FISIOLOGIA
cod. 08704

Anno accademico 2016/17
1° anno di corso - Secondo semestre
Docente
Giuseppe LUPPINO
Settore scientifico disciplinare
Fisiologia (BIO/09)
Ambito
Scienze biomediche
Tipologia attività formativa
Base
42 ore
di attività frontali
6 crediti
sede:
insegnamento
in - - -

Obiettivi formativi

Al termine del modulo lo studente possiede le conoscenze e la capacità di comprendere le modalita' mediante le quali l'organismo umano ottenga e mantenga l'omeostasi del suo mezzo interno a livello cellulare e tissutale, le modalita' di funzionamento dei diversi organi del corpo umano, la loro integrazione dinamica in apparati ed i meccanismi generali di controllo funzionale in condizioni di riposo e durante l’esercizio fisico, i principali meccanismi fisiologici delle funzioni sensoriali e motorie del sistema nervoso centrale e dei meccanismi di integrazione sensorimotoria.
Lo studente dovrà essere in grado di utilizzare queste nozioni in chiave fisiopatologica per l'interpretazione di segni e sintomi patologici.

Prerequisiti

- - -

Contenuti dell'insegnamento

ll corso fornisce nozioni indispensabili inerenti le funzioni vitali dell'uomo. In particolare, verranno trattati inizialmente aspetti di fisiologia cellulare con particolare riferimento ai fenomeni elettrici di membrana. Quindi verranno affrontati argomenti di fisiologia degli organi ed apparati con particolare riferimento alla fisiologia cardiovascolare e alla fisiologia dell'apparato respiratorio. Infine, verrà trattata in modo approfondito la fisiologia del muscolo scheletrico e la neurofisiologia.

Programma esteso

FISIOLOGIA GENERALE
La membrana cellulare
Struttura delle membrane cellulari; proteine di membrana; meccanismi di trasporto attraverso le membrane.
Fenomeni elettrici di membrana
Gradienti elettrochimici; canali ionici attivi e passivi; potenziale di membrana di riposo; proprietà elettriche passive di membrana; potenziale d’azione, genesi e conduzione; classificazione delle fibre nervose.
Interazioni tra tessuti eccitabili
Sinapsi elettriche e chimiche; placca motrice; sinapsi centrali; neurotrasmettitori; recettori.
IL SISTEMA NERVOSO VEGETATIVO
Sistema nervoso autonomo; riflessi vegetativi.
CUORE E CIRCOLO
Principi fisici dell’emodinamica; proprietà fisiche del sangue; proprietà del muscolo cardiaco: autoritmicità, coducibilità, eccitabilità, contrattilità; Elettrofisiologia della cellula muscolare cardiaca; eventi meccanici nel ciclo cardiaco; gittata cardiaca; regolazione dell’attività cardiaca.
Il sistema vasale; regolazione nervosa ed umorale dei vasi; pressione arteriosa, pressione venosa e ritorno venoso.
APPARATO RESPIRATORIO
Leggi fisiche dei gas; richiami di anatomia funzionale; volumi e capacità polmonare e loro misura; meccanica respiratoria; compliance polmonare; resistenze respiratorie; ventilazione alveolare e polmonare; l’aria inspirata, alveolare ed espirata; scambi gassosi alveolo-capillari; trasporto ematico dell’ossigeno e dell’anidride carbonica; circolo polmonare; relazioni ventilazione-perfusione; regolazione del respiro.
RENE
Anatomia funzionale; circolo renale; glomerulo renale, filtrazione; riassorbimento e secrezione tubulare; clearance renale; composizione dell’urina; regolazione della funzione renale; la minzione.
APPARATO DIGERENTE
Anatomia funzionale; meccanismi di controllo nervoso ed ormonale delle funzioni digestive; motilità: masticazione, deglutizione, motilità gastrica ed intestinale, defecazione; secrezione: salivare, gastrica, intestinale, pancreas esocrino, secrezione biliare; digestione e assorbimento.
MUSCOLO E NEUROFISIOLOGIA
Il muscolo scheletrico; Metodiche di studio delle funzioni del sistema nervoso centrale; Organizzazione del midollo spinale e riflessi spinali; Organizzazione del tronco dell'encefalo, sistema vestibolare e controllo della postura; Sistemi sensoriali: sensibilità somatica generale, visione; La corteccia cerebrale associativa, funzioni cognitive superiori; Cervelletto, gangli della base, corteccia motoria; Ciclo sonno-veglia.

Bibliografia

Fisiologia dell’uomo, a cura di P.E. Di Prampero e A. Veicsteinas, Casa Editrice EDI-ERMES, Milano
Neuroscienze, a cura di Dale Purves, Casa Editrice Zanichelli, II edizione

Metodi didattici

Lezioni frontali con presentazioni Powerpoint

Modalità verifica apprendimento

La prova di accertamento é orale (accertamento della conoscenza teorica da parte dello studente sulla materia svolta a lezione e della sua capacità di applicare le conoscenze acquisite ad esempi tratti dalla casistica fisiopatologica).

Altre informazioni

- - -

Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

- - -