Obiettivi formativi
I MODULO
Conoscenza e capacità di comprensione: Lo studente dovrà dimostrare di conoscere le basi chimico-fisiche che regolano il funzionamento dei recettori nucleari e di membrana; di comprendere i meccanismi attraverso cui piccole molecole attivano o bloccano i recettori nucleari o di membrana.
II MODULO
L’obiettivo del modulo è quello di fornire conoscenze generali sul ruolo della formulazione nella conservazione, stabilità, rilascio e biodisponibilità dei principi attivi, con particolare attenzione ai farmaci biotecnologici.
Prerequisiti
Si richiedono conoscenze base di: Chimica Organica, Biochimica, Fisiologia, Farmacologia, Anatomia
Contenuti dell'insegnamento
Corso integrato, formato dall’unione di due moduli: “Basi molecolari dell’azione dei farmaci “e “Formulazione e rilascio di farmaci biotecnologici”. Il contenuto del primo modulo fornirà una disamina sul farmaco: che cos’è e come agisce con i rispettivi partner macromolecolari; saranno, inoltre, trattati esempi di classi di agenti terapeutici.
Il secondo modulo aprirà con una lezione introduttiva che affronterà l’influenza che la formulazione (forma di dosaggio e processo) ha sul rilascio del principio attivo e sulla sua biodisponibilità, con particolare attenzione alle problematiche attinenti i farmaci biotecnologici. Verranno, infine, affrontate le diverse formulazioni tradizionali, e le forme farmaceutiche innovative e le vie di somministrazione alternative.
Programma esteso
I MODULO
1) Farmaci e bersagli dei farmaci: una panoramica
- cos'è un farmaco?
- bersagli dei farmaci
- forze di legami intermolecolari
2) Recettori: struttura e funzione
3) Enzimi come bersagli di farmaci
4) Recettori come bersagli di farmaci
5) Assorbimento dei farmaci
6) Distribuzione dei farmaci
7) Metabolismo dei farmaci
8) Eliminazione dei farmaci
9) Agenti antibatterici
10) Farmaci colinergici, anticolinergici e anticolinesterasici
11) Farmaci antipsicotici
12) Farmaci anti-Parkinson
13) Farmaci per disturbi d'ansia, sedativi, ipnotici
14) Analgesici oppioidi
II MODULO
Una lezione introduttiva ha lo scopo di chiarire l’influenza che la formulazione (forma di dosaggio e processo) ha sul rilascio del principio attivo e sulla sua biodisponibilità, con particolare attenzione alle problematiche attinenti i farmaci biotecnologici. Il corso si svolge seguendo il seguente programma:
ARGOMENTI GENERALI: Biodisponibilità, Biofarmaceutica, polimeri, diffusione
FORME FARMACEUTICHE TRADIZIONALI: soluzioni, emulsioni, sospensioni , dispersioni colloidali, liquidi orali e parenterali, formulazioni semisolide, polveri, compresse, capsule, liofilizzazione
FORME FARMACEUTICHE INNOVATIVE e RILASCIO CONTROLLATO: Reservoir e matrici, sistemi osmotici, sistemi gastrorententivi, targeting al colon, mucoadesione, somministrazione orale di farmaci biotecnologici, microparticelle, nanoparticelle, liposomi, idrogeni
VIE DI SOMMINISTRAZIONE ALTERNATIVE: Somministrazione nasale, polmonare, buccale, transdemica
Bibliografia
I MODULO
W.O. FOYE:"Principi di Chimica Farmaceutica", Piccin.
G.L. PATRICK:"Introduzione alla Chimica Farmaceutica", EdiSES.
WILSON&GISVOLD:"Chimica Farmaceutica", Casa Editrice Ambrosiana.
II MODULO
Si suggerisce l'adozione del seguente testo: P. Colombo, P.L. Catellani, A. Gazzaniga, E. Menegatti, E. Vidale: "Principi di tecnologie farmaceutiche", Casa Editrice Ambrosiana (ed. 2004)
Metodi didattici
Mediante lezioni frontali verranno illustrati e discussi gli argomenti riguardanti i contenuti del corso.
Modalità verifica apprendimento
L’accertamento del raggiungimento degli obiettivi previsti dal corso viene effettuato mediante esame orale da sostenersi negli appelli del calendario ufficiale degli esami.
Per la determinazione ponderale del profitto verranno adottati i seguenti descrittori:
• conoscenze acquisite e capacità di comprensione degli argomenti (fino a 12/30);
• capacità di applicare con padronanza di metodo le conoscenze acquisite (fino a 12/30);
• capacità di comunicare le proprie conoscenze e competenze in forma verbale attraverso l'uso appropriato di un linguaggio proprio della disciplina (fino a 6/30).
Altre informazioni
Le lezioni frontali sono condotte con l’ausilio di diapositive i cui contenuti sono a disposizione degli studenti. Il materiale didattico reperibile on-line non è sostitutivo dei testi di riferimento ma integrativo di questi, e costituisce una guida per una migliore comprensione degli argomenti da studiare.
Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
- - -