ECONOMIA ED ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
cod. 13133

Anno accademico 2024/25
1° anno di corso - Primo semestre
Docente
Serena FILIPPELLI
Settore scientifico disciplinare
Ingegneria economico-gestionale (ING-IND/35)
Ambito
Attività formative affini o integrative
Tipologia attività formativa
Affine/Integrativa
72 ore
di attività frontali
9 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi

Obiettivo didattico generale
Il corso di Economia ed Organizzazione Aziendale si propone di introdurre gli studenti ai principali modelli e strumenti per la gestione d’impresa, fornendo un quadro concettuale e operativo del funzionamento delle imprese, delle condizioni che ne regolano la sopravvivenza e lo sviluppo. In primo luogo, il corso esplorerà le interazioni tra l'impresa e il suo contesto esterno, e i sistemi di governance che essa può adottare per raggiungere i propri obiettivi. Successivamente, il corso esaminerà le fonti di informazione utilizzate dal management per valutare l'effetto delle decisioni strategiche e operative dell'impresa, affrontando anche le questioni relative ai sistemi decisionali necessari per garantire coerenza tra decisioni e obiettivi.
Conoscenze e capacità di comprendere
Al termine del corso, lo studente dovrà possedere una conoscenza approfondita dei principi fondamentali dell'economia aziendale. Attraverso le lezioni frontali, acquisirà competenze sugli strumenti e le tecniche di analisi di bilancio, costificazione e valutazione degli investimenti industriali.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Attraverso le esercitazioni pratiche, gli studenti impareranno ad applicare le conoscenze acquisite in contesti reali di impresa. Saranno in grado di redigere, leggere e analizzare un bilancio d'esercizio, calcolare il costo di un prodotto o servizio, e valutare la fattibilità di progetti di investimento.
Autonomia di giudizio
Gli studenti dovranno essere capaci di valutare criticamente l'andamento generale di un'impresa, analizzando i dati di bilancio e decidendo la convenienza di realizzare determinati prodotti o progetti di investimento.
Capacità comunicative
Attraverso le lezioni e il confronto con il docente, gli studenti acquisiranno il lessico specifico dell’economia aziendale. Al termine del corso, dovranno essere in grado di trasmettere i contenuti principali sia oralmente che per iscritto, e di presentare in modo chiaro i risultati delle loro analisi e valutazioni economiche.
Capacità di apprendimento
Gli studenti saranno in grado di approfondire autonomamente le proprie conoscenze in economia aziendale, consultando testi specialistici, riviste scientifiche e altre risorse anche oltre gli argomenti trattati a lezione. Questo li preparerà sia per l'ingresso nel mondo del lavoro che per ulteriori percorsi di formazione.

Prerequisiti

Nessuno

Contenuti dell'insegnamento

Il corso di Economia ed Organizzazione Aziendale ha l'obiettivo di introdurre gli studenti all'uso di strumenti concettuali e tecniche operative per comprendere e affrontare gli aspetti economici delle imprese. Il corso si articola in tre parti principali:
I) Bilancio d'esercizio: in questa parte, gli studenti esamineranno sia teoricamente che praticamente i modelli civilistici e riclassificati del bilancio. Verranno fornite le basi per condurre un'analisi dei principali indici di bilancio.
II) Analisi dei costi: dopo aver introdotto il concetto di costo e i principali criteri di classificazione, si approfondiranno le metodologie di costing (full costing e direct costing) e i criteri alla base dell’analisi costi-volumi-risultati.
III) Valutazione degli investimenti: nell'ultima parte del corso, verranno presentati i principali strumenti finanziari per la valutazione di investimenti industriali.

Programma esteso

PARTE I: IL BILANCIO D’ESERCIZIO
I principi contabili di base; lo stato patrimoniale ed il conto economico; Il bilancio civilistico; Il conto economico e le sue classificazioni.
PARTE II: COSTI
La classificazione dei costi in funzione del loro comportamento; Il margine di contribuzione e le relazioni fra reddito e volume; I costi pieni ed il loro impiego; I sistemi di determinazione dei costi per commessa e per processo.
PARTE III: LA VALUTAZIONE DEGLI INVESTIMENTI
La scelta degli investimenti; Gli elementi necessari alla valutazione di un investimento; I metodi alternativi al VAN.

Bibliografia

Il testo consigliato per il corso è “Economia e Organizzazione Aziendale" (a.a. 2020-21, Barbara Bigliardi, Create McGrawHill – ISBN 9781307678376. Inoltre, settimanalmente saranno forniti dal docente (in formato PDF e sulla pagina del corso sulla piattaforma Elly) le slides mostrate durante le lezioni, i testi delle esercitazioni svolte in classe e le relative soluzioni, ed altro materiale aggiuntivo utilizzato a lezione.

