ISTOPATOLOGIA APPLICATA
cod. 1002694

Anno accademico 2013/14
1° anno di corso - Primo semestre
Docente
Enrico Maria SILINI
Settore scientifico disciplinare
Anatomia patologica (MED/08)
Ambito
Attività formative affini o integrative
Tipologia attività formativa
Affine/Integrativa
7 ore
di attività frontali
1 crediti
sede: -
insegnamento
in - - -

Modulo dell'insegnamento integrato: ANALISI DI LABORATORIO APPLICATE ALLO SPORT

Obiettivi formativi

Il Modulo di Istopatologia Applicata si inserisce nell’Insegnamento o Corso integrato di Medicina di Laboratorio.
Il Modulo ha l’obiettivo di consentire allo studente di conoscere e di comprendere nozioni essenziali circa la nomenclatura e le basi eziologiche, patogenetiche ed anatomo-cliniche di malattie di particolare rilievo per operatori delle discipline sportive fra le quali patologie traumatiche cerebro-spinali, cardiache e neuro-muscolari. Le informazioni acquisite consentiranno allo studente di affrontare problemi legati alla prevenzione, identificazione e gestione di queste patologie in soggetti che praticano attività sportive in ambito agonistico o ricreazionale.
Lo studente al termine del corso, utilizzando le nozioni di anatomia, fisiologia, patologia generale e psicologia già acquisite in precedenza dovrà dimostrare conoscenze e capacità di comprensione circa :
• i fenomeni fisio-patologici di base e le complicanze dei traumi cerebrali inclusi emorragie, edema, ipertensione endocranica, erniazione e ischemia;
• le cause, i quadri anatomo-patologici e le conseguenze delle principali sindromi di traumatiche cerebrali e spinali;
• le cause, i fattori di rischio, i sintomi precoci e le strategie di prevenzione della morte cardica improvvisa dell’atleta;
• le cause, i quadri anatomo-patologici e le conseguenze delle principali patologie ereditarie ed acquisite del muscolo scheletrico e dei nervi periferici;
• le differenze fra miopatie e patologie muscolari da denervazione e le diverse strategie diagnostiche;
• il ruolo della biopsia muscolare e del nervo periferico nella diagnosi delle principali patologie neuro-muscolari.

Lo studente inoltre, applicando la conoscenza e la comprensione acquisite, dovrà essere in grado, collaborando con altri professionisti, di
• contribuire alla prevenzione ed al depistaggio delle patologie cardiache che predispongono a morte improvvisa;
• individuare un trauma spinale e cerebrale e le misure di primo intervento;
• comunicare ed adottare strategie di prevenzione di traumi sportivi cerebro-spinali.
• depistare soggetti con possibili patologie neuro-muscolari.

Prerequisiti

Conoscenze di anatomia, fisiologia e patologia generale.

Contenuti dell'insegnamento

Le lezioni tratteranno temi salienti in ambito di : i) patologia traumatica cerebrale e spinale con particolare riferimento ai traumi sportivi; ii) patologia cardiaca connessa alla morte improvvisa dell’atleta; iii) patologia del muscolo scheletrico e del sistema nervoso periferico con particolare riferimento al ruolo dello studio tissutale ai fini diagnostici (biopsia del muscolo scheletrico e del nervo periferico).

Programma esteso

Traumi cerebrali e spinali
1. Generalità sulla circolazione cerebrale.
2. Edema cerebrale.
3. Erniazione.
4. Idrocefalo.
5. Concussione e contusione cerebrale.
6. Danno assonale diffuso.
7. Emorragie cerebrali (epideurale, subdurale, subaracnoidea e parenchimale)
8. Traumi spinali chiusi
9. Spondiloartrosi.
Morte cardiaca improvvisa, epidemiologia, cause e prevenzione.
Patologia del muscolo scheletrico
• Generalità sull’unità neuromuscolare
• Generalità sullo studio morfologico del muscolo scheletrico, la biopsia muscolare.
• Miopatie ed distrofie muscolari-
• Miositi infettive e non infettive.
• Patologia muscolare da denervazione
Patologia del nervo periferico
• Generalità sullo studio morfologico del nervo periferico, la biopsia del nervo.
• Patologie nueronali e assonopatie.
• Malattie demielinizzanti.
• Patologia traumatica del nervo periferico.

Bibliografia

Robbins & Cotran, Le Basi Patologiche delle Malattie, Elsevier, 8° Ed. (parti selezionate)
Rubin, Patologia, Casa Editrice Ambrosiana, Milano 2006, (parti selezionate)

Metodi didattici

Le modalità di svolgimento dell’insegnamento saranno attraverso lezioni frontali. Con l’ausilio di testi, schemi, un ricco apparato illustrativo di tipo isto ed anatomo-patologico ed esempi pratici lo studente sarà guidato alla comprensione dei diversi processi patologici.

Modalità verifica apprendimento

L’accertamento del raggiungimento degli obiettivi previsti dal corso prevede un esame orale. Mediante domande riguardanti i contenuti del corso verrà accertato se lo studente ha acquisito e compreso le informazioni trasmesse. Mediante domande riguardanti modalità di comportamento negli appropriati contesti clinici verrà accertato se lo studente ha raggiunto l’obiettivo di applicare le conoscenze acquisite.
Verrà espresso un punteggio di esame che contribuirà al voto finale del corso integrato.

Altre informazioni

- - -

Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

- - -

Referenti e contatti

Numero verde

800 904 084

Segreteria studenti

Email servizio segreteria.medicina@unipr.it

Servizio per la qualità della didattica

Manager per la qualità della didattica:
Maria Lucrezia Giorgetta
Telefono +39 0521 903745
Email servizio didattica.dimec@unipr.it 
Email del Manager marialucrezia.giorgetta@unipr.it 

Delegata Erasmus

Prof.ssa Ileana Ramazzina
Email ileana.ramazzina@unipr.it Delegata del Corso di Laurea

Referente assicurazione qualità

Prof. Giancarlo Condello
Email giancarlo.condello@unipr.it

Studenti tutor

Da definire