ANALISI STRUTTURALE DELLE COSTRUZIONI ESISTENTI
cod. 1008366

Anno accademico 2022/23
2° anno di corso - Annuale
Docente
Patrizia BERNARDI
Settore scientifico disciplinare
Tecnica delle costruzioni (ICAR/09)
Ambito
Attività formative affini o integrative
Tipologia attività formativa
Affine/Integrativa
10 ore
di attività frontali
1 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi


Conoscenze e capacità di comprendere:
L’obiettivo dell’insegnamento è il consolidamento delle competenze necessarie per una corretta e completa interpretazione del funzionamento strutturale degli edifici esistenti. Le conoscenze acquisite anche dal punto di vista del funzionamento strutturale dovranno consentire allo studente di affrontare correttamente l'analisi dello stato di fatto e il progetto degli interventi di consolidamento delle strutture esistenti, effettuando le scelte più idonee anche in relazione alle patologie e alle carenze strutturali riscontrate.
Competenze:
Lo studente dovrà sviluppare la capacità di identificare e rilevare gli aspetti materici, strutturali e patologici che caratterizzano un edificio storico, e di assumerli come base fondante del progetto di restauro e riuso.
Autonomia di giudizio:
Al termine dell’insegnamento lo studente deve aver sviluppato la capacità di valutare criticamente lo stato di conservazione – dal punto di vista strutturale - di un edificio storico, individuando l’applicazione delle tecniche di consolidamento più idonee al caso in esame, in un’ottica di equilibrio tra conservazione, sicurezza e funzionalità.
Capacità comunicative:
Durante il corso, lo studente deve affinare la propria proprietà di linguaggio, con specifico riferimento alla terminologia tecnica specifica dell’insegnamento, per comunicare in maniera efficace e puntuale il proprio progetto.
Capacità di apprendimento:
Lo studente deve acquisire la capacità di valutare criticamente diverse opzioni possibili e di inquadrare le proprie scelte progettuali in un contesto culturale più ampio.

Prerequisiti


È utile aver frequentato il corso "Analisi e conservazione delle strutture esistenti" (I anno Laurea Magistrale, Architettura e Città Sostenibili) e il corso di "Progetto di Restauro", di cui tale Laboratorio costituisce la naturale evoluzione. Le conoscenze di consolidamento e analisi strutturale degli edifici storici, nonché dei materiali che li compongono, sono date per acquisite nello svolgimento del corso, e saranno oggetto di approfondimento nel modulo specifico.
È inoltre utile avere seguito il corso di "Storia e Teoria del Restauro" e di "Caratteri costruttivi dell’edilizia storica", nonché di "Materiali per l’architettura".
È utile avere conoscenza di programmi di disegno automatico e di presentazioni multimediali.

Contenuti dell'insegnamento

Il modulo di “Analisi strutturale delle costruzioni esistenti” verte sull’analisi del funzionamento strutturale degli elementi che tipicamente sono presenti negli edifici esistenti di interesse storico (es. archi, volte, setti murari, coperture in legno), al fine di valutarne possibili criticità ed individuare le migliori strategie di recupero e consolidamento. I concetti teorici verranno richiamati ed approfonditi durante le lezioni anche con riferimento alla discussione di casi di studio e progetti reali, in modo da evidenziare il legame tra percorso di conoscenza dell’edificio, analisi del comportamento strutturale e scelte progettuali di consolidamento.

Programma esteso

- - -

Bibliografia


- Giuriani E., "Trattato di restauro architettonico - Consolidamento degli Edifici Storici", UTET
-Vinci M., “Metodi di calcolo e tecniche di consolidamento per edifici in muratura”, Dario Flaccovio Ed., 2019
- Antonucci R., “Restauro e recupero degli edifici a struttura muraria”, Maggioli.
- Como M., "Statica delle costruzioni storiche in muratura", Ed. Aracne.
Ulteriore materiale didattico (copia elettronica delle slides utilizzate durante il corso) è a disposizione alla pagine web del corso sul portale Elly (2021).

