Obiettivi formativi
Al termine del corso ci si attende che lo studente sia in grado di:
- conoscere e utilizzare i principali metodi stratigrafici
- definire e correlare nello spazio semplici successioni di rocce integrando le metodologie stratigrafiche
- descrivere e rappresentare graficamente le successioni rocciose
- leggere e comprendere semplici testi scientifici in lingua inglese
- realizzare brevi relazioni tecnico-scientifiche su esperienze svolte sul terreno, e/o su argomenti specifici assegnati
Prerequisiti
Frequenza dei corsi di
INTRODUZIONE ALLE SCIENZE DELLA TERRA, SEDIMENTOLOGIA E PALEONTOLOGIA
Contenuti dell'insegnamento
Il corso di STRATIGRAFIA fornisce agli studenti del corso di Laurea Triennale in Scienze Geologiche
conoscenze di base sulle metodologie di analisi stratigrafica e sulle tecniche di correlazione stratigrafica, attraverso esercizi in aula e sul terreno.
Programma esteso
Origini, scopi e problemi della Stratigrafia
ID: Conoscenza e capacità di comprensione
- Le unità stratigrafiche tradizionali: litostratigrafiche, biostratigrafiche, magnetostratigrafiche, chemostratigrafiche, ciclostratigrafiche, cronostratigrafiche
ID: Conoscenza e capacità di comprensione
- limiti stratigrafici
ID: Conoscenza e capacità di comprensione
- discontinuità stratigrafiche
ID: Conoscenza e capacità di comprensione
- tecniche di datazione delle rocce
ID: Conoscenza e capacità di comprensione
- la scala del tempo geologica
ID: Conoscenza e capacità di comprensione
- la stratificazione e i processi che la governano
ID: Conoscenza e capacità di comprensione
- Introduzione all’analisi di facies
ID: Conoscenza e capacità di comprensione
- Come si studia un affioramento (descrizione, raccolta dati e campioni, rappresentazione grafica; con escursione sul terreno)
ID: Conoscenza e capacità di comprensione applicate
- Il concetto di sistema deposizionale
ID: Conoscenza e capacità di comprensione
- Legge di Walther
ID: Conoscenza e capacità di comprensione
- Trasgressioni, regressioni e cicli sedimentari
ID: Conoscenza e capacità di comprensione
- Bacini sedimentari
ID: Conoscenza e capacità di comprensione
- Introduzione alle unità a limiti inconformi e alla stratigrafia sequenziale
ID: Conoscenza e capacità di comprensione
- Diagramma di Wheeler
ID: Conoscenza e capacità di comprensione
- Correlazioni stratigrafiche (con esercizi)
ID: Conoscenza e capacità di comprensione applicate
Bibliografia
Materiale didattico (slide, articoli scientifici) messo a disposizione in rete
Libri di testo consigliati:
A.D. Miall – Stratigraphy: a modern synthesis, Springer
Ricci Lucchi F. – Sedimentografia – Zanichelli, Bologna
Bosellini A., Mutti E. e Ricci Lucchi F. – Rocce e Successioni sedimentarie – UTET, Torino (fuori produzione, disponibile in visione in biblioteca)
Metodi didattici
Il corso si svolge attraverso lezioni frontali con strumenti multimediali, applicazioni pratiche dei concetti tramite esercitazioni individuali e di gruppo in aula e sul terreno
Modalità verifica apprendimento
La verifica dell'apprendimento avviene attraverso:
una prova scritta e pratica comprendente la risoluzione di un esercizio di correlazione stratigrafica e domande a scelta su argomenti del modulo e una prova orale; (ID: Conoscenza e capacità di comprensione; Conoscenza e capacità di comprensione applicate)
Altre informazioni
Alle informazioni sotto riportate vengono associati i relativi "Indicatori di Dublino" (ID) (sotto elencati) che ne caratterizzano gli obiettivi e finalità.
Indicatori di Dublino:
- Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding);
- Conoscenza e capacità di comprensione applicate (applying knowledge and understanding);
- Autonomia di giudizio (making judgements);
- Abilità comunicative (communication skills);
- Capacità di apprendere (learning skills).
Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
- - -