Modalità di iscrizione e scadenze

newUltimo aggiornamento del 2 settembre 2023

Si informa che a partire dal 03 agosto 2023 ore 09.00  verrà aperta la nuova procedura di iscrizione libera al corso di laurea in Costruzioni, Infrastrutture e Territorio che si chiuderà il 22 settembre 2023 ore 12.

Gli studenti potranno procedere direttamente all'immatricolazione come avviene per tutti i corsi a libero accesso (https://www.unipr.it/accesso-libero) fino a copertura dei posti disponibili.

Gli studenti iscritti in eccesso rispetto al numero massimo previsto (50+10 extracomunitari)
verranno messi in lista d'attesa per eventuali ripescaggi a seguito di passaggi di corso e/o rinunce.

___________________________________________________________________________________________

 

Per l’ammissione al corso di Laurea in Costruzioni, Infrastrutture e Territorio consultare il Bando riportato nella pagina del sito di Dipartimento.

Per l’ammissione al Corso di Laurea sono previste due procedure distinte, la seconda delle quali viene però attivata solo qualora al termine della prima risultino ancora posizioni disponibili:

Prima procedura: Collocandosi in posizione utile in graduatoria sulla base dell’esito del test di ammissione TOLC-LP. (la scadenza per la presentazione delle domande è prevista per il 6 luglio 2023)

Seconda procedura: Collocandosi in posizione utile in graduatoria redatta sulla base dell’ordine cronologico di prenotazione del posto con valorizzazione del merito mediante il voto di maturità. La seconda procedura sarà attivata a partire dal 12 luglio 2023 (consultare il sito web di ateneo e quello del corso di laurea https://corsi.unipr.it/cdl-cit )solo qualora vi siano ancora posti disponibili dopo la conclusione della prima procedura e dei relativi scorrimenti. (Le domande possono essere presentate dal 12 luglio al 17 luglio 2023).

Il Corso di Laurea è a numero programmato a livello locale e prevede massimo 60 posti, di cui 10 riservati a studenti stranieri.

Lo studente dovrà comunque superare il test TOLC-LP  al fine di autovalutazione e per verificare l'eventuale necessità di colmare debiti formativi.
Specifiche indicazioni sono reperibili sul sito del Dipartimento
 www.dia.unipr.it e sul sito del corso https://cdl-cit.unipr.it/

La guida per iscriversi al corso di Laurea è disponibile a questo link.

Requisiti accesso

Per essere ammesso al corso di laurea lo studente deve possedere un Diploma di Scuola Secondaria di secondo grado o un altro titolo di studio conseguito all'estero e riconosciuto idoneo.
E' consigliabile una buona conoscenza della lingua italiana parlata e scritta. E' auspicabile che lo studente abbia capacita' di ragionamento, conoscenza e attitudine ad utilizzare i principali risultati della matematica elementare, dell'algebra, della fisica ed in generale dei fondamenti delle scienze sperimentali.
La verifica delle conoscenze in ingresso viene effettuata tramite il test TOLC-LP che ha valenza selettiva per l'ingresso e di orientamento e che e' obbligatorio ai fini dell'individuazione dei debiti formativi.
Per gli studenti che conseguano un esito non positivo in tale test sono previsti degli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA), dettagliatamente descritti nel Regolamento Didattico del Corso di Laurea. Gli obblighi formativi aggiuntivi saranno da soddisfare nel primo anno di corso.

Modalità di ammissione

Il titolo di studio richiesto per l'accesso è il diploma di scuola media secondaria di secondo grado o altro titolo acquisito all'estero e riconosciuto idoneo.
Il Corso di Laurea ad orientamento professionale in Costruzioni, Infrastrutture e Territorio, in ragione delle attività laboratoriali previste nel percorso accademico degli studenti, prevede un’ammissione con accesso programmato a livello locale entro il limite massimo di 60 studenti. Annualmente sul sito di Ateneo e del Corso di Laurea viene emanato il relativo Bando con specificate le relative modalità di Ammissione.
La verifica delle conoscenze in ingresso avviene mediante lo svolgimento del test TOLC-LP; il mancato raggiungimento del punteggio minimo di superamento comporta l'attribuzione di Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) dettagliatamente descritti nel Regolamento Didattico del Corso di Laurea.

Per l'a.a. 2023-2024 l'iscrizione al corso di Laurea prevede due procedure:

Prima procedura: Collocandosi in posizione utile in graduatoria sulla base dell’esito del test di ammissione TOLC-LP. (la scadenza per la presentazione delle domande è prevista per il 6 luglio 2023)

Seconda procedura: Collocandosi in posizione utile in graduatoria redatta sulla base dell’ordine cronologico di prenotazione del posto con valorizzazione del merito mediante il voto di maturità. La seconda procedura sarà attivata a partire dal 12 luglio 2023 (consultare il sito web di ateneo e quello del corso di laurea https://corsi.unipr.it/cdl-cit )solo qualora vi siano ancora posti disponibili dopo la conclusione della prima procedura e dei relativi scorrimenti. (Le domande possono essere presentate dal 12 luglio al 17 luglio 2023).

Gli studenti ammessi dovranno immatricolarsi entro le date riportate nel Bando di ammissione. Saranno effettuati scorrimenti delle graduatorie in caso di mancata iscrizione degli studenti idonei ad immatricolarsi per entrambe le procedure.

Allegati