Obiettivi formativi
L'obiettivo principale del corso è quello di far acquisire allo studente i concetti di base relativi all'architettura di un calcolatore e alla rappresentazione dell'informazione nei calcolatori. Inoltre, il corso ha lo scopo di introdurre lo studente all'uso del linguaggio HTML e di strumenti per la creazione di pagine Web. Infine, il corso comprende seminari monografici su argomenti cruciali legati all'informatica, quali l'intelligenza artificiale e l'evoluzione del personal computer.
Prerequisiti
- - -
Contenuti dell'insegnamento
Nella prima parte del corso sono presentati concetti relativi all'architettura dei calcolatori e alla rappresentazione dell'informazione, con particolare attenzione alla rappresentazione digitale di testo (codifica ASCII e UNICODE), numeri (codifica binaria dei naturali), immagini, suoni e video. Successivamente, sono introdotti i fondamenti del linguaggio HTML e le nozioni necessarie per la creazione di pagine Web.
Programma esteso
- - -
Bibliografia
- Marco Lazzari. "Informatica Umanistica", McGraw-Hill (2ed.)
- Dennis P. Curtin et al. "Informatica di Base", McGraw-Hill (6ed.)
Metodi didattici
Lezioni frontali e seminari di approfondimento
Modalità verifica apprendimento
L'esame consiste in una prova scritta e una prova orale.
Altre informazioni
- - -
Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
- - -