DIRITTO COMPARATO DEI CONSUMI E SICUREZZA ALIMENTARE - IDONEITA'
cod. 1007489

Anno accademico 2018/19
2° anno di corso - Secondo semestre
Docente
Emanuela MAIO
Settore scientifico disciplinare
Diritto privato comparato (IUS/02)
Ambito
A scelta dello studente
Tipologia attività formativa
A scelta dello studente
42 ore
di attività frontali
6 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi


Il corso offre una visione d'insieme sui diritti dei consumatori in chiave sovranazionale con particolare attenzione alle aspettative di sicurezza alimentare e sostenibilità ambientale.

Prerequisiti

- - -

Contenuti dell'insegnamento

Il corso si propone di descrivere il tema del diritto dei consumi e della sicurezza alimentare nel quadro del diritto italiano e sovranazionale, con particolare riguardo all'esperienza giuridica europea. Istituti di riferimento sono quelli del contratto e della responsabilità civile analizzati nella prospettiva di una lettura italo-europea delle fonti. Alcuni approfondimenti specialistici verranno dedicati allo studio del rapporto tra 'consumer's rights', e 'food' nonché alle implicazioni del rapporto stesso dal punto di vista della 'sustainability'. Saranno esaminati i principali riferimenti normativi e tra di essi il regolamento europeo 2015/2283 sui “novel foods” entrato in vigore dal 1° gennaio 2018.

Programma esteso


I) Diritto italiano, diritto europeo e circolazione dei modelli giuridici. II) Profili di diritto europeo del contratto e della responsabilità civile. III) La sicurezza alimentare e la tutela degli interessi diffusi e collettivi. IV) Punitive Damages. V) Le fonti del diritto comunitario : direttive di armonizzazione e ruolo della Corte di giustizia. VI) Tutela del consumatore in Italia, in Europa e nel mercato globale. VII) La vendita dei beni di consumo in Italia, Spagna, Francia e Germania. VIII) Diritto alimentare comparato. Tipologie di responsabilità e regolamentazione. IX) Sicurezza, qualità, informazione dei prodotti alimentari. X) Slow food e sostenibilità ambientale. XI) Tutela del consumo sostenibile in Europa. XII) Novel foods, entomofagia e diritti dei consumatori.

Bibliografia


STUDENTI FREQUENTANTI:
Il docente renderà disponibili dei materiali per l'approfondimento delle tematiche affrontate nel corso.
STUDENTI NON FREQUENTANTI:
1) G. Benacchio, Diritto privato dell'Unione Europea, Kluwer-Cedam, 2016, capitoli 1, 3, 8 e 9
2) M. Ferrari - U. Izzo, Diritto alimentare comparato, Mulino, 2012, capitoli 2, 3, 4 e 8.

Metodi didattici


A) Lezioni frontali di carattere teorico pratico con approfondimenti ed esercitazioni. B) Case law e analisi della giurisprudenza italiana e straniera. C) Acquisizione dell’autonomia di giudizio: gli studenti verranno stimolati ad
individuare le soluzioni dei casi prospettati durante le
lezioni. D) Incentivo all'uso ed alla padronanza del linguaggio tecnico giuridico.

Modalità verifica apprendimento


Esame orale

Altre informazioni

- - -

Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

- - -