Obiettivi formativi
il corso ha l'obiettivo di consentire allo studente di conoscere la storia e la nascita della professione, le teorie ed i modelli concettuali dell'assistenza infermieristica. L'utilizzo della cartella infermieristica come elemento di valutazione di qualità dell'assistenza allo scopo dI individuare i problemi della persona connessi alla sua condizione di paziente e di formulare un piano assistenziale personalizzato.
Prerequisiti
- - -
Contenuti dell'insegnamento
Le origini storiche del "prendersi cura"e lo sviluppo della disciplina infermieristica. Le teorie/modelli concettuali del Nursing.
la cartella infermieristica
Programma esteso
Le origini storiche del "prendersi cura" e lo sviluppo della disciplina infermieristica. Le teorie/modelli concettuali del Nursing ( Nightingale,Henderson,Orem,Peplau,Rogers,Leininger,Watson..)
I modelli di assistenza applicati alla cartella infermieristica
Bibliografia
E.Manzoni"Storia e filosofia dell'assistenza infermieristica"2002 ed: Masson
Metodi didattici
lezioni frontali con utilizzo di supporti audiovisivi.
Modalità verifica apprendimento
esame scritto : test a riposta multipla
Altre informazioni
le lezioni si inseriscono nel corso integrato di "Infermieristica generale I e Bioetica"
Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
- - -