Corso di Odontoiatria e protesi dentaria - Università degli Studi di Parma

Double degree with Universidade de São Paulo - Facultade de Odontologia de Ribeirão Preto (BRAZIL)


The Master's Degree Course in Dentistry and Dental Prosthetics is a course that can be accessed by means of a national test with a programmed number of places and lasts 6 years. The course is based in the University Centre for Dentistry on the Hospital Campus, where classes and clinical internships are held, attendance of which is compulsory.

 

Laurea magistrale a ciclo unico
Prova di ammissione a livello nazionale
corso in Italiano
classe LM-46
360 crediti

5027

codice corso
Immagine generica

Avvisi dal corso


Corso di Studio
partecipazione degli studenti alla rilevazione Good Practice 2025 – anno 2024

Gentilissime, Gentilissimi,

in data odierna a tutto il Personale docente, Tecnico Amministrativo, ai dottorandi e assegnisti e a tutti gli studenti iscritti al 1° anno e agli studenti iscritti agli anni successivi, è stato trasmesso l’invito del Magnifico Rettore a partecipare alla rilevazione annuale Good Practice, entro il 31 marzo, per valutare il grado di soddisfazione degli utenti rispetto ad alcuni servizi tecnici e amministrativi erogati nell'anno 2024. 

Gli strumenti di rilevazione della soddisfazione degli utenti, come il questionario “Good Practice”, consentono l’acquisizione e la successiva elaborazione di informazioni e dati utili per il miglioramento continuo della qualità dei servizi e dei processi e per il raggiungimento delle mission istituzionali. “Ascoltare” è una delle parole chiavi del Piano Strategico di Ateneo 2025-2030, per costruire un’Università a “prova di futuro”. L’utilità ed efficacia dei questionari è strettamente correlata a un tasso di risposta adeguato e rappresentativo dell’intera popolazione di riferimento. Negli ultimi anni la partecipazione studentesca alla rilevazione Good Practice si è ridotta notevolmente, con tassi di risposta decrescenti: con riferimento agli studenti iscritti agli anni successivi al primo, si è passati gradualmente da un tasso di risposta relativo al 2021 del 15 % a un tasso di risposta, per l’anno 2023, del 5% circa. Analogo trend si è registrato per gli studenti iscritti al primo anno. 

Vi invitiamo a partecipare alla rilevazione.

 

Grazie


Agg.
Corso di Studio
Orario delle lezioni del II semestre

Agg.
Corso di Studio
Formazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro per Studenti - avvio nuovo portale

Gent.m*, si chiede di prendere visione della rettorale sotto riportata inerente le modalità di erogazione dei corsi in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.

Corso foramzione sicurezza studenti

Agg.
Corso di Studio
Sorveglianza sanitaria e vaccinazioni per gli studenti che nell'a.a. 2023/2024 si iscrivno al III anno

Gent.m* Tutt*,

ai fini dell’accesso ad attività formative teorico/pratiche identificabili in veri e propri tirocini professionalizzanti, lo studente sarà sottoposto a sorveglianza sanitaria ai sensi del D.Lgs 81/08 e, per l’ottenimento del giudizio di idoneità rilasciato da parte del Medico Competente.

Vi chiediamo di prendere nota dell'allegato ed produrre i documenti previsti nella modalità indicata nella nora.

Sorveglianza sanitaria e vaccinazioni

Contatti

Numero verde

800 904 084

Segreteria studenti

E. segreteria.medicina@unipr.it
 

Servizio per la qualità della didattica

Manager della didattica:
Rag. Sabrina Ferrari
T. +39 0521 903109
E. servizio didattica.dimec@unipr.it
E. del manager presidenza.clmopd@unipr.it

Presidente del corso di studio

Prof.ssa Maddalena Manfredi
E. presidenza.clmopd@unipr.it

Delegato orientamento in ingresso

Prof. Andrea Salvaterra Toffoli
E. andrea.toffoli@unipr.it

Delegato orientamento in uscita

Prof. Marco Meleti
E. marco.meleti@unipr.it

 

Delegato internazionalizzazione

Prof. Marco Meleti
E. marco.meleti@unipr.it

Prof.ssa Elena Calciolari

E. elena.calciolari@unipr.it

Responsabile assicurazione qualità

Prof.ssa Elena Calciolari 
E. elena.calciolari@unipr.it