TECNICHE PER LA VALUTAZIONE URBANISTICA
cod. 1011479

Anno accademico 2023/24
1° anno di corso - Annuale
Docente
Barbara CASELLI
Settore scientifico disciplinare
Tecnica e pianificazione urbanistica (ICAR/20)
Ambito
Progettazione urbanistica e pianificazione territoriale
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
60 ore
di attività frontali
6 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi

Il corso ha l’obiettivo di sviluppare nello studente la capacità di valutare i principali aspetti morfologici, funzionali e ambientali di un tessuto urbano, quali analisi preliminari alla pianificazione e programmazione di interventi di rigenerazione urbana della città consolidata.
Il corso ha come finalità:
- sviluppo della capacità di lettura critica dei dati urbani e dei principali strumenti di pianificazione urbanistica.
- introdurre metodi di analisi urbanistica e di rappresentazione mediante GIS (sistemi informativi geografici): predisposizione di un modello dati per un database relazionale, analisi/gestione dati GIS e analisi spaziale;
- far comprendere importanza e ruolo di tali tecniche per gli strumenti di pianificazione (in relazione al contesto italiano) e le valutazioni urbanistiche;
- applicare le tecniche GIS acquisite a un caso studio: un settore urbano della città di Parma;
- sviluppare specifiche capacità di comunicazione.

Prerequisiti

Si danno per acquisite le conoscenze di pianificazione urbanistica acquisite nel percorso di laurea triennale. È richiesta inoltre un'esperienza di base nelle tecniche di analisi urbana (acquisita con la laurea triennale) e nella redazione di relazioni e tavole grafiche.

Contenuti dell'insegnamento

Il corso affronta le complesse relazioni tra forma urbana, funzione e ambiente, approfondendo i principali strumenti di analisi e le tecniche di valutazione urbanistica propedeutiche alla rigenerazione della città esistente.
Il corso guida lo studente attraverso un rigoroso processo di analisi e valutazione, supportato dal GIS (Geographical Information System) applicato a un caso di studio: un settore urbano di una città di medie dimensioni (Parma).
Verranno analizzati i seguenti argomenti:
- l’assetto reciproco degli usi del suolo e della sfera pubblica e privata (sinergie e conflitti);
- questioni di densità urbana;
- questioni socio-demografiche;
- fornitura di spazi e strutture pubbliche;
- accessibilità urbana, con particolare attenzione alla mobilità attiva;
- prestazioni ecologico-ambientali del tessuto urbano.
Inoltre, il corso approfondisce il tema della vulnerabilità urbana ai cambiamenti climatici, concentrandosi sulle possibili misure di pianificazione finalizzate alla mitigazione e all'adattamento.

Programma esteso

- - -

Bibliografia

Testi principali:
- Biallo G. (2004), Introduzione ai Sistemi Informativi Geografici, MondoGIS.
- Gehl J., Life Between Buildings: Using Public Space, Van Nostrand Reinhold Company, New York 1987
- Laurini R. (2001), Information System for Urban Planning: A Hypermedia Cooperative Approach, CRC Press
- Manzini E. (2021), Abitare la prossimità. Idee per la città dei 15 minuti, Egea
- Musco F. (2009), Rigenerazione e sostenibilità, Franco Angeli, Milano
- Ventura P. (2018), La città nuova. Elementi di progettazione urbanistica, McGraw-Hill.
I contenuti del corso saranno esplicitati attraverso materiali didattici integrativi in forma di diapositive e appunti reperibili nel sito del corso nella piattaforma Elly2023.

Metodi didattici

- Lezioni frontali sugli aspetti teorici e tecnici relativi al GIS e valutazioni propedeutiche a interventi di rigenerazione urbana.
- Esercitazioni: attività di gruppo per l'implementazione di un database relazionale in ambiente GIS applicato a un settore urbano in Parma con software Quantum GIS.
- Attività di laboratorio integrate per la rigenerazione urbana di un isolato all'interno del settore urbano assegnato.
- Eventuali seminari e/o viaggi di studio.

Modalità verifica apprendimento

Oltre alla consegna del progetto finale e alla prova orale (si veda la voce corrispondente del “Laboratorio di pianificazione urbanistica per la città sostenibile”), il modulo prevede una consegna intermedia di gruppo del database relazionale costruito in ambiente GIS a supporto dell'analisi e valutazione del settore urbano assegnato. Il database GIS sarà accompagnato da una breve relazione tecnica contenente le specifiche tecniche del database.

Altre informazioni

La frequenza del laboratorio è obbligatoria per almeno il 70% delle lezioni. È
fortemente consigliata la presenza alle
esercitazioni GIS che verranno svolte in aula.

Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

11-Città e comunità sostenibili
13-Agire per il clima

Referenti e contatti

Numero verde

800 904 084

Segreteria studenti

E. segreteria.ingarc@unipr.it 

Servizio per la qualità della didattica

Manager della didattica:
Rag. Cinzia Zilli
T. +39 0521 906433
E. servizio dia.didattica@unipr.it
E. della manager cinzia.zilli@unipr.it 

Presidente del corso di studio

Prof. Enrico Prandi
E. enrico.prandi@unipr.it 

Delegato/a orientamento in ingresso

Prof.ssa Lia Ferrari
E. lia.ferrari@unipr.it 

Delegato/a orientamento in uscita

Prof.ssa Barbara Caselli
E. barbara.caselli@unipr.it 

Docenti tutor

Prof.ssa Lia Ferrari
E. lia.ferrari@unipr.it 
Prof.ssa Maria Melley
E. maria.melley@unipr.it  
Prof. Enrico Prandi
E. enrico.prandi@unipr.it 

Delegati/e Erasmus

Prof.ssa Silvia Berselli
E. silvia.berselli@unipr.it 
Prof. Carlo Gandolfi
E. carlo.gandolfi@unipr.it
Prof. Dario Costi
E. dario.costi@unipr.it  
Prof.ssa Sandra Mikolajewska
E. sandra.mikolajewska@unipr.it 
Prof. Marco Maretto
E. marco.maretto@unipr.it 

Responsabile assicurazione qualità

Prof.ssa Maria Melley
E. maria.melley@unipr.it 

Tirocini formativi

Prof. Carlo Quintelli
E. carlo.quintelli@unipr.it
Prof. Antonio Maria Tedeschi
E. antoniomaria.tedeschi@unipr.it

Studenti e studentesse tutor

William Bozzola – william.bozzola@studenti.unipr.it
Leonardo Cagnolileonardo.cagnoli@studenti.unipr.it
Mathieu Marie De Hoe Nonnis Marzano - mathieumarie.dehoe@studenti.unipr.it
Elena Draghielena.draghi1@studenti.unipr.it
Marco Mambrionimarco.mambrioni@unipr.it
Maria Parentemaria.parente1@unipr.it
Chiara Paviranichiara.pavirani@studenti.unipr.it
Francesca Pinelli francesca.pinelli@studenti.unipr.it
Federica Stabile federica.stabile@unipr.it