PROTEZIONE IDRAULICA DEL TERRITORIO
cod. 06037

Anno accademico 2024/25
2° anno di corso - Secondo semestre
Docente
Renato VACONDIO
Settore scientifico disciplinare
Costruzioni idrauliche e marittime e idrologia (ICAR/02)
Ambito
Ingegneria civile
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
48 ore
di attività frontali
6 crediti
sede:
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi

Conoscenze e capacità di comprendere:
Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà aver acquisito le conoscenze teoriche e pratiche per poter sviluppare modelli afflussi – deflussi e di propagazione delle piene di corsi d’acqua naturali e artificiali.
Competenze:
Al termine del percorso di studio lo studente sarà in grado di:
- calcolare l’onda di piena in uscita da un bacino idrografico mediante un modello afllussi deflussi sia concentrato che semidistribuito
- studiare la propagazione di tale onda in un corso d’acqua naturale mediante un modello idraulico monodimensionale .

Autonomia di giudizio:
Al termine della preparazione lo studente dovrebbe essere in grado di sviluppare autonomamente un modello idrologico di un determinato bacino e di analizzare i risultati di modelli altrui.
Capacità comunicative:
Al superamento dell’esame lo studente avrà maturato una sufficiente proprietà di linguaggio riguardante la terminologia tecnica specifica dell’insegnamento e dovrà essere in grado di presentare in maniera chiara ed efficace i risultati di elaborazioni mediante l’utilizzo di grafici, tabelle e testi.

Prerequisiti

Contenuti dell'insegnamento

L’insegnamento intende fornire le conoscenze necessarie per la realizzazione di moderni modelli di trasformazione afflussi - deflussi e di propagazione delle piene mediante l’impiego degli strumenti di calcolo più diffusi nella pratica progettuale. L’insegnamento si configura come la naturale evoluzione di quello di Idrologia (di cui richiede parte delle conoscenze).

Programma esteso

Argomenti teorici
-Modelli afflussi – deflussi di piena e continui con particolare rifermento al Modello di Clark, definizione dei concetti di modelli concentrati semi-distribuiti e distribuiti.
-Metodi di taratura per i modelli afflussi deflussi
-Metodo Muskingum per la propagazione delle onde di piena
-Medodi idraulici per la propagazione delle piene: Equazioni di de Saint Venant
-Metodi di taratura e di stima delle incertezze
-Utilizzo di Sistemi informativi Territoriali per la definizione della geometria dei modelli monodimensionali
Esercitazioni
- Elaborazione e taratura di un modello afflussi – deflussi per un bacino idrologico reale mediante l’utilizzo del codice di calcolo HEC-HMC
- Elaborazione e taratura di un modello di propagazione delle piene mediante l’utilizzo del codice di calcolo HEC-RAS.

Bibliografia

- Lucidi proiettati durante le lezioni, appunti, testi e dati per lo svolgimento delle esercitazioni
- Rainfall-Runoff Modelling: The Primer, 2nd Edition. Keith J. Beven, ISBN: 978-0-470-71459-1 488 pages, February 2012, Wiley-Blackwell
- Hydrology: A Science for Engineers. André Musy, Benoit Hingray, Cécile Picouet, July 23, 2014, CRC Press, ISBN 9781466590595
- Hydrology in Practice, Fourth Edition, Elizabeth M. Shaw, Keith J. Beven, Nick A. Chappell, Rob Lamb, July 27, 2010 by CRC Press, ISBN 9780415370417

Metodi didattici

Il corso si articola in una serie di lezioni frontali, avvalendosi della proiezione di slides e di esercitazioni in aula informatica su calcolatore elettronico con l’ausilio dei modelli Hec-Ras ed Hec-Hms. Il docente fornirà il supporto necessario agli studenti per la preparazione di un progetto (basato sui risultati delle esercitazioni) tramite una serie di revisioni in itinere.

Modalità verifica apprendimento

Lo Studente deve sviluppare un progetto e terminarlo in autonomia redigendo una relazione. Una volta che il progetto è stato validato dal docente, lo Studente può sostenere la verifica dell’apprendimento mediante un colloquio su tutti gli argomenti trattati a lezione ed esercitazione.
La verifica è così pesata:
Redazione del progetto: 50% considerando la corretta elaborazione dei dati e la chiarezza nell’esposizione dei risultati
Verifica orale: 50% considerando domande teoriche (conoscenza), proprietà di esposizione (capacità comunicativa), applicazioni originali della teoria (autonomia di giudizio)

Altre informazioni

Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile