Temi di ricerca | 39° ciclo
- Stefano Pio Carlucci
Tutor: Piergovanni Genovesi
Tema ricerca: Comunità in transizione. Ebrei nel Granducato di Toscana e nel Ducato di Modena tra emancipazione e Unità di Italia (1840-1870)
- Olga Guerra
Tutor: Simone Gibertini
Tema ricerca: Analisi, ricostruzione del testo e digitalizzazione dai manoscritti degli elegiaci latini conservati presso la Biblioteca Palatina di Parma
- Maria Antonietta Maggio
Tutor: Dimitris Argiropoulos
Tema ricerca: Discorsi e dispositivi nella scuola italiana: ruolo, organicità e problematicità del docente con Funzione Strumentale per l'inclusione
- Serena Mambriani
Tutor: Luana Salvarani
Tema ricerca: L’educazione alla salute tra Sette e Ottocento: approcci educativi e processi formativi tra progresso scientifico e “saperi tradizionali”
- Tiziano Ottobrini
Tutor: Gualtiero Rota
Tema ricerca:Tra esegesi patristica e scienza del cosmo: l’In hexaemeron di Gregorio di Nissa (saggio storico-critico, edizione critica, traduzione italiana e commento)
- Sofia Panza
Tutor: Sara Martin
Tema ricerca: Tracce cinematografiche di pre-produzione: esplorando l'Archivio Bertolucci
- Irene Pisani
Tutor: Gemmo Iocco
Tema ricerca: Ripensare la logica: Lotze e Husserl dalla logica formale a un nuovo rapporto tra pensiero e realtà
- Irene Rizzi
Tutor: Alex Agnesini
Tema ricerca: Le annotazioni di Angelo Poliziano a Catullo nell'incunabolo Roma, Biblioteca dell'Accademia Nazionale dei Lincei e Corsiniana, 50.F.37: edizione e commento
- Andrea Maria Tomassoni
Tutor: Enrico Martines
Tema ricerca: (Des)construção de Bolor, de Augusto Abelaira. Análise genética dos manuscritos no espólio do autor.
- Carlo Ugolotti
Tutor: Sara Martin
Tema ricerca: Il cinema corre sul fiume: il Po e il cinema italiano contemporaneo tra pratiche di produzione e diffusione della cultura audiovisiva nel territorio (2000-2023)
- Cecilia Venturi Degli Esposti
Tutor: Paolo Rinoldi
Tema ricerca: Le crociate al tempo di Artù. La crociata dei Bretoni nelle Prophecies de Merlin: edizione, tradizione testuale e studio delle fonti
- Marie Claire Adamo
Tutor: Francesca Bortoletti
Tema ricerca: La memoria della festa. Venezia 1450-1550: dagli archivi all'atlante
(Borsa PNNR, D.M. 118/2023 art. 9 “Pubblica Amministrazione”)
- Roberto Del Frate
Tutor: Giulia Raboni
Tema ricerca: Edizione critica e schedatura digitale della corrispondenza tra Ludovico Beccadelli e Carlo Gualteruzzi (1534-1572)
(Borsa PNNR, D.M. 118/2023 art. 9 “Pubblica Amministrazione”)
- Manfredo Gambino
Tutor: Francesca Zanella
Tema ricerca: Policies per la gestione del ciclo di acquisizione, descrizione e digitalizzazione di archivi di persona, archivi pubblici impropri e archivi di comunità. Il caso del fondo 'Reggio Africa'
(Borsa PNNR, D.M. 118/2023 art. 9 “Pubblica Amministrazione”)
- Beatrice Magni
Tutor: Paolo Russo
Tema ricerca: Teatro e musica a Parma nel XVIII secolo (1749-1771). Fonti e percorsi di ricerca nell’Archivio di Stato di Parma
(Borsa PNNR, D.M. 118/2023 art. 9 “Pubblica Amministrazione”)
- Giovanni Mariotti
Tutor: Italo Testa
Tema ricerca: The Ecology of Habits: Organism-Environment Dynamics in Social Transformation
(Borsa PNNR, D.M. 118/2023 art. 9 “Pubblica Amministrazione”)
- Filippo Pelacci
Tutor: Donatella Martinelli
Tema ricerca: Un portale per i commenti alle poesie foscoliane
(Borsa PNNR, D.M. 118/2023 art. 7 “Transizioni digitali e ambientali”)
- Francesco Rizzi
Tutor: Cristina Casero
Tema ricerca: Il virtuale come contesto artistico: Indagine sulle pratiche artistiche ed espositive in Italia
(Borsa PNRR, D.M. 118/2023 art. 10 “Patrimonio Culturale”)
- Alessia Testori
Tutor: Diego Saglia – Co-tutor: Gioia Angeletti
Tema ricerca: Rediscovering The Liberal: digital edition, critical analysis and contextualisation
(Borsa PNRR, D.M. 118/2023 art. 10 “Patrimonio Culturale”