Corso di Comunicazione e media contemporanei per le industrie creative - Università degli Studi di Parma

Il corso di studio in Comunicazione e media contemporanei per le industrie creative (classe L-20) è un percorso triennale di primo livello (Laurea) che forma figure professionali capaci di agire nel mondo della comunicazione contemporanea e di rapportarsi in modo consapevole e maturo con questo complesso universo. In modo particolare la struttura del corso è pensata per concentrarsi principalmente sui versanti visivi, performativi e mediali dei sistemi comunicativi.

Laurea
Accesso libero
corso in Italiano
classe L-20
180 crediti

3051

codice corso
Immagine descrittiva

Avvisi dal corso

25/09/2023 - 16:24
Corso di Studio
Corsi in preparazione all'idoneità linguistica curricolare

Sono pubblicate sul sito del Centro Linguistico di Ateneo (CLA) le informazioni sui Corsi in preparazione all'idoneità linguistica curricolare per il primo semestre 2023/2024.

Questi corsi sono dedicati agli studenti dei corsi di laurea o laurea magistrale che hanno in piano di studi una delle idoneità linguistiche di inglese o francese gestite dal CLA (riportate alla pagina Idoneità linguistiche gestite dal CLA).

Le informazioni sulle prove sono disponibili alla pagina Esami idoneità

Avvisi dai docenti

01/06/2023 - 10:18
IACOLI Giulio
Comunicazione esami Letteratura contemporanea e spettacolo - prof. Iacoli

Gentili studentesse e gentili studenti,

come già comunicato a lezione, a partire dall’a.a. prossimo, il 2023-2024, non risulterò più titolare dell’insegnamento di Letteratura contemporanea e spettacolo (con workshop).

Fino all’appello della sessione primaverile incluso (fine marzo/primi aprile 2024), tuttavia, chi fosse in debito d’esame dagli aa.aa. precedenti (dal 2017-2018 sino al presente, il 2022-2023), sosterrà regolarmente con il sottoscritto l’esame.

A seguire rispetto a quella data, sarete inderogabilmente tenute/i a preparare il programma dell’a.a. 2023-2024, o di quelli successivi, con il docente incaricato, il professor Corrado Confalonieri. Resta sempre valida, invece, la valutazione positiva da voi riportata nei workshop degli a.a. passati, fino a quello relativo al corso 2022-2023 (prof. Seligardi/dott. Marsi), là dove frequentati con profitto.

Si precisa inoltre che, fatti salvi i casi in cui vi si sia accennato in precedenza, o eccezioni altamente motivate, a partire dalla sopra richiamata data dell’appello primaverile non accoglierò più richieste di tesi legate al CdS in Comunicazione e media contemporanei per le industrie creative.

Riporto infine per comodità le mail mia e del collega che terrà l’attività didattica al mio posto, nonché quella del dottor Marsi, cui fare riferimento per eventuali richieste di accertamento o chiarimenti sulla validità delle prove relative al workshop:

giulio.iacoli@unipr.it

corrado.confalonieri@unipr.it

simone.marsi@unipr.it

Referenti e contatti

Numero verde

800 904 084

Servizio per la qualità della didattica

Manager della didattica:
Rag. Cristiana Gandini

T. +39 0521 905113
E. servizio dusic.comunicazione@unipr.it
E. del manager cristiana.gandini@unipr.it

Presidente del corso di studio

Prof.ssa Cristina Casero
E. cristina.casero@unipr.it

Delegato orientamento in ingresso

Prof.ssa Alessandra Acocella
E. alessandra.acocella@unipr.it

Delegato orientamento in uscita

Prof. Davide Astori
E. davide.astori@unipr.it

Docenti tutor

Prof.ssa Alessandra Acocella
E. alessandra.acocella@unipr.it

Prof.ssa Sara Martin
E. sara.martin@unipr.it

Prof.ssa Jennifer Malvezzi
E. jennifer.malvezzi@unipr.it

Prof. Giancarlo Anello
E. giancarlo.anello@unipr.it

Prof. Davide Astori
E. davide.astori@unipr.it

 

 

 

Delegati Erasmus

Prof. Giulio Iacoli
E. giulio.iacoli@unipr.it

Prof. Giancarlo Anello
E. giancarlo.anello@unipr.it

Responsabile assicurazione qualità

Prof.ssa Sara Martin
E. sara.martin@unipr.it

Tirocini formativi

Prof.ssa Jennifer Malvezzi
E. jennifer.malvezzi@unipr.it

Studenti tutor

Alice Bianco
E. alice.bianco@studenti.unipr.it

Martina Giovanardi
E. martina.giovanardi@studenti.unipr.it

Beatrice De Francesco
E. beatrice.defrancesco@unipr.it