TEORIE DEL LINGUAGGIO E DELLA MENTE
cod. 24125

Anno accademico 2017/18
2° anno di corso - Primo semestre
Docente
Settore scientifico disciplinare
Filosofia e teoria dei linguaggi (M-FIL/05)
Field
Discipline semiotiche, linguistiche e informatiche
Tipologia attività formativa
Base
36 ore
di attività frontali
6 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi

In considerazione del particolare target del corso, che si rivolge a studenti di Comunicazione e
media contemporanei per le industrie creative, l’insegnamento di Teorie del linguaggio e della
mente si pone l’obiettivo di fornire alcuni basilari strumenti teorici per poter eventualmente
affrontare in seguito trattazioni specialistiche della disciplina e soprattutto mira a rendere gli
studenti in grado di applicare tali conoscenze in un’analisi critica dei meccanismi cognitivi coinvolti
nei processi di comunicazione (di massa e non).
Al termine del corso ci si attende che lo studente sia in grado di:
- conoscere i temi centrali del dibattito sulla natura corporea della cognizione e del linguaggio
(“embodied cognition”; “embodied language”) – (knowledge and understanding);
- conoscere i temi centrali della Teoria computazionale e rappresentazione della mente–
(knowledge and understanding);
- conoscere i capisaldi della Teoria cognitiva della metafora – (knowledge and
understanding);
- conoscere la definizione di neuroni specchio e saperne cogliere le implicazioni cognitive –
(applying knowledge and understanding);
- sapere applicare le conoscenze acquisite nell’analisi delle metafore corporee utilizzate nei
mezzi di comunicazione di massa (campagna pubblicitarie, comunicazione politica, etc.) –
(applying knowledge and understanding);
- elaborare, confrontare e valutare le differenti prospettive teoriche studiate – (making
judgements);
- esporre con chiarezza le conoscenze acquisite (padronanza del lessico specifico) –
(communications skills);
- approfondire autonomamente la conoscenza nell’ambito di interesse della disciplina
attraverso la lettura di testi specialistici e la consultazione di pubblicazioni scientifiche –
(learning skills).

Prerequisiti

- - -

Contenuti dell'insegnamento

- - -

Programma esteso

- - -

Bibliografia

- R. Gibbs (2006), Embodiment and Cognitive Sciences, Cambridge University Press
(Introduzione, capitoli I e II).
- Lakoff e Johnson (1980), trad. it. Metafora e vita quotidiana, Bompiani.
- Ammaniti e Gallese (2014), La nascita dell’intersoggettività, Raffaello Cortina Editore
(capitolo I).
- Cuccio, Carapezza, Gallese, (2013), Metafore che risuonano. Linguaggio e corpo tra
filosofia e neuroscienze. E/C, n. 17, pagg. 69-74.
- Slides fornite dalla docente e tutti i materiali didattici utilizzati a lezione.

Metodi didattici

Lezione frontale.
- Lezione euristico-socratica.
Le attività didattiche saranno condotte in modo da favorire il più possibile la partecipazione attiva
degli studenti. Alle lezioni frontali si alterneranno momenti di dialogo e discussione. Inoltre, molte
delle lezioni saranno strutturate in modo che gli studenti possano applicare attivamente le
conoscenze acquisite durante il corso attraverso l’analisi di materiali raccolti dalla docente o dagli
stessi studenti. Durante il corso verranno utilizzati i seguenti materiali didattici:
- Slides preparate dalla docente;
- Proiezione di brevi filmati;
- Letture da pubblicazioni scientifiche;
- Immagini tratte dalla comunicazione di massa (campagne pubblicitarie, etc.).
Le slides e gli altri materiali didattici utilizzati a lezione costituiscono parte integrante della
bibliografia di riferimento per il corso. I suddetti materiali verranno consegnati a lezione oppure inviati via email su richiesta degli studenti.

Modalità verifica apprendimento

La valutazione sommativa degli apprendimenti prevede una prova scritta costituita da tre domande
aperte. La durata della prova scritta è pari a 1 ora. La prova scritta è valutata con scala 0-30 (max 10
punti per ogni risposta corretta). La lode viene assegnata nel caso del raggiungimento del massimo
punteggio su ogni item. Il voto della prova scritta viene comunicato nell’arco delle tre settimane
successive alla prova, tramite pubblicazione su Elly. Si ricorda che l'iscrizione on line all'appello è
OBBLIGATORIA.
Le risposte verranno valutate sulla base della seguente griglia di valutazione:
Indicatori Punteggio
Conoscenza dei contenuti 0-10
Elaborazione coerente ed organica 0-10
Esposizione corretta, pertinenza lessicale 0-10

Altre informazioni

- - -