Metodi didattici


Il corso si articola in una serie di lezioni frontali, di tipo seminariale (anche con la partecipazione di esperti esterni), mirate all’approfondimento di temi utili al progetto e in revisioni da parte di tutti i docenti coinvolti nel laboratorio sul tema progettuale scelto dai singoli studenti.
È inoltre previsto un workshop, secondo le modalità descritte nel Syllabus generale del Laboratorio di sintesi in Restauro e Riuso.
Per la parte progettuale, gli studenti dovranno sviluppare il progetto di restauro del caso studio scelto (assegnato o comunque approvato dai docenti) approfondendo gli aspetti dei singoli insegnamenti tramite una serie di revisioni in itinere. Le revisioni si svolgono in orario di laboratorio mediante analisi del materiale predisposto dagli studenti.
Sono previste due revisioni collettive durante il corso: in tali occasioni ogni studente (o eventuale gruppo) dovrà presentare (con Powerpoint o simili) lo stato di avanzamento del proprio progetto ai docenti e agli altri studenti. Queste occasioni sono importanti per esercitare le competenze comunicative dello studente e come occasione di scambio e confronto, oltre che per una verifica dello stato di avanzamento del lavoro durante il corso.

Modalità verifica apprendimento


Durante l’anno sono previste revisioni collettive (orientativamente due), con presentazione pubblica dei progetti, che consentiranno una prima valutazione della proprietà di linguaggio e delle capacità comunicative degli studenti.
L’esame consisterà nella consegna di tavole di sintesi e di una breve relazione del progetto finale, che verrà poi sviluppato nella tesi di Laurea.

Altre informazioni

- - -

Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

Referenti e contatti

Numero verde

800 904 084

Segreteria studenti

E. segreteria.ingarc@unipr.it 

Servizio per la qualità della didattica

Manager della didattica:
Rag. Cinzia Zilli
T. +39 0521 906433
E. servizio dia.didattica@unipr.it
E. della manager cinzia.zilli@unipr.it 

Presidente del corso di studio

Prof. Enrico Prandi
E. enrico.prandi@unipr.it 

Delegato/a orientamento in ingresso

Prof.ssa Lia Ferrari
E. lia.ferrari@unipr.it 

Delegato/a orientamento in uscita

Prof.ssa Barbara Caselli
E. barbara.caselli@unipr.it 

Docenti tutor

Prof.ssa Lia Ferrari
E. lia.ferrari@unipr.it 
Prof.ssa Maria Melley
E. maria.melley@unipr.it  
Prof. Enrico Prandi
E. enrico.prandi@unipr.it 

Delegati/e Erasmus

Prof.ssa Silvia Berselli
E. silvia.berselli@unipr.it 
Prof. Carlo Gandolfi
E. carlo.gandolfi@unipr.it
Prof. Dario Costi
E. dario.costi@unipr.it  
Prof.ssa Sandra Mikolajewska
E. sandra.mikolajewska@unipr.it 
Prof. Marco Maretto
E. marco.maretto@unipr.it 

Responsabile assicurazione qualità

Prof.ssa Maria Melley
E. maria.melley@unipr.it 

Tirocini formativi

Prof. Carlo Quintelli
E. carlo.quintelli@unipr.it
Prof. Antonio Maria Tedeschi
E. antoniomaria.tedeschi@unipr.it

Studenti e studentesse tutor

William Bozzola – william.bozzola@studenti.unipr.it
Leonardo Cagnolileonardo.cagnoli@studenti.unipr.it
Mathieu Marie De Hoe Nonnis Marzano - mathieumarie.dehoe@studenti.unipr.it
Elena Draghielena.draghi1@studenti.unipr.it
Marco Mambrionimarco.mambrioni@unipr.it
Maria Parentemaria.parente1@unipr.it
Chiara Paviranichiara.pavirani@studenti.unipr.it
Francesca Pinelli francesca.pinelli@studenti.unipr.it
Federica Stabile federica.stabile@unipr.it