Scuola di Dottorato in Scienze umanistiche e sociali

Progetti

   
Sono qui elencati i temi delle ricerche dottorali, suddivisi per ciclo.

Temi di ricerca | 40° ciclo

  • Cassandra Dagani
    Tutor: Davide Astori, Pietro Celo
    Tema ricerca: Filologia applicata ad uno studio etimologico della LIS
     
  • Davide Dobjani
    Tutor: Giulio Iacoli, Carlo Varotti
    Tema ricerca: Nicola Chiaromonte, i classici e le letterature europee
     
  • Anna Galliani
    Tutor: Donatella Martinelli, Diego Varini
    Tema ricerca: La biblioteca di Ugo Foscolo alla Biblioteca Marucelliana: nuova ricognizione e acquisizioni digitali
    Borsa PNRR
     
  • Giuseppina Pirozzi
    Tutor: Michela Canepari, Giulia Falato
    Tema ricerca: Le costruzioni discorsive dei femminismi nella cultura contemporanea: un'analisi critica del discorso multimodale di TED Talks in lingua inglese e di 一席 YiXi in lingua cinese
     
  • Francesco Rivi
    Tutor: Cristina Carusi, Luca Iori
    Tema ricerca: Le argomentazioni di tipo religioso nel corpus degli oratori attici
     
  • Fabio Zarroli
    Tutor: Diego Varini, Carlo Varotti
    Tema ricerca: Edizione digitale commentata di Le libere donne di Magliano di Mario Tobino (1953)
    Borsa PNRR

Coerenza con gli obiettivi del PNRR

Grazie ai finanziamenti del Programma nazionale per la ricerca “Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza” PNRR 2021-2027, il dottorato beneficia, per il 2024, di due borse, coerenti con la “Missione 1: Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura”, con particolare riguardo ai pilastri della trasformazione digitale PNRR, con lo scopo di favorire l'innovazione in chiave digitale, sostenendo l'infrastrutturazione e la trasformazione dei processi produttivi del Paese.

  • La borsa D.M. 629/2024 nel settore delle Transizioni digitali e ambientali (art. 7), in collaborazione con diverse sedi bibliotecarie fra cui la Marucelliana di Firenze, è incentrata sulla ricostruzione virtuale della biblioteca di Ugo Foscolo, e mira alla costruzione di un portale che riproduca digitalmente gli esemplari superstiti, e censisca al contempo i libri dispersi, rendendosi così, in breve tempo, uno strumento indispensabile di riferimento per gli studi foscoliani.
  • La borsa D.M. 629/2024 nel settore delle Transizioni digitali e ambientali (art. 7), in collaborazione con il Gabinetto G.P. Vieusseux di Firenze (Archivio “Alessandro Bonsanti”) e la Fondazione Mario Tobino di Lucca, è intesa a fornire supporto alla realizzazione di una edizione digitale commentata di Le libere donne di Magliano di Tobino (1953), beneficiando di un patrimonio documentario di grande rilevanza sia letteraria sia interdisciplinare. 

Referenti e contatti

UO Formazione Post Lauream - Dottorati di Ricerca

Sede

P.le San Francesco 3 – 43121 Parma

Contatti
T. +39 0521 034214
E. dottorati@unipr.it

Responsabile
Dott.ssa Sonia RIZZOLI