Assicurazione qualità
Il dottorato di ricerca, come definito dal DM 226/2024, fornisce le competenze necessarie per svolgere attività di ricerca di alta qualificazione presso università, enti pubblici e soggetti privati. Inoltre, rappresenta un’opportunità per l’accesso alle carriere nelle amministrazioni pubbliche e per l’integrazione di percorsi professionali altamente innovativi.
L’Assicurazione della Qualità (AQ) nei corsi di dottorato si sviluppa su tre ambiti principali:
- Progettazione del corso di dottorato.
- Pianificazione e organizzazione delle attività formative e di ricerca per la crescita dei dottorandi.
- Monitoraggio e miglioramento delle attività.
I principali soggetti coinvolti nell’AQ del dottorato sono:
- Collegio dei docenti;
- Gruppo di Riesame;
- Comitato di Indirizzo;
- RAQ.
I documenti di riferimento per l’AQ includono:
- Documento di accreditamento periodico del dottorato;
- Verbali delle consultazioni con gli stakeholder;
- Verbali del Collegio dei docenti;
- Regolamento del dottorato;
- Documenti di riesame;
- Sito web del dottorato;
- Rilevazione delle opinioni dei dottorandi e dei dottori di ricerca (ANVUR, Almalaurea, indagini interne).
Referenti e contatti
Referenti per il dottorato
Coordinatore
Prof. Andrea SPAGNOLI
T. +39 0521 905927
E. andrea.spagnoli@unipr.it
Coordinatore Vicario
Prof. Roberto BRIGHENTI
T. +39 0521 905910
E. roberto.brighenti@unipr.it, roberto.brighenti@unifi.it
Manager per la qualità della didattica
Dott.ssa Monia BERTOLI
T. 905877 - 5800
E. monia.bertoli@unipr.it
UO Formazione Post Lauream - Dottorati di Ricerca
P.le San Francesco 3 – 43121 Parma
Contatti
T. +39 0521 034214
E. dottorati@unipr.it
Responsabile
Dott.ssa Sonia RIZZOLI