Corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico
Scienze Medico-Veterinarie
Il corso di laurea in Scienze Animali si inserisce in un territorio di eccellenza per le produzioni animali e alimentari, celebri in tutto il mondo. Il percorso formativo ha una durata di tre anni. Il terzo anno di Corso è strutturato in curricula per rispondere alle esigenze del settore: Scienze delle Produzioni Animali (SPA), per la gestione efficiente e sostenibile degli allevamenti; Precision Livestock Farming (PLF), interamente in inglese, per chi vuole padroneggiare le tecnologie innovative nel benessere animale e nella qualità produttiva; Scienze e Tecniche Equine (STE), per chi sogna di lavorare nel mondo del cavallo. La scelta del curriculum avviene al terzo anno, garantendo maggiore consapevolezza. Il corso si distingue per l’alto livello di soddisfazione delle studentesse e degli studenti, grazie al supporto costante dei docenti e alle numerose opportunità di tirocinio. Le collaborazioni con aziende e realtà produttive offrono un’esperienza concreta, preparando al meglio i professionisti del futuro per affrontare le sfide del settore con competenza, passione ed entusiasmo!
Il corso di laurea a orientamento professionale in Tecnologie e gestione dell’impresa casearia, si sviluppa lungo la via Emilia del latte. Si tratta di un corso interateneo con l’Università di Milano e l’Università Cattolica del Sacro Cuore e in collaborazione con il CREA - Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria, sede di Lodi.
Il Corso di Laurea ha come obiettivo la formazione di laureati in un ambito di grande rilievo per l’economia del Paese quale quello lattiero-caseario. Pilastro portante del corso sono i lunghi periodi di tirocinio aziendali che consentiranno allo studente di verificare ed applicare, direttamente nelle aziende lattiero-casearie convenzionate, le conoscenze teoriche, sia di base che specialistiche, conseguite nei tre anni.
La formazione altamente professionalizzante acquisita, consentirà ai laureati di trovare occupazione in tutte le realtà produttive del settore lattiero caseario, in laboratori e strutture di controllo, e di svolgere attività libero-professionale come consulenti aziendali.
La sede didattica del Corso di Laurea è a Parma presso il Dipartimento di Scienze Medico-Veterinarie
Il corso di laurea magistrale in Medicina Veterinaria è un corso a ciclo unico ad accesso programmato e a frequenza obbligatoria. La missione del Corso di Laurea Magistrale in Medicina Veterinaria si declina nella formazione di un medico a livello professionale iniziale caratterizzato da una visione multidisciplinare ed integrata conseguita attraverso l’acquisizione di conoscenze e competenze tali da permettergli di affrontare, in piena autonomia decisionale, scelte professionali nei diversi ambiti di azione del Medico Veterinario.