DISCIPLINE ODONTOSTOMATOLOGICHE I
cod. 1002818

Anno accademico 2020/21
4° anno di corso - Primo semestre
Docente responsabile dell'insegnamento
Paolo VESCOVI
insegnamento integrato
16 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi

Al termine del corso, lo Studente dovrà aver acquisito le conoscenze anatomiche, etiopatogenetiche, strumentali ed operative per effettuare diagnosi, attuare protocolli di prevenzione, impostare ed effettuare piani di terapia odontpstomatologica, chirurgica, ortodontica e riabilitativa protesica, in pazienti affetti da patologie sistemiche o meno.

Prerequisiti

conoscenze di anatomia, fisiologia, biochimica, patologia generale, patologia speciale odontostomatologica

Contenuti dell'insegnamento

• Conoscere l’embriologia, l’anatomia e la fisiologia delle strutture dello splancnocranio ed, in particolare, della cavità orale, dei denti e dei costituenti dell’apparato stomato-gnatico;
• Conoscere i principi di profilassi delle malattie infettive e delle infezioni crociate, di disinfezione e sterilizzazione ergomomiche dello strumentario;
• Conoscere i principi di Farmacologia ed Anestesiologia.
PRINCIPI DI SEMEIOTICA, DIAGNOSI DIFFERENZIALE DEI SINTOMI E SEGNI CLINICI DELLE PATOLOGIE DEL CAVO ORALE E DELLE OSSA MASCELLARI: dolore, xerostomia, infezioni, tumefazioni, radiotrasparenze

Programma esteso

La semeiotica in odontostomatologia: anamnesi / esame obiettivo. 
- Raccolta della documentazione e compilazione della cartella clinica.
- Percorso diagnostico e diagnosi differenziale in odontostomatologia
- Fisiopatologia del dolore nel distretto oro-maxillo-facciale
- Diagnosi differenziale del dolore odontogeno
- La sindrome della bocca urente (BMS: Burning Mouth Syndrome): aspetti clinici e diagnosi differenziale
- Impiego dei questionari sul dolore. 
- Protocollo diagnostico e terapia della BMS
- Le infezioni nel distretto oro-maxillo-facciale: ascessi e flemmoni. Protocollo diagnostico e terapia
- Le sinusiti odontogene: protocollo diagnostico e terapia
- Terapia medica in odontostomatologia: antiinfiammatori e antibiotici
- Fisiopatologia della salivazione
- Xerostomia e iposalivazione
- La sindrome di Sjögren: protocollo diagnostico e terapia
- Le allergie in odontostomatologia
- Gestione odontoiatrica del paziente allergico e protocolli operativi
Piano di trattamento
Principi di preparazione dei denti (corone totali e preparazioni parziali) Restauri provvisori
Gestione dei tessuti molli
Le impronte
Modelli di lavoro
Procedure di laboratorio
Considerazioni estetiche intra d extraorali.
Apparato stomatognatico. Crescita del cranio facciale. Sviluppo della dentizione, Terminologia ortodontica. Occlusione dentaria: rapporti statici e rapporti dinamici. Occlusione e postura. Relazione centrica e occlusione centrica. Ortodonzia e disfunzione cervico-cranio-mandibolari. Classificazione delle disarmonie dento-maxillo-facciali. Approccio psicologico al paziente ortodontico e etica professionale. Prima visita ortodontica. Semeiotica ortodontica. Esami strumentali: impronte e modelli, fotografie, esami radiografici. Analisi cefalometrica.

Bibliografia

- Scully C: Medical Problems in Dentistry – seventh Ed. Churchill Livingstone Elsevier
- Ficarra G: Manuale di Patologia e Medicina Orale. Mc Graw-Hill
- Ibsen OAC, Phelan JA: Patologia Orale. CIC
D.Caprioglio, C.Lanteri, A.Levrini, A.Caprioglio - Ortodonzia Intercettiva- Edizioni Martina, Bologna, 2000.
C.Lanteri - Ortognatodonzia-Edizioni Masson, Milano, 2002.
M.Gandolfini - L'espansore rapido palatino ed il quad-helix - Edizioni Martina, Bologna, 1996.Edizioni Internazionali
-
FONDAMENTI DI PROTESI FISSA
QUARTA EDIZIONE
Herbert T. Shillingburg. Quintessenza edizioni
Dario Castellani. Elementi di occlusione. Ed. MARTINA, Bologna
Articoli aggiornati della letteratura internazionale sugli specifici argomenti specialistici affrontati.

Metodi didattici

Lezioni frontali: i temi del programma saranno discussi con l’ausilio di slides. Gli argomenti proposti saranno oggetto di discussione collettiva ed approfondimento sulla base di spunti ed eventuali quesiti emersi nel corso delle lezioni stesse.

Modalità verifica apprendimento

L'accertamento del raggiungimento degli obiettivi previsti dal corso prevede un esame orale.
Mediante domande riguardanti i contenuti del corso verrà accertato se lo studente ha raggiunto gli obiettivi di conoscenza e comprensione dei contenuti

Altre informazioni

Il corso potrà essere svolto sia tramite lezioni frontali in presenza (in aula) che in telepresenza (in sincrono-streaming) mediante il supporto della piattaforma Teams. In tal modo verrà preservata la possibilità di interagire in tempo reale con il Docente sia in presenza che a distanza.
Le lezioni si svolgeranno con ausilio di materiale iconografico raccolto in presentazioni che saranno messe a disposizione degli studenti sulla piattaforma Elly (https://elly2020.medicina.unipr.it/).

Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

- - -