergenza sanitaria per Covid-19, ed i relativi provvedimenti adottati dall’Ateneo, le lezioni potranno essere svolte in telepresenza o in presenza.
Nella prima ipotesi, il corso sarà svolto tramite lezioni in telepresenza (in sincrono-streaming) mediante il supporto della piattaforma Teams, preservando la possibilità di interagire in tempo reale con il Docente. Le esercitazioni saranno sostituite da lavori in piccoli gruppi, proiezioni di filmati, svolgimento di test a distanza. Nella seconda ipotesi (lezioni in presenza) si svolgeranno lezioni frontali in aula ed esercitazioni pratiche nel laboratorio di microbiologia degli alimenti.
In entrambi i casi, le lezioni si svolgeranno con ausilio di materiale iconografico raccolto in presentazioni che saranno messe a disposizione degli studenti sulla piattaforma Elly.

Modalità verifica apprendimento

La verifica dei risultati di apprendimento attesi viene effettuata mediante una prova scritta a tre risposte aperte, per ogni modulo; a ogni risposta viene attribuito un punteggio variabile da 0 a 10. Il punteggio totale che lo studente può raggiungere con la prova scritta varia da 18/30 fino a 30/30.
Può essere assegnata la lode (30 e lode) se il punteggio totale parte da 30/30 e le risposte sono articolate in maniera ottimale.
I risultati della prova scritta vengono comunicati ai candidati prima della verbalizzazione. Il voto finale è espresso dalla media ponderata dei voti dei due moduli.
Gli studenti con DSA/BSE devono preventivamente contattare Le Eli-che: supporto per studenti con disabilità, D.S.A., B.E.S. (https://sea.unipr.it/it/servizi/le-eli-che-supporto-studenti-con-disabilita-dsa-bes); agli studenti sono garantite le adeguate forme di verifica e di valutazione (Legge 170/2010).

Altre informazioni

- - -

Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

- - -

Referenti e contatti

Numero verde

800 904 084

Servizio per la qualità della didattica

Manager della didattica:
Giulia Branca
+39 0521 902601
mail del servizio didvet@unipr.it
mail del manager giulia.branca@unipr.it

Presidente del corso di studio

Prof.ssa Roberta Saleri
roberta.saleri@unipr.it

Delegato orientamento in ingresso

Prof.ssa Maddalena Botti
maddalena.botti@unipr.it

Delegato orientamento in uscita

Prof.ssa Clotilde Silvia Cabassi
clotildesilvia.cabassi@unipr.it

Delegato Erasmus

Prof. Federico Righi
federico.righi@unipr.it

Responsabile assicurazione qualità

Prof. Simone Taddei
simone.taddei@unipr.it

Tirocini formativi

Prof. Alberto Sabbioni
alberto.sabbioni@unipr.it