Scuola di Dottorato in Ingegneria e architettura

Organizzazione

Organi del Corso di Dottorato 

Gli organi del Corso di Dottorato sono il Collegio dei Docenti e il Coordinatore.

Collegio dei Docenti

Il Collegio dei Docenti, presieduto dal Coordinatore, è responsabile delle seguenti attività:

  • programmare e organizzare la didattica del corso;
  • gestire gli esami di ammissione, gli esami finali e le verifiche in corso di studio;
  • assegnare le borse di studio e designare i supervisori (tutor);
  • monitorare i progressi della ricerca di ogni Dottorando e organizzare il tutorato;
  • stipulare convenzioni con enti pubblici e privati su tematiche attinenti alle discipline del corso;
  • attivare convenzioni e protocolli per attività formative e di ricerca presso altri enti;
  • deliberare sulle ammissioni agli anni successivi e su eventuali decadenze o riassegnazioni di borse di studio;
    nominare i valutatori e i membri della commissione giudicatrice per l’esame finale;
  • stabilire eventuali condizioni di compatibilità con altre attività;
  • autorizzare lo svolgimento di attività di tutorato e didattica integrativa per gli studenti dei corsi di laurea e laurea magistrale;
  • deliberare sui periodi di permanenza all’estero per ricerca e stage, sia in Italia che all’estero;
  • esaminare richieste di sospensione o proroga del percorso di dottorato.

Partecipano alle attività del Collegio tre rappresentanti dei dottorandi per i cicli attivi:

Alle sedute del Collegio partecipa anche il Manager per la qualità della didattica.
In caso di assenza o impedimento temporaneo del Coordinatore, le sue funzioni sono svolte dal Coordinatore Vicario.
Per il 40° ciclo, il Collegio dei Docenti è composto da 54 membri, di cui 14 affiliati a istituzioni estere. 
 

Organizzazione del Corso di Dottorato

Partecipano all’organizzazione del Corso di Dottorato:

Referenti e contatti

UO Formazione Post Lauream - Dottorati di Ricerca

Sede

P.le San Francesco 3 – 43121 Parma

Contatti
T. +39 0521 034214
E. dottorati@unipr.it

Responsabile
Dott.ssa Sonia RIZZOLI