Modalità di svolgimento della prova finale
L'elaborato di tesi viene esposto e discusso durante la seduta di Laurea, che è aperta al pubblico. Il candidato farà una presentazione orale mediante uso di supporti informatici, traendo dal proprio elaborato le opportune conclusioni, sulle quali si aprirà la discussione dei Commissari. Il tempo massimo a disposizione per l'esposizione sarà di 10 minuti. E' in alternativa possibile scegliere di non presentare l'elaborato inviandolo alla Commissione che lo valuta preliminarmente. Il laureando dovrà mettere a disposizione della Commissione esaminatrice la propria copia della tesi, che ritirerà al termine della proclamazione.
Una volta terminate le presentazioni di tutti i candidati, la Commissione di Laurea si riunisce a porte chiuse per discutere e deliberare un voto per ciascun candidato, tenendo conto delle risultanze dell'intera carriera universitaria e della scelta di inviarlo preliminarmente alla Commissione rinunciando all'esposizione e discussione in seduta di Laurea. La proclamazione, pubblica, ha luogo al termine del lavoro di valutazione svolto dalla Commissione di Laurea. Qualora il candidato ottenga il massimo dei voti, può essere attribuita la lode con parere unanime della Commissione.
Gli adempimenti per l'ammissione all'esame di Laurea, le procedure per la presentazione della domanda, gli avvisi, il calendario delle sedute, le modalità di stesura della tesi, sono pubblicati nel sito dell'Ateneo http://cdl-im.unipr.it/ e nel sito del Dipartimento https://www.dia.unipr.it/it/didattica/esami-di-laurea