RIABILITAZIONE DEL PAZIENTE NEUROLOGICO
Partizione: PARMA

Anno accademico 2019/20
2° anno di corso - Primo semestre
Docente
Federica MOSETTI
Settore scientifico disciplinare
Scienze infermieristiche e tecniche neuro-psichiatriche e riabilitative (MED/48)
Ambito
Ambito aggregato per crediti di sede
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
13 ore
di attività frontali
1 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi

 produrre negli allievi la motivazione di “indispensabilità” della costruzione scientifica, ragionata e personalizzata del programma riabilitativo
 sviluppare e finalizzare le capacita’ di: osservare un paziente con patologia corticale sia in modo finalizzato alle competenze motorie sia nella globalità e correlazione delle manifestazioni; individuare le priorità e gerarchie di intervento; costruire in modo scientifico, ragionato e personalizzato l’iter riabilitativo longitudinalmente e la seduta riabilitativa verticalmente.
 creare i presupposti culturali all’approccio tecnico-professionale pratico con il paziente con patologia corticale
 sensibilizzare gli allievi verso l’agire con metodologia scientifica.

Prerequisiti

nessuno

Contenuti dell'insegnamento

 la scientificità nell’agire riabilitativo – prerequisiti basati sulle evidenze

 rappresentazione motoria all’interno della corteccia (breve sunto storico e attuali evidenze)

 la compartimentazione neuromuscolare funzionale:
- i compartimenti neuromuscolari (sunto)
- la compartimentazione sensoriale e centrale (sunto)
- ipotesi funzionali e concetto di task group

 la costruzione funzionale dell’atto comportamentale (schema di Anochin):
- sintesi afferente
- presa di decisione
- ipotesi percettiva - apparato di previsione
- programma efferente d’azione
- oggetto
- afferentazione di ritorno
- chiusura del feed back – verifica – apprendimento – riflesso di orientamento

 meccanismi lesionali corticali e recupero funzionale
- la plasticità corticale
- i meccanismi del recupero funzionale
- la penombra ischemica
- la zona ischemica

 la plasticità dei tessuti di sostegno

 i principi dell’esercizio terapeutico:
- precocità dell’intervento
- significatività
- mobilizzazione passiva
- motivazione
- prevenzione della deprivazione sensoriale
- legge cervico-cranio-caudale dello sviluppo
- ripetizione dell’esercizio
- rinforzo
- arricchimento dell’ambiente
- interazione tra terapista e paziente

 la pianificazione dell’intervento riabilitativo:
- osservazione: diretta – guidata da protocolli – mediata da altri esperti
- gli elementi predittivi
- modificazioni finali attese
- modificazioni intermedie: unita’ di lavoro
- esercizi: contenuti – modalita’ – obiettivi
- esercizi: i gradi rispetto ai contenuti e allo specifico patologico
- controllo periodico dei risultati e scelte correttive

 lo specifico patologico: il “profilo” del paziente:
• specifico patologico motorio
• specifico patologico sensitivo
• specifico patologico neuropsicologico
• specifico patologico relazionale

 differenze fondamentali metodologiche tra metodiche sincroniche e diacroniche (sunto)

Programma esteso

- - -

Bibliografia

dispense fornite dal docente

Metodi didattici

Il corso è strutturato su un continuo parallelismo tra teoria scientifica, osservazione pratica ragionata, e metodologia d’intervento, affinché ogni allievo possa far propri i concetti attraverso l’analisi critica guidata.

Modalità verifica apprendimento

esame teorico-pratico

Altre informazioni

- - -

Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

- - -

Referenti e contatti

Numero verde

800 904 084

Segreteria studenti

E. segreteria.medicina@unipr.it
 

Servizio per la qualità della didattica

Manager della didattica:
Giovanna Caselli
T. +39 0521 033851
E. servizio didattica.dimec@unipr.it
E. del manager giovanna.caselli@unipr.it

Presidente del corso di studio

Prof. Cosimo Costantino
E. cosimo.costantino@unipr.it

Direttore delle attività didattiche professionalizzanti (DADP)

Sede formativa di Parma

Dott. Gianluca Ciardi

E. gianluca.ciardi@unipr.it

Sede formativa di Piacenza

Dott. Gianluca Ciardi

E. gianluca.ciardi@unipr.it

Tutor didattici

Sede formativa di Parma

1° anno: Dott.ssa in Ft A. Cavaldonati  - E. annalisa.cavaldonati@unipr.it

2° anno: Dott.ssa in Ft F. Doronzo  - E. francesca.doronzo@unipr.it

3° anno: Dott.ssa in Ft L. Menta - E. lorena.menta@unipr.it

Sede formativa di Piacenza

1° anno: Dott.ssa in Ft V. Re - E. valentina.re@unipr.it

2° anno: Dott.ssa in Ft L. Gobbo - E. laura.gobbo@unipr.it

3° anno: Dott.ssa in Ft E. Ricci - E. emanuela.ricci@unipr.it

Delegato orientamento in ingresso

Dott.ssa Lorena Menta
E. lorena.menta@unipr.it

Delegato orientamento in uscita

Dott. Gianluca Ciardi
E. gianluca.ciardi@unipr.it

Docenti tutor

[titolo] [nome] [cognome]
E. [email @unipr] (modificare link a email)

Delegato Erasmus

Prof. Andrea Demeco
E. andrea.demeco@unipr.it

Prof. Roberto Sala
E. roberto.sala@unipr.it

Referente assicurazione qualità

Prof. Fulvio Lauretani

E. fulvio.lauretani@unipr.it

Tirocini

Sede formativa di Parma

Dott. Gianluca Ciardi
E. gianluca.ciardi@unipr.it

Sede formativa di Piacenza

Dott. Gianluca Ciardi
E. gianluca.ciardi@unipr.it

Studenti tutor

[titolo] [nome] [cognome]
E. [email @unipr] (modificare link a email)