PATOLOGIA GENERALE
cod. 08707

Anno accademico 2021/22
2° anno di corso - Secondo semestre
Docente responsabile dell'insegnamento
Valeria DALL'ASTA
insegnamento integrato
9 crediti
sede:
insegnamento
in ITALIANO

Insegnamento strutturato nei seguenti moduli:

Obiettivi formativi

L’obiettivo fondamentale del Corso è l’acquisizione degli strumenti concettuali e scientifici per spiegare le cause e i meccanismi delle malattie umane. In particolare lo studente acquisirà conoscenze sulle principali cause di malattia sia estrinseche che intrinseche e sulle risposte degli organismi al danno biologico. Questo porterà a comprendere i meccanismi patogenetici delle malattie. La comprensione di questi argomenti, integrate con quelle degli altri insegnamenti di base, porterà allo studente un bagaglio di conoscenze tali da permettergli di comprendere al meglio le materie cliniche degli anni successivi e di avere solide basi per la comprensione delle malattie in campo odontoiatrico.

Prerequisiti

La comprensione della materia richiede sufficienti conoscenze di istologia/citologia, anatomia, biochimica, fisiologia, microbiologia, immunologia ed oncologia.

Contenuti dell'insegnamento

Alla fine del Corso lo studente sarà in grado di:
1. Conoscere i principali fattori patogeni chimici, fisici e biologici e i loro effetti (danno biologico) sulla materia vivente, sulle cellule e sui tessuti.
2. Conoscere le reazioni al danno biologico che sono determinanti nel processo di guarigione/riparazione o di patologia, con particolare riferimento ai meccanismi dell’infiammazione, della guarigione delle ferite e della cronicizzazione dei processi patologici.
3. Conoscere la patogenesi delle più diffuse malattie genetiche, congenite ed acquisite, con particolare riferimento alle neoplasie, alle malattie metaboliche e alle coagulopatie.
4. Acquisire la conoscenza dei termini scientifici e del linguaggio che vengono usati in medicina.
5. Caratteristiche generali delle risposte immunitarie. Meccanismi dell’immunità innata e della immunità adattativa.
La comprensione di questi argomenti, integrate con quelle degli altri insegnamenti di base, permetterà allo studente di proseguire negli studi con un bagaglio di conoscenze tali da permettergli di comprendere al meglio le materie cliniche degli anni successivi.

Programma esteso

Programma
La Patologia Generale e le sue suddivisioni. Concetto di malattia. Eziologia generale. La predisposizione alle malattie.
Eziologia: Cause estrinseche di malattia: cause chimiche, cause fisiche, cause biologiche.
Tossicità da esposizioni professionali, alimentari o da abitudini particolari.
Cause intrinseche: danno genetico e sistemi di riparazione. Le mutazioni: meccanismi e tipi. Modalità di trasmissione dei caratteri patologici. Malattie monogeniche. Malattie multifattoriali. Malattie ad ereditarietà non mendeliana. Aberrazioni cromosomiche.
Fisiopatologia della risposta al danno. La risposta infiammatoria acuta: eventi vascolari e cellulari. Formazione dell’essudato. Classificazione ed aspetti morfologici. Mediatori chimici dell’infiammazione. Le cellule dell’infiammazione acuta. Manifestazioni sistemiche della risposta infiammatoria. La risposta infiammatoria cronica. Le cellule dell’infiammazione cronica. I granulomi. La risposta emostatica ed i suoi meccanismi di controllo. Disordini dell’emostasi. Deficit della fase piastrinica e della fase plasmatica. Trombosi, embolia, infarto. Meccanismi di riparazione delle ferite. L’aterosclerosi
Meccanismi di patologia cellulare. Danno cellulare reversibile ed irreversibile. Necrosi ed apoptosi. Danno da ischemia e riperfusione. La tossicità da radicali liberi.
Patologia dell’omeostasi delle popolazioni cellulari – Oncologia. Meccanismi di controllo della proliferazione cellulare. Le basi molecolari del cancro. Proto-oncogeni ed oncogeni. Geni oncosoppressori e loro prodotti. Geni di sopravvivenza e geni di morte. Basi molecolari della multifasicità della cancerogenesi. Proprietà biologiche dei tumori benigni e maligni. Nomenclatura e classificazione. Il fenotipo neoplastico. Alterazioni proliferative. Cinetica della crescita. Alterazioni differenziative. Invasività e metastasi. La progressione neoplastica. Angiogenesi tumorale. Eziologia dei tumori. Cancerogenesi chimica: iniziazione e promozione. Cancerogenesi da agenti fisici.
Patologia integrata del metabolismo. Alterazioni del metabolismo lipidico. Steatosi. Ipercolesterolemia famigliare. Alterazioni del metabolismo glucidico. Il diabete mellito
Immunità:
Il complesso maggiore di istocompatibilità. Immunità innata: il complemento e la fagocitosi
Immunità specifica. Immunità cellulo-mediata. Riconoscimento dell’antigene e funzioni effettrici dei linfociti T. Immunità umorale. Le classi di immunoglobuline. Riconoscimento dell’antigene e funzioni effettrici delle immunoglubuline. La memoria del sistema immunitario

