Obiettivi formativi
Il corso ha come obiettivo principale consentire allo studente di conoscere i principali caratteri dei vari gruppi di invertebrati principalmente viventi ma anche fossili. Il corso inoltre ha lo scopo di far conoscere i passi evolutivi che hanno portato all’aumento di complessità nella storia evolutiva degli invertebrati. Apprendere il concetto di biodiversità animale è inoltre uno tra gli scopi di maggiore importanza del corso. Riconoscere i principali taxa di invertebrati è infine la fase ultima e più impegnativa che vede lo studente raggiungere la capacità di riconoscere i gruppi sistematici nell'ambito della zoologia degli invertebrati.
Prerequisiti
Conoscenze di base relative alla biologia e alla zoologia generale. Pertanto, è caldamente consigliato aver superato l'esame di Zoologia Generale prima di affrontare lo studio della Zoologia Sistematica.
Contenuti dell'insegnamento
Il corso ha lo scopo di illustrare e far conoscere allo studente le caratteristiche ecologiche, morfologiche, anatomiche e sistematiche degli invertebrati.
Il corso prevede una parte introduttiva in cui viene data la definizione di animale, vengono illustrati i diversi livelli di organizzazione (dalla cellula all'organismo con organi e sistemi), viene fatto cenno alla cellula; organizzazione gerarchica della complessità animale e i tipi di tessuti.
Conclusa la parte introduttiva propedeutica, viene affrontata la parte sistematica, dove vengono ripresi i concetti di Classificazione e filogenesi.
Successivamente il corso affronta i gruppi di animali in chiave evolutiva, dai più semplici ai più complessi e evoluti.
Di seguito vengono riportati i vari raggruppamenti affrontati, mentre i vari gruppi sistematici vengono dettagliati nella sezione Programma esteso:
Protozoi
Poriferi
Organismi acelomati
Organismi pseudocelomati
Organismi eucelomati
Programma esteso
• Cenni introduttivi (Definizione di animale; livelli di organizzazione; la cellula; organizzazione gerarchica della complessità animale; tipi di tessuti).
• Classificazione filogenesi degli animali (cenni)
• Eucariori unicellulari – Forma e funzione, principali taxa
• Comparsa dei Metazoi
• Porifera e Placozoa
• Animali Radiati
• Cnidaria, Ctenophora
• Acoelomorpha, Platyzoa e Mesozoa
• Platyhelminthes
• Gastrotricha
• Gnathostomulida
• Micrognathozoa
• Rotifera
• Acanthocephala
• Mesozoa
• Polyzoa
• Kryptrochozoa
• Mollusca
• Anellida
• Ecdisozoi minori
• Arthropoda
• Chaetognatha
• Echinodermata
• Hemichordata
Bibliografia
Diversità animale. Hikcman, Roberts,Keen, Larson, Eisenhour. McGraw-Hill
Metodi didattici
Il corso prevede differenti approcci didattici in simultanea al fine di trasmettere nozioni scientifiche, far vivere allo studente esperienze pratiche, consentire allo studente di appassionarsi alle tematiche di volta in volta proposte. Pertanto il corso prevede lezioni frontali nelle quali il docente illustra le tematiche affrontate. Dopo ogni gruppo sistematico, il docente invita gli studenti a effettuare un esercizio di gruppo per consentire ai ragazzi di fissare meglio i concetti affrontati e capire i concetti non chiari. In aula, al fine di illustrare in modo pratico quanto trattato nella lezione frontale, vengono proposti materiali e campioni (fossili, preparati, conchiglie, insetti vivi ecc.) che il docente osserva e descrive con i ragazzi. Parte integrante del corso è l'attività di laboratorio, anche con l'uso di microscopi e stereomicroscopi, che permette allo studente di approfondire ulteriormente i concetti affrontati a lezione. Quando possibile viene effettuata anche una uscita didattica.
Modalità verifica apprendimento
L'esame è scritto, composto da 19 domande chiuse e una domanda aperta. Ogni domanda chiusa ha validità di 1 punto mentre la domanda aperta ha validità di 11 punti e concorre per la lode. Tempo a disposizione: 90 minuti
Altre informazioni
In caso di studenti stranieri il docente consente di svolgere l'esame scritto anche in lingua inglese, francese o spagnolo.
Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
- - -