PATOLOGIA DA SPORT NEL BAMBINO
cod. 1002648

Anno accademico 2015/16
3° anno di corso - Primo semestre
Docente
Carlo CAFFARELLI
Settore scientifico disciplinare
Pediatria generale e specialistica (MED/38)
Ambito
Attività formative affini o integrative
Tipologia attività formativa
Affine/Integrativa
14 ore
di attività frontali
2 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in - - -

Modulo dell'insegnamento integrato: PRINCIPI DI MEDICINA DELLO SPORT E DOPING

Obiettivi formativi

Conoscere le patologie che possono condizionare l'attività fisica e indirizzare sulla scelta del'attività stessa.

Prerequisiti

- - -

Contenuti dell'insegnamento

Patologia legata all'attività fisica

Programma esteso

-ADHD
-Allergia e sport: anafilassi, asma bronchiale, Orticaria, Rinite
-Artrite idiopatica giovanile
-Cardiopatie congenite
-Crescita staturale, ponderale e sviluppo puberale. Effetti dell’allenamento giovanile intenso

-Diabete mellito
-Neoplasie
-Nutrizione e Attività motoria come stile di vita e strumento di prevenzione
-Flogosi ricorrenti delle alte vie aeree, otite; sinusite; Fibrosi cistica
-Obesità
-Il colpo di calore: cause e prevenzione.

-Prevenzione del doping nel bambino e nell’ adolescente.

Bibliografia

• Materiale didattico annesso alle lezioni.
• “Lo sport e il bambino – Quando proporlo e come sceglierlo” a cura del Gruppo di
Studio della Società Italiana di Pediatria “Il bambino e lo sport” coordinato dal dott.
Calzolari Editeam s.a.s Gruppo Editoriale – 2006
• Bazzano C, Bellocci M, Faigenbaum AD. Sedentarietà ed obesità giovanile: nuovi
problemi sociali. Possibili soluzioni. Calzetti Mariucci editori
• Castello M, Duse M. Manuale di Pediatria 2° ed. Piccin
• Nelson. Textbook of Pediatrics. Elsevier

Metodi didattici

Lezione

Modalità verifica apprendimento

Esame orale

Altre informazioni

- - -

Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

- - -

Contatti

Numero verde

800 904 084

Segreteria studenti

Email servizio segreteria.medicina@unipr.it

Servizio per la qualità della didattica

Manager per la qualità della didattica:
Maria Lucrezia Giorgetta
T. +39 0521 903745
Email servizio didattica.dimec@unipr.it
Email del Manager marialucrezia.giorgetta@unipr.it 

Delegato Erasmus

Prof. Giancarlo Condello
Email giancarlo.condello@unipr.it Delegato del Corso di Laurea
 

Referente assicurazione qualità

Prof.ssa Elena Ferrari
Email elena.ferrari@unipr.it 

Tirocini formativi

Prof.ssa Giuliana Gobbi - 2° anno, 1° semestre
Email giuliana.gobbi@unipr.it

Prof. Giancarlo Condello - 2° anno, 2° semestre
Email giancarlo.condello@unipr.it

Prof.ssa Giuliana Gobbi - 3° anno, 1° semestre
Email giuliana.gobbi@unipr.it

Prof. Giancarlo Condello - 3° anno, 2° semestre
Email giancarlo.condello@unipr.it