FISICA TECNICA E FONTI RINNOVABILI MOD.2
cod. 1011568

Anno accademico 2024/25
2° anno di corso -
Docente
Enrico ARMELLONI
Settore scientifico disciplinare
Fisica tecnica industriale (ING-IND/10)
Ambito
Ingegneria meccanica
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
48 ore
di attività frontali
6 crediti
sede: -
insegnamento
in ITALIANO

Modulo dell'insegnamento integrato: FISICA TECNICA E FONTI RINNOVABILI

Obiettivi formativi


Conoscenze e capacità di comprendere: Al completamento del percorso didattico, lo studente avrà sviluppato una conoscenza dettagliata e approfondita dei principi fondamentali che costituiscono l'analisi energetica con particolare attenzione alle fonti rinnovabili. Sarà in grado non solo di comprendere a fondo i concetti teorici sottostanti, ma anche di applicarli in contesti pratici e reali. Questo approfondimento consentirà loro di acquisire una prospettiva ampia e integrata sulle dinamiche energetiche affrontate nel corso, preparandoli così ad affrontare sfide complesse nel campo dell'energia e dell'ingegneria.
Competenze: Lo studente sarà in grado di condurre un'analisi energetica dettagliata e approfondita riguardante problemi legati all'utilizzo e alla conversione dell'energia. Questa competenza includerà la capacità di applicare metodologie analitiche e concettuali per comprendere e valutare efficacemente le varie forme di energia coinvolte, nonché per identificare soluzioni ottimali in contesti diversificati. Tale preparazione consentirà agli studenti di affrontare in modo completo e competente le sfide legate all'efficienza energetica, alla sostenibilità e all'ottimizzazione delle risorse energetiche.
Autonomia di giudizio: Al termine del processo di apprendimento, lo studente avrà acquisito una serie di strumenti avanzati che gli permetteranno di esaminare e interpretare in modo critico una vasta gamma di processi energetici. Queste competenze includeranno la capacità di analizzare dettagliatamente le dinamiche energetiche, valutare le loro implicazioni e formulare giudizi informati sulla base di evidenze e dati concreti. Questo approccio critico e analitico fornirà agli studenti una base solida per affrontare sfide complesse nel campo dell'energetica e dell'ingegneria, contribuendo così al loro sviluppo professionale e alla loro preparazione per il mondo del lavoro.
Capacità comunicative: Lo studente dovrà possedere la capacità di strutturare il problema, esponendo in modo chiaro e con linguaggio preciso i dettagli del fenomeno fisico. Attraverso le lezioni teoriche e pratiche, lo studente acquisirà il vocabolario appropriato e dovrà essere in grado di presentare in modo chiaro, sia a livello orale che scritto, non solo gli argomenti teorici trattati durante il corso, ma anche i risultati derivanti dall'applicazione pratica dei concetti studiati.
Capacità di apprendimento: Gli studenti che completeranno il corso avranno le fondamenta necessarie per approfondire le loro competenze, mirando a sviluppare una figura professionale con solide basi teoriche e applicative. Questo preparerà gli studenti ad affrontare sfide lavorative complesse che possono includere contesti multidisciplinari. In particolare, saranno in grado di comprendere e analizzare articoli scientifici e testi specialistici per ampliare le loro conoscenze, esplorando anche argomenti non affrontati direttamente durante il corso.

Prerequisiti


Per seguire con profitto il corso di insegnamento, è essenziale avere una solida padronanza delle nozioni basilari di analisi matematica. Inoltre, per una comprensione più completa e approfondita del contenuto, è molto utile possedere le competenze sviluppate nei corsi introduttivi di fisica.

Contenuti dell'insegnamento


- Analisi dell’'utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili a livello nazionale e globale, con un focus sulle tendenze emergenti e le sfide affrontate nel settore. e della legislazione vigente relativa alla produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, includendo normative internazionali e nazionali.
- Efficienza energetica: concetti e prospettive
- Progettazione di sistemi energetici efficienti
- L’audit di efficienza energetica
- Il Sistema di Gestione dell’Energia
- Il controllo dei costi energetici
- Soluzioni organizzative e gestionali
- Tecnologie per l’efficienza energetica
- Studio delle tecnologie avanzate per la produzione di energia elettrica da biomasse, da fonti solari, eoliche e idrauliche. Valutazione dell'impatto ambientale dell’utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili come alternativa alle fonti fossili.

Programma esteso

- - -

Bibliografia


Beretta, F., De Carlo, F., Introna, V., & Saccardi, D. (2012). Progettare e gestire l'efficienza energetica (pp. 1-420). McGraw-Hill.

Metodi didattici


Sia l'inquadramento teorico degli argomenti che lo sviluppo di esempi applicativi saranno trattati in aula. Durante le lezioni, il docente illustrerà i concetti teorici fondamentali alla lavagna, fornendo una solida base di comprensione. Successivamente, seguirà l'elaborazione di esempi pratici e applicativi, anch'essa condotta alla lavagna, per dimostrare come i principi teorici possono essere applicati a situazioni reali. Questo approccio combinato assicura che gli studenti possano acquisire una comprensione completa e integrata sia della teoria che della pratica.

Modalità verifica apprendimento


La valutazione dell'apprendimento avviene attraverso una prova scritta che comprende quesiti suddivisi tra esercizi pratici e domande teoriche. Il voto è calcolato sommando i punteggi ottenuti in ciascuna domanda. La lode viene assegnata nel caso del raggiungimento del massimo punteggio a cui si aggiunga la padronanza del lessico disciplinare. Il voto va poi mediato con quello ottenuto nel primo modulo. L'esame dei due moduli si svolge lo stesso giorno: il modulo I alla mattina e il modulo II al pomeriggio. L'esito viene comunicato entro pochi giorni successivi tramite pubblicazione su Esse3. Si ricorda che l'iscrizione online all'appello è OBBLIGATORIA.

Altre informazioni


Ulteriori informazioni sono disponibili su http://elly.dia.unipr.it

Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

- - -