Obiettivi formativi
1 descrittore di Dublino: conoscenze e capacità di comprensione
gli studenti devono conoscere e comprendere i fondamenti dell'idrologia
2 descrittore di Dublino: conoscenze e capacità di comprensione applicate
il punto precedente applicato nel campo della riatletizzazione e della sport-terapia
3 descrittore di Dublino: autonomia di giudizio
capacità di ragionare su letteratura scientifica nel campo dell'idrologia
4 descrittore di Dublino: abilità comunicative
capacità di comprendere e farsi comprendere in situazioni tecniche
5 descrittore di Dublino: capacità di apprendere
capacità di riassumere un breve testo tecnico
Prerequisiti
Contenuti dell'insegnamento
Le lezioni affrontano in sequenza i seguenti argomenti:
Definizione di idrologia e campi di applicazione
Composizione minerale delle acque termali
Interazione dei principi attivi con le strutture biologiche
Mezzi di cura termali
termalismo, benessere e recupero dello stato di salute
terme, wellness e fitness
Limiti e controindicazioni del termalismo
Lo sport come prevenzione e terapia
Programma esteso
Definizione di idrologia e campi di applicazione
Composizione minerale delle acque termali
Interazione dei principi attivi con le strutture biologiche
Mezzi di cura termali
termalismo, benessere e recupero dello stato di salute
terme, wellness e fitness
Limiti e controindicazioni del termalismo
Lo sport come prevenzione e terapia
Bibliografia
appunti dalle lezioni
Metodi didattici
Le lezioni si svolgeranno in presenza, nel rispetto degli standard di sicurezza, salvo ulteriori disposizioni dovute all’eventuale perdurare dell’emergenza sanitaria. Il materiale didattico sarà depositato sulla specifica piattaforma ad accesso riservato agli studenti (Elly) e comprenderà presentazioni iconografiche, audio-video di supporto o videoregistrazione delle lezioni.
Modalità verifica apprendimento
idoneità basata sulla frequenza
Altre informazioni
Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
- - -