Scuola di Dottorato in Ingegneria e architettura

Sbocchi occupazionali

Il Corso di Dottorato in Ingegneria Civile e Architettura contribuisce a formare figure professionali e personale di ricerca di elevata qualificazione e specializzazione, dotate di autonomia, responsabilità, elevata flessibilità intellettuale, facilità di adattamento culturale e professionale, e capacità creativa individuale atta al rapido inserimento, mobilità ed eventuale riconversione.

L’offerta formativa del Dottorato consente agli studenti di acquisire competenze di elevato livello, utili a pubblicare e comunicare i risultati scientifici, ma anche competenze complementari, che preparano gli studenti all’inserimento nel mondo del lavoro in ambiti innovativi e di frontiera, che richiedono di esercitare le proprie capacità in chiave multidisciplinare.

Sbocchi occupazionali previsti: università, istituti ed enti pubblici e privati, laboratori di ricerca pubblici e privati, uffici tecnici regionali, provinciali e comunali, società, aziende e imprese private.

Una statistica significativa sugli sbocchi occupazionali e professionali riguarda un campione di alumni dal 15° al 32° ciclo (fonte AlmaLaurea): circa il 50% dei dottori di ricerca è in accademia, circa il 25% è impiegato presso aziende e ditte private, il 15% è libero professionista e il 10% è nelle strutture tecniche pubbliche.

L'ultimo dato disponibile su AlmaLaurea (anno 2022, 33° ciclo) evidenzia un tasso di occupazione del 100% ad un anno (67% nel privato e 33% nel pubblico); il 67% è impiegato nel settore delle professioni intellettuali, scientifiche e di elevata specializzazione.

Referenti e contatti

UO Formazione Post Lauream - Dottorati di Ricerca

Sede

P.le San Francesco 3 – 43121 Parma

Contatti
T. +39 0521 034214
E. dottorati@unipr.it

Responsabile
Dott.ssa Sonia RIZZOLI