PATOLOGIA CLINICA
cod. 06175

Anno accademico 2021/22
3° anno di corso - Secondo semestre
Docente
Amelia BARILLI
Settore scientifico disciplinare
Patologia clinica (MED/05)
Ambito
Discipline mediche di rilevanza odontoiatrica
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
40 ore
di attività frontali
4 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in ITALIANO

Modulo dell'insegnamento integrato: SCIENZE MEDICHE I

Obiettivi formativi

Il Corso di Patologia Clinica si inserisce nel Corso Integrato di Scienze Mediche .

Il corso ha l’obiettivo di consentire allo studente di conoscere e comprendere i principali esami di laboratorio, allo scopo di conseguire la capacità di utilizzare la conoscenza e la comprensione acquisita nell’individuare i problemi del paziente connessi alla condizione di persona affetta da patologia.

Prerequisiti

Per la comprensione degli argomenti trattati nel corso sono necessarie conoscenze di base di biologia, citologia, istologia e genetica

Contenuti dell'insegnamento

Gli argomenti svolti durante il Corso verteranno sui seguenti contenuti:
1.Generalia laboratoristica medica
2.Esame emocromo-citometrico
3.Il laboratorio nella valutazione diagnostica delle anemie
4.Le proteine sieriche
5.Il laboratorio nella valutazione della funzione emostatica
6.Medicina trasfusionale
7.Esami di laboratorio di primo livello per lo studio della funzionalità epatica
8.Esami di laboratorio per lo studio della funzionalità renale
9.Il laboratorio nel diabete mellito
10.Il laboratorio nelle malattie cardiovascolari
11.Il laboratorio nelle malattie respiratorie
12.Analisi del liquido cefalo-rachidiano
13.I marcatori tumorali

Programma esteso

Inserimento del dato di Laboratorio nell’iter diagnostico e sue funzioni in altre ottiche quali prevenzione, prognosi, terapia e screening. Esami d’urgenza e routine (esempi)
Criteri di valutazione del dato analitico
Fattori che influenzano l’affidabilità e l’interpretazione del dato d laboratorio:
Variabilità preanalitica
Variabilità analitica

Sistema ematopoietico
Esame emocromocitometrico

Valutazione metabolismo del Ferro
Emoglobina e Bilirubina
Diagnostica laboratorio anemie e patologie globuli bianchi

Proteine plasmatiche
Elettroforesi
Albumina e globuline
Significato dosaggio proteine specifiche
Dosaggio enzimi plasmatici e ormoni

Emostasi
Valutazione di coagulazione, fibrinolisi, funzione piastrinica
Diagnostica di laboratorio principali coagulopatie

Sistema epatico
Principali enzimi epatici
La Bile e la bilirubina
Ittero e ciclo dell'urea

Sistema renale
Esame chimico-fisico delle urine
Osmolarità e peso specifico
Dosaggio dei principali elettroliti
Uricemia, azotemia, creatinina (e clearance)
Proteinuria, glicosuria, emoglobinuria, ematuria

Sistema endocrino
Diagnostica di laboratorio del Diabete

Sistema cardiovascolare
Marcatori di ischemia cardiaca

Sistema respiratorio
emogasanalisi

Analisi del liquido cefalo-rachidiano
Il liquido cerebro-spinale
Valutazione del liquor

Markers tumorali

Bibliografia

G. Federici: Medicina di laboratorio – McGraw – Hill (ultima edizione)

Widmann: Interpretazione clinica degli esami di laboratorio – McGraw – Hill (ultima edizione)

M. Ciaccio, G. Lippi: Biochimica Clinica e Medicina di Laboratorio - EdiSes (ultima edizione)
Il materiale mostrato a lezione sarà reso disponibile sulla piattaforma Elly.

Metodi didattici

Il corso sarà svolto tramite lezioni frontali interattive con ausilio di materiale iconografico che, al termine del corso, sarà messo a disposizione degli studenti sul sito Elly (https://elly2020.medicina.unipr.it/), alla pagine del Corso.
Le lezioni si svolgeranno in presenza, nel rispetto degli standard di sicurezza, salvo ulteriori disposizioni dovute all’eventuale perdurare dell’emergenza sanitaria.
Durante le lezioni verranno discusse le problematiche relative agli esami di laboratorio ed alla loro interpretazione., stimolando gli studenti a porre quesiti anche sulla base di riferimenti bibliografici che saranno forniti.

Modalità verifica apprendimento

La verifica finale sarà effettuata tramite esame orale, volto a valutare le capacità di comunicazione e apprendimento dello studente e la sua abilità nel trarre conclusion utili ai fini della definizione dello stato di salute del paziente.
Qualora a causa del perdurare dell'emergenza sanitaria fosse necessario adottare la modalità a distanza per gli esami di profitto, si procederà come segue: interrogazioni orali a distanza, mediante la piattaforma Teams (guida http://selma.unipr.it/). Gli Studenti con DSA/BSE devono preventivamente contattare Le Eli-che: supporto per studenti con disabilità, D.S.A., B.E.S. (https://sea.unipr.it/it/servizi/le-eli-che-supporto-studenti-con-disabilita-dsa-bes)
Ad ogni studente saranno rivolte domande su argomenti tra quelli elencati nel programma esteso. La impossibilità a rispondere ad una domanda (o la accertata incapacità a fornire almeno una definizione corretta del fenomeno patologico oggetto della domanda) comporterà il non superamento dell’esame.
La valutazione sarà espressa in scala 0-30, con 18 corrispondente al voto minimo per superare l’esame. Il voto finale sarà deciso di comune accordo con i colleghi docenti del corso integrato.

Altre informazioni

Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

- - -

Referenti e contatti

Numero verde

800 904 084

Segreteria studenti

E. segreteria.medicina@unipr.it
 

Servizio per la qualità della didattica

Manager della didattica:
Rag. Sabrina Ferrari
T. +39 0521 903109
E. servizio didattica.dimec@unipr.it
E. del manager presidenza.clmopd@unipr.it

Presidente del corso di studio

Prof.ssa Maddalena Manfredi
E. presidenza.clmopd@unipr.it

Delegato orientamento in ingresso

Prof. Andrea Salvaterra Toffoli
E. andrea.toffoli@unipr.it

Delegato orientamento in uscita

Prof. Marco Meleti
E. marco.meleti@unipr.it

 

Delegato internazionalizzazione

Prof. Marco Meleti
E. marco.meleti@unipr.it

Prof.ssa Elena Calciolari

E. elena.calciolari@unipr.it

Responsabile assicurazione qualità

Prof.ssa Elena Calciolari 
E. elena.calciolari@unipr.it