Bibliografia

Kumar, Abbas, Fausto, Aster. Robbins and Cotran Le basi patologiche delle malattie, 8° Edzione, Elsevier
Abbas-Lichtman-Pober "Immunologia cellulare e molecolare" Ed. PICCIN
Mak-Saunder "Fondamenti di Immunologia" Ed. ZANICHELLI

Il materiale didattico utilizzato durante le lezioni (i.e., slides in power point) costituisce parte integrante della bibliografia di riferimento; tutto il materiale sarà reperibile sul sito Elly, alla pagine del corso.

Metodi didattici

Durante le lezioni frontali verranno spiegati, con l’aiuto di diapositive elaborate dal docente, i meccanismi patogenetici delle malattie e i meccanismi di risposta al danno biologico. Le lezioni saranno aperte ad ampia discussione con la partecipazione degli studenti. Le diapositive vengono messe a disposizione degli studenti sul portale Elly

Modalità verifica apprendimento

La verifica dei risultati dell'apprendimento verrà fatta mediante esame orale, durante il quale allo studente verranno poste domande sia su argomenti di Patologia Generale che di Immunologia contenuti nel programma d’esame. L’esame verrà considerato positivo solo se lo studente sarà in grado di rispondere ad entrambe le domande in modo soddisfacente, dimostrando conoscenze approfondite e capacità di comprensione adeguate. La valutazione sarà espressa in scala 0-30, con 18 corrispondente al voto minimo per superare l'esame. Il voto finale sarà rappresentato dalla media della valutazione dei due diversi docenti che compongono la Commissione d’esame.

Altre informazioni

- - -

Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

- - -

Referenti e contatti

Numero verde

800 904 084

Segreteria studenti

E. segreteria.medicina@unipr.it
 

Servizio per la qualità della didattica

Manager della didattica:
Rag. Sabrina Ferrari
T. +39 0521 903109
E. servizio didattica.dimec@unipr.it
E. del manager presidenza.clmopd@unipr.it

Presidente del corso di studio

Prof.ssa Maddalena Manfredi
E. presidenza.clmopd@unipr.it

Delegato orientamento in ingresso

Prof. Andrea Salvaterra Toffoli
E. andrea.toffoli@unipr.it

Delegato orientamento in uscita

Prof. Marco Meleti
E. marco.meleti@unipr.it

 

Delegato internazionalizzazione

Prof. Marco Meleti
E. marco.meleti@unipr.it

Prof.ssa Elena Calciolari

E. elena.calciolari@unipr.it

Responsabile assicurazione qualità

Prof.ssa Elena Calciolari 
E. elena.calciolari@unipr.it