Metodi didattici

Il corso utilizza una combinazione di lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche, alternando momenti di insegnamento frontale a momenti interattivi con gli studenti.
Durante le lezioni teoriche saranno discussi i principali modelli e strumenti per la gestione d'impresa, con l'obiettivo di fornire un quadro concettuale ed operativo del funzionamento e delle condizioni che regolano la sopravvivenza e lo sviluppo dell’impresa. A tale scopo, per prima cosa le lezioni teoriche intendono fornire una lettura a largo spettro delle interrelazioni che l’impresa pone in essere con il contesto esterno e dei sistemi di governance che può adottare per il perseguimento dei suoi obiettivi. Successivamente, si illustrano le fonti di informazioni utilizzate dal management per valutare l’impatto delle decisioni strategiche ed operative dell’impresa, affrontando anche il problema dei sistemi decisionali attraverso i quali essa intende assicurare coerenza tra decisioni ed obiettivi.

Durante le esercitazioni lo studente potrà realizzare praticamente le soluzioni dei problemi delineati in forma teorica durante le lezioni. Oltre alle normali esercitazioni, saranno inoltre programmate delle simulazioni della prova d'esame: durante le simulazioni sarà chiesto agli studenti di lavorare in completa autonomia (come durante l'esame) nella risoluzione del testo d'esame. Le simulazioni non saranno valutate, hanno uno scopo di autovalutazione: ogni studente potrà verificare il proprio livello di preparazione e capire, per esempio, su quale parte di programma o su quale tipologia di esercizio dovrà concentrarsi maggiormente in vista dell'esame. Servono inoltre per imparare a gestire il tempo durante l'esame.

Le slide utilizzate durante le lezioni saranno caricate settimanalmente sulla piattaforma Elly. Per poterle scaricare è necessario iscriversi al corso online. Le slide sono considerate una parte fondamentale del materiale didattico. Gli studenti non frequentanti sono invitati a controllare regolarmente il materiale didattico disponibile e le comunicazioni della docente sulla piattaforma Elly.

Lezioni ed esercitazioni si svolgeranno in presenza. Nel caso in cui si venga a verificare una situazione di emergenza sanitaria, le attività didattiche potrebbero non svolgersi in presenza ma in altre forme quali la modalità mista (presenza in aula di un numero limitato di studenti ed erogazione contemporanea in streaming) o completamente a distanza. Le informazioni in merito a tali disposizioni emergenziali saranno pubblicate sul sito web www.unipr.it.

Modalità verifica apprendimento

La verifica finale della preparazione degli studenti consiste in una prova scritta sui contenuti del corso, inclusi lezioni, testo di riferimento ed eventuali documenti caricati sulla piattaforma Elly durante il corso. La prova è composta da 20 domande che coprono l'intero programma e non prevede penalità per le risposte errate. Il voto finale sarà comunicato successivamente alla prova scritta direttamente in Esse3. È obbligatorio iscriversi all'esame esclusivamente via internet (https://unipr.esse3.cineca.it) fino a 7 giorni prima dell'esame.
È inoltre possibile, per gli studenti frequentanti il corso, sostenere due prove in itinere (la prima circa a metà corso sulla parte I del programma, e la seconda prima della fine del corso sulle parti II e III del programma) in sostituzione della prova finale. Le date delle prove in itinere saranno concordate ad inizio corso. Le prove in itinere avranno la stessa struttura della prova finale. Il voto finale delle prove in itinere sarà comunicato agli studenti tramite Elly. È obbligatorio iscriversi alla prima prova in itinere, per l'iscrizione sarà aperta una apposita procedura di iscrizione sulla pagina Elly del corso. Gli studenti saranno avvisati mediante mail dell'apertura delle iscrizioni e della scadenza entro la quale iscriversi. Accedono in automatico alla seconda prova in itinere SOLO gli studenti che hanno ottenuto la sufficienza nella prima prova in itinere (non sarà quindi necessario iscriversi alla seconda prova in itinere).
Durante l'esame/le prove in itinere, è consentito l'uso di una calcolatrice non programmabile, mentre non è permesso consultare telefoni, smartwatch, libri, appunti, dispense o altro materiale didattico.
Durante l'anno accademico, sono previsti 7 appelli, suddivisi nelle seguenti tre sessioni: gennaio/febbraio e marzo/aprile, giugno/luglio e settembre. Di questi, 3 appelli si terranno nella sessione immediatamente successiva allo svolgimento del corso (gennaio/febbraio) e 2 nelle restanti due sessioni.

Altre informazioni

- - -

Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

- - -