Obiettivi formativi
Conoscere le principali leggi italiane ambientali e come interpretarle concretamente
Contenuti dell'insegnamento
L'insegnamento è di tipo prevalentemente giuridico ed è articolato in tre parti: generale, TUA, parte speciale
Programma esteso
Parte Generale
Capitolo 1 - Il concetto di ambiente
1. Quadro internazionale
2. Quadro comunitario
Capitolo 2 - Le fonti del diritto ambientale
Capitolo 3 - I principi del diritto ambientale
1. Quadro internazionale
1.1. Il principio dello sviluppo sostenibile
1.2. Il principio di prevenzione
1.3. Il principio di precauzione
1.4. Il principio di responsabilità degli Stati per danno ambientale
1.5. Il principio di collaborazione tra Stati, cooperazione e assistenza in relazione a disastri e rischi globali
1.6. Il principio dell’ambiente come diritto umano
1.7. Il principio di integrazione tra ambiente e sviluppo umano integrale (pace, giustizia, libertà fondamentali, rispetto dei diritti umani)
1.8. Il principio di equità e solidarietà intergenerazionale
1.9. Il principio dell’ambiente come interesse generale e patrimonio comune dell’umanità
1.10. Il principio della sostenibilità della vita sulla Terra
1.11. Il principio della necessità di una Global Environmental Governance
2. Quadro comunitario
3. Quadro nazionale
Capitolo 4 - I soggetti del diritto ambientale
1. Quadro internazionale
2. Quadro comunitario
3. Quadro nazionale
Capitolo 5 - Strumenti economici e finanziari di tutela ambientale
1. Premessa
2. Quadro internazionale
3. Quadro comunitario
Capitolo 6 - La pianificazione ambientale
1. Quadro internazionale
2. Quadro comunitario
2.1. Il cambiamento climatico
2.2. Natura e biodiversità
2.3. Ambiente e salute
2.4. Gestione delle risorse naturali e dei rifiuti
3. Quadro nazionale
Capitolo 7 - Illeciti ambientali e responsabilità
1. Dal concetto di illecito a quello di reato
2. I reati ambientali
3. La delega di funzioni
4. La tutela penale dell’ambiente: la Dir. 2008/99/CE
5. “231 Ambiente”, ovvero il D.L.vo 121/2011
6. Verso una Corte Penale Internazionale dell’Ambiente?
Capitolo 8 - Vigilanza e controllo
1. Quadro internazionale
2. Quadro comunitario
Capitolo 9 - Informazione, partecipazione e accesso
1. Quadro internazionale
2. Quadro comunitario
3. Quadro nazionale
3.1. L’articolo 14 della legge n. 349 del 1986
3.2. La legge n. 241 del 1990 e l’accesso agli atti amministrativi
3.3. Confronto tra la legge n. 241 del 1990 e il decreto legislativo n. 39 del 1997 sulla libertà di accesso alle informazioni ambientali
3.4. Il decreto legislativo n. 195 del 2005 di recepimento della direttiva 2003/04/CE
Capitolo 10 - La Governance Ambientale ai vari livelli
1. Utilità del concetto di “governance”
2. Finalità della governance ambientale
3. Oggetto della governance ambientale
4. Insufficienza del metodo tradizionale di “command and control”
5. Perché operare secondo il criterio della governance
6. Principi della governance
7. Soggetti della governance ambientale
8. I pilastri della governance
9. Strategia per una governance ambientale globale
Capitolo 11 - Le priorità dopo Rio+20
1. Le origini dei progetti di governance globale dell’ambiente
2. Perché promuovere la creazione di un organismo esecutivo per la tutela dell’ambiente a livello internazionale
3. Perché promuovere la creazione di un parallelo tribunale internazionale per l’ambiente
Parte speciale
Capitolo 1 - Il “Testo Unico Ambientale”
1. L’evoluzione normativa
2. Il D.L.vo 152/06: Testo Unico Ambientale
Capitolo 2 - Gestione dei rifiuti
1. Generalità
2. Campo di applicazione e finalità
3. Principio di corresponsabilità
4. La responsabilità del produttore “del prodotto”
5. Priorità della corretta gestione
6. Fasi della gestione
7. Classificazione
8. Catalogo europeo dei rifiuti
9. Rifiuti pericolosi
10. Rifiuto – non rifiuto: E.O.W. e sottoprodotti
11. Produttore e detentore
12. Intermediario e commerciante
13. Recupero e smaltimento
14. Raccolta differenziata
15. I centri di raccolta
16. Stoccaggio (messa in riserva e deposito preliminare)
17. Deposito temporaneo
18. Esclusioni
19. Terre e rocce da scavo
20. Miscelazione
21. SISTRI
22. Adempimenti documentali
23. Il sistema delle autorizzazioni
24. L’Albo nazionale gestori ambientali
25. Il sistema delle competenze
26. La tariffa
27. Gli imballaggi
28. Apparato sanzionatorio
29. Legislazione speciale
Capitolo 3 - Bonifica dei siti inquinati
1. Premessa
2. Il Titolo V della Parte IV del TUA: obblighi di bonifica e regime di responsabilità
6. Apparato sanzionatorio
Capitolo 4 - Acque
1. Premessa
2. La tutela delle acque dall’inquinamento
3. La gestione delle risorse idriche
4. Le acque destinate al consumo umano
5. La qualità delle acque di balneazione
6. La tutela del mare
Capitolo 5 - Difesa del suolo e desertificazione
1. Premessa
2. La difesa del suolo
3. La lotta alla desertificazione
Capitolo 6 - Protezione civile
1. Disciplina internazionale
2. Disciplina nazionale
Capitolo 7 - Aria e clima
1. Introduzione
2. Prevenzione e limitazione dell’emissioni in atmosfera di impianti e attività
3. Impianti termici civili ricadenti nel titolo II
4. Combustibili ammessi (titolo III)
5. Le norme in materia di qualità dell’aria – ambiente
6. Il clima
7. Sostanze lesive per l’ozono atmosferico
8. Emissioni di gas ad effetto serra
9. La disciplina codicistica italiana per la tutela delle emissioni in atmosfera
Capitolo 8 - Inquinamento acustico
1. Premessa
2. La legge quadro n. 447/1995 sull’inquinamento acustico
3. Determinazione e gestione del rumore ambientale
4. Disturbo delle occupazioni o del riposo
Capitolo 9 - Inquinamento elettromagnetico
1. Premessa
2. Effetti dell’esposizione ai CEM
3. La Legge quadro n. 36/2001 sull’inquinamento elettromagnetico
4. Disciplina codicistica e giurisprudenziale
Capitolo 10 - Le procedure di VIA e di VAS
1. Lo scenario normativo comunitario
2. La trasposizione della disciplina europea nell’ordinamento italiano
3. La disciplina vigente in tema di VAS e VIA: disposizioni generali
4. La valutazione ambientale strategica
5. La valutazione di impatto ambientale
Capitolo 11 - IPPC: l’autorizzazione integrata ambientale
1. Introduzione
2. Il recepimento dell’IPPC da parte dell’Italia
3. Inquadramento generale e principali definizioni
4. Campo di applicazione
5. Autorità competente e iter istruttorio
6. Il provvedimento di autorizzazione integrata ambientale
7. Migliori tecniche disponibili
8. Procedure in caso di rinnovo, riesame e modifiche
9. Rispetto delle condizioni dell’AIA e azioni in caso di inosservanza
10. Obblighi di comunicazione
11. Rapporti tra autorizzazione integrata ambientale e altre procedure
Capitolo 13 - Il danno ambientale
Capitolo 15 - Qualità dell’ambiente umano, urbanistica ed edilizia
Capitolo 16 - Paesaggio e beni culturali
1. Premessa normativa
2. Art. 734 c.p.: le “bellezze naturali”
3. I beni paesaggistici
4. I beni culturali
Capitolo 17 - Aree protette
1. Il sistema dei parchi
2. Apparato sanzionatorio
3. Rete Natura 2000
Capitolo 18 - Protezione fauna e flora
1. La tutela della fauna nel codice penale
2. L. 281/1991
3. Detenzione di animali in condominio
4. La vivisezione
5. La CITES
6. La disciplina della caccia
Capitolo 19 - Agricoltura, alimenti e OGM
1. Premessa
2. Quadro internazionale
3. Quadro comunitario
4. Quadro nazionale
Capitolo 20 - Sostanze pericolose
1. Premessa
2. Rischi di incidenti rilevanti
3. Reach
4. Adr e merci pericolose
Capitolo 21 - Gli strumenti volontari di gestione ambientale
1. Nascita ed evoluzione dei Sistemi di Gestione Aziendale: dalla Norma ISO 9001 alla Norma ISO 26001
2. La Comunità Europea e la gestione ambientale: il Regolamento EMAS
3. Il Sistema di Gestione Ambientale come strumento per la prevenzione dei danni ambientali e come mezzo per l’estensione della validità delle autorizzazioni ambientali
4. Struttura della Norma ISO 14001
5. Il processo della certificazione
6. Struttura del Regolamento EMAS e sua correlazione con la Norma ISO 14001
7. Il processo per l’iscrizione nel Registro Europeo EMAS
8. La Dichiarazione Ambientale e l’Analisi Ambientale Iniziale: struttura e differenze
Bibliografia
Diritto e gestione ambientale, di S. Maglia e A. Postiglione, