LABORATORIO DI PROGETTO E CONTROLLO DELLE STRUTTURE
cod. 18219

Anno accademico 2021/22
2° anno di corso - Primo semestre
Docente
Elena MICHELINI
Settore scientifico disciplinare
Indefinito/interdisciplinare (NN)
Ambito
"altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro"
Tipologia attività formativa
Altro
72 ore
di attività frontali
9 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi

Conoscenze e capacità di comprendere:
Al termine del corso, lo studente dovrà aver acquisito le nozioni di base che gli consentano di comprendere il funzionamento statico delle strutture. In particolare, lo studente sarà in grado di distinguere tra le varie tipologie di elementi strutturali e le relative funzioni, definire uno schema statico di base, scegliere tra i diversi materiali edilizi e valutare la loro conformità rispetto alle specifiche del progetto, conoscere le varie tipologie di azioni sugli edifici e svolgere un corretto dimensionamento di massima degli elementi strutturali presenti. Le conoscenze acquisite dal punto di vista strutturale permetteranno allo studente di collaborare attivamente nei processi di progettazione e realizzazione degli edifici.

Competenze:
Le principali competenze che l’allievo dovrà acquisire al termine del corso sono finalizzate al raggiungimento di una buona capacità nella concezione strutturale degli edifici realizzati con diversi materiali e tecnologie. Alla fine del percorso di studio, lo studente dovrà essere in grado di redigere relazioni tecniche e produrre/interpretare correttamente elaborati grafici aderenti alle normative vigenti. Lo studente dovrà avere inoltre acquisito competenze di base relativamente alle prove di accettazione dei materiali da costruzione.

Autonomia di giudizio:
Al termine del corso, lo studente dovrà essere in grado di identificare, formulare e risolvere problemi di base relativi all’ideazione e alla realizzazione di nuove costruzioni, di stabilire il grado di conformità dei materiali alle specifiche previste dal progetto, di interpretare correttamente i disegni esecutivi.
L'autonomia di giudizio viene sviluppata in particolare tramite esercitazioni in aula, seminari organizzati, realizzazione di piccoli modelli strutturali, redazione e/o analisi di elaborati progettuali.

Capacità comunicative:
Durante il corso, lo studente deve affinare la propria proprietà di linguaggio, con specifico riferimento alla terminologia tecnica specifica dell’insegnamento, per comunicare in maniera efficace e puntuale il proprio progetto a interlocutori specialisti e non.

Capacità di apprendimento:
I materiali e le tecniche costruttive utilizzate in edilizia sono soggetti ad innovazioni continue e rapide. Pertanto, lo studente dovrà essere in grado di aggiornarsi costantemente in relazione all’evoluzione delle normative e dei prodotti nel settore edile. In tal modo acquisirà la capacità, una volta individuata la problematica da risolvere, di selezionare l’intervento più idoneo anche valutando opzioni non necessariamente esposte durante il corso.

Prerequisiti

Conoscenze di base di Scienza delle Costruzioni
E’ inoltre utile avere conoscenza di programmi di disegno automatico (tipo Autocad) e di fogli di calcolo (tipo Excel)

Contenuti dell'insegnamento

Nell’ambito del corso saranno sviluppati i seguenti argomenti:
• Concezione strutturale alla base della progettazione. Il processo progettuale.
• Valutazione delle tipologie di azioni agenti sugli edifici e analisi dei carichi
• Comportamento dei materiali da costruzione (calcestruzzo, acciaio, legno e muratura) e prove di accettazione in cantiere
• Le metodologie di verifica: metodo delle tensioni ammissibili e metodo degli stati limite.
• Sistemi resistenti alle azioni verticali, sistemi resistenti alle azioni orizzontali e tipologie costruttive ricorrenti in edilizia. Percorso dei carichi nelle strutture.
• Strutture portanti in C.A., in acciaio, in legno o in muratura e loro funzionamento statico. Cenni sulla tecnologia delle costruzioni.
• Predimensionamento di massima dei principali elementi strutturali di un edificio in c.a. Particolari costruttivi e disegni esecutivi.
• Cenni sul monitoraggio delle strutture (se ci sarà tempo).

Programma esteso

Il Programma esteso e la bibliografia estesa saranno resi disponibili in sede di lezione

Bibliografia

- Millais M., “Building structures – Understanding the basics”, Routledge
- Salvadori M., “Perchè gli edifice stanno in piedi”, Bompiani
- Heyman J., "The Stone Skeleton: Structural Engineering of Masonry Architecture", Cambridge University Press
- Carbone I.V., Fiore A., Pistone G., "Le costruzioni in muratura", Hoepli
- Piazza M., "Strutture in legno", Hoepli
- Cosenza E., Manfredi G., Pecce M., "Strutture in cemento armato: basi della progettazione", Hoepli
- Albano A., “Progettazione esecutiva di strutture in cemento armato in zona sismica”, Maggioli
- Angotti F., “Progetto delle strutture in calcestruzzo armato”, Hoepli
- Ballio G. Mazzolani F., Bernuzzi C., Landolfo R., “Strutture di acciaio”, Hoepli
- Arbizzani E., "Progettazione tecnologica dell’architettura – Processo, progetto, costruzione”, Maggioli

Ulteriore materiale didattico (copia delle slides utilizzate durante il corso) verrà resa disponibile sul sito elly.dia.unipr.it

Metodi didattici

Il corso si articola in una serie di lezione frontali, anche con l’ausilio di presentazioni Powerpoint, e revisioni dell’attività laboratoriale. Compatibilmente con l’andamento della pandemia, le lezioni frontali si terranno tendenzialmente in aula in presenza, prevedendo in caso di necessità la possibilità di diretta streaming tramite piattaforma Teams. Durante il corso potranno essere organizzati seminari con relatori esterni per approfondire alcune tematiche affrontate nel corso. Sarà inoltre prevista una visita al laboratorio di Prove, Materiali e Strutture, e, se possibile, ad un cantiere (ciò permetterà di approfondire il tema delle fasi costruttive di un edificio).

Il 30-35% delle ore del corso saranno dedicate ad attività di laboratorio con elaborazione di semplici progetti strutturali, lettura di disegni esecutivi reali, redazione di semplici disegni esecutivi, stesura di una breve relazione tecnica. Tale attività (obbligatoria) verrà principalmente svolta all'interno dell’orario delle lezioni, e il docente rimarrà a disposizione per chiarimenti e revisioni.

Modalità verifica apprendimento

La verifica dell’apprendimento dei contenuti del corso avverrà in forma orale e consisterà in:
- Discussione delle attività progettuali/laboratoriali svolte durante il corso: 1/3 della valutazione complessiva;
- esame orale sul programma svolto durante l’anno: 2/3 della valutazione complessiva
Durante l’esame sarà inoltre verificata la capacità dello studente di progettare/verificare un semplice elemento strutturale.

L’esame si terrà in presenza. Qualora a causa dell’emergenza sanitaria fosse necessario evitare gli esami in presenza, l’esame si svolgerà tramite piattaforma Teams.

Altre informazioni

- - -

Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

- - -