Dottori di ricerca
Elenco dottori di ricerca
- ANASTASI Michele Maria:
Per sollievo de' schiavi cristiani. l'opera pia del riscatto a bologna in eta' moderna - FONTANA Filippo:
Archeologia delle acque a parma e territorio nel contesto dei centri romani a continuità di vita lungo la via emilia: gestione di lungo periodo delle risorse idriche, modellazione del paesaggio, applicazioni digitali e water cultural heritage - LEGNINI Marta:
Gli epigrammi 'anacreontei'. introduzione, edizione e commento
- CAVALLI Giulio:
Il "suicidio felice" del pensiero. genesi, struttura e significato della metafisica di f. h. bradley (1873-1897) - COLUCCI Maria Teresa Domenica:
I modelli della repubblica: commento storico alla "vita di publicola" di plutarco - DE CESARE Chiara:
Edizione critica e commentata delle lettere di ludovico ariosto - GIORDANO Ilaria:
Recontextualizing specialized knowledge outside academia: multiple routes to science communication - HABCY Jasmine:
Carriere di artisti, network di agenti in una corte cadetta di età barocca. acquisti e committenze di alfonso ii gonzaga conte di novellara (1650-1678) - LAGHI Roberto:
Il digitale al cuore delle (tras)mutazioni delle scritture e delle realtà italiane
- BOVI Giandamiano:
Imitazioni e traduzioni di catullo nel cinquecento italiano / imitations et traductions de catulle au xvie siècle en italie. - CAMPAGNA Stefano:
Il cinema nell'educazione del balilla e della piccola italiana: politiche culturali, pratiche e immaginari. - CARLUCCIO Raffaella:
Il girotondo delle muse verdiane. itinerari critici nelle messinscene verdiane del secondo dopoguerra. - CORRADI Daniele:
"writing as though it mattered": the persistence of the experimental novel in british fiction of the sixties and seventies. b.s. johnson, ann quin, eva figes - MOLINARI Daniele:
Immaginare insieme. gli esperimenti mentali come pratica sociale e lo scontro tra immaginatori. - SARTOR Marco:
Edizione commentata delle "rime" di niccolò da correggio.
- BURATO Dorothea:
Federico emilio schubert. moda, cinema, televisione: pratiche di intermedialità - CONTI Mara:
Gli scolii bizantini all'antigone di sofocle. introduzione ed edizione critica - FERRACI MARTONE Juliana:
Friedrich heinrich jacobi: la storia naturale della filosofia speculativa - GHIRALDINI Anna:
Archivi del design. nuove forme creative e di narrazione per la condivisione della memoria. il caso enzo mari - LAX LÓPEZ María:
La audiodescripción eclesiástica en italia. análisis de corpus y estudios de recepción. - MARSI Simone:
La formazione del canone letterario italiano (1861-1945): programmi ministeriali, manuali scolastici e storiografia letteraria - POLI Eleonora:
Un difficile parto: la scuola di ostetricia dell'ospedale maggiore di milano (1767-1769) tra riforme e resistenze - ROVERSI Teresa:
Telling habits. a habit-based approach to narrative identity.
- ALEXANDRATOS Francesca Sofia:
Recognition and life. a study on axel honneth's theory of recognition and john dewey's naturalistic humanism - BEZZERA Agnese:
Paul claudel e i suoi libri. creazione e studio del catalogo digitale della biblioteca del castello di brangues. - CAPRILLI Alessandro:
La signoria dei belforti a volterra nel xiv secolo. spazi politici, istituzioni, forme di legittimazione. - CAVALLI Francesco:
Il catullo del manoscritto parisinus latinus 8458 - FERRARI Jessica:
Gli edifici religiosi della prima età comunale a piacenza e nel territorio - GALLINA Francesco:
«l’ardentissima voglia che continuamente mi sprona il mio edioma materno»: vita, opere, ideologia e poetica di giovanni gherardi da prato. - KOLESNIKOV Anna:
An aesthetics of the audiovisual gesture: a neurohumanistic approach
- BETTONI Alessandro:
L’ hecatelegivm i di pacifico massimi: edizione con traduzione e commento - CAPANNI Leonardo:
La voix rouge. critica e genesi del concetto di sinestesia nel contesto francese del xix secolo - COCCONI Giulia:
«convenir nella maniera del caravaggio»: pittori caravaggeschi a parma (1610-1622) - DAOLIO Giulia:
Memoria e archivio in movimento. verso lo sviluppo di una risorsa digitale generata a partire dal centro studi e archivio della comunicazione (csac) dell’università di parma: sottsass virtual exhibitor. - DESIDERI Gabriella:
La politica dei trattati del regno di napoli con i paesi del nord e il caso olandese (1739-1789) - GHIRARDI Sabina:
La tradizione dei comici toscani nella lingua dei promessi sposi - MASNARI Andrea:
Savoirs scientifiques et savoirs occultes. le texte littéraire et la transmission de la connaissance dans la littérature française de la fin de siècle - TABACCHINI Paolo:
La coltivazione di luigi alamanni. edizione, studio e commento - luigi alamanni's la coltivazione. edition, study, and commentary.