Modalità di erogazione delle attività didattiche a.a. 2022/23
"Il Consiglio di Amministrazione [...] ha deliberato di prevedere l’erogazione in presenza delle attività didattiche per l’anno accademico 2022/2023, nel rispetto degli standard di sicurezza e delle esigenze formative, ferma restando la possibilità di apportare modificazioni in caso di variazioni dello scenario nazionale.
Al fine di favorire il processo di apprendimento di tutti gli studenti, con particolare riferimento a studentesse e studenti lavoratrici/ori e a coloro che appartengono alle fasce deboli, il materiale didattico dovrà essere adeguatamente arricchito a cura del docente allo scopo di migliorare la partecipazione e l’inclusività dell’esperienza formativa. Tale materiale dovrà essere organizzato e depositato sulla piattaforma Elly, [...] per la realizzazione di contenuti multimediali e per l’integrazione della didattica."
La frequenza non è obbligatoria però fortemente raccomandata.