CHIMICA INORGANICA AMBIENTALE
cod. 1004677

Anno accademico 2018/19
3° anno di corso - Primo semestre
Docente
Corrado RIZZOLI
Settore scientifico disciplinare
Chimica generale e inorganica (CHIM/03)
Ambito
Discipline chimiche
Tipologia attività formativa
Base
48 ore
di attività frontali
6 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi

Conoscenze e comprensione: il corso si prefigge di illustrare i principi fondamentali necessari per la comprensione e la descrizione dei meccanismi chimici che determinano l'impatto sull'ambiente di alcune classi di inquinanti inorganici di origine naturale e antropica.
Capacità di appendere: il corso intende fornire il linguaggio chimico necessario allo studente per leggere e comprendere testi di base ed avanzati sull'argomento.
Capacità di comunicare: lo studente acquisisce il linguaggio tecnico-specialistico funzionale al dialogo con gli specialisti e necessario per esprimere correttamente concetti anche complessi in un linguaggio comprensibile.
Autonomia di giudizio: sulla base delle conoscenze acquisite lo studente risulta in grado di elaborare criticamente un giudizio autonomo sul possibile impatto ambientale dei fenomeni e dei processi discussi nel corso.

Prerequisiti

E' richiesta la conoscenza dei concetti di base della chimica generale ed della chimica organica

Contenuti dell'insegnamento

La prima parte del corso si prefigge lo scopo di fornire le informazioni e gli strumenti fondamentali per comprendere il ruolo giocato dai principali inquinanti di origine antropica della chimica dell'atmosfera. La seconda parte del corso fornisce informazioni generali riguardanti i processi spontanei e non spontanei di trasformazione dei nuclei atomici e descrive le metodologie e i problemi ambientali connessi all'utilizzo civile e militare dell'energia nucleare. La terza parte è dedicata alla studio dei parametri chimici utili per razionalizzare i meccanismi d'interazione tra metalli e substrati biologici.

Programma esteso

Chimica dell'atmosfera. Principali ossidanti di natura radicalica. Fotochimica dell'ossigeno, ozono, ossidi d'azoto. Inquinanti atmosferici, Ossidi dello zolfo. Smog fotochimico. Buco dell'ozono. Catalizzatori della decomposizione dell'ozono. Anidride carbonica e effetto serra. Piogge acide. Processi industriali di sintesi di dei principali composti inorganici. Cenni di chimica nucleare. Applicazioni civili e militari dell'energia atomica. Ciclo di vita dei combustibili nucleari. Principali tipologie di reattori nucleari. Rifiuti radioattivi. Problemi connessi allo smaltimento, recupero e confinamento dei rifiuti radioattivi. Cenni di fisica sanitaria. Metalli pesanti: metodi d'estrazione, proprietà generali e composti di cadmio, piombo, arsenico, antimonio, mercurio, cromo. Chimica dei principali composti organometallici. Stabilità dei complessi e ioni metallici in soluzione. Problemi connessi al loro smaltimento e recupero.

Bibliografia

Baird C. - Chimica Ambientale, Zanichelli
Manaham S. E. - Chimica dell'Ambiente, Piccin
Schwedt G. - The Essential Guide to Environmental Chemistry, Wiley

Metodi didattici

Lezioni tradizionali integrate con esercitazioni.

Modalità verifica apprendimento

Le conoscenze acquisite e la capacità di comprensione ed applicazione dei concetti trattati sono verificate attraverso un esame orale volto anche a verificare l'acquisizione di un corretto linguaggio tecnico-scientifico.

Altre informazioni

- - -

Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

- - -

Referenti e contatti

Numero verde

800 904 084

Segreteria studenti

E.segreteria.scienze@unipr.it 

Servizio per la qualità della didattica

E. di servizio didattica.scvsa@unipr.it

Manager della didattica:
Claudia Caselli
T. +39 0521 905613
E. del manager claudia.caselli@unipr.it

Presidente del corso di studio

Alessandro Petraglia

Presidente vicario

Corrado Rizzoli

Delegati orientamento in ingresso

Cristina Menta

Giampaolo Rossetti

Delegato orientamento in uscita

Michele Donati

Referente per studenti con disabilità, disturbi specifici dell'apprendimento (DSA) o appartenenti a fasce deboli

Prof. Marco Giannetto

Referente della Commissione Mobilità Internazionale

Alessandro Petraglia

Responsabile assicurazione qualità

Alessandra Montanini

Tirocini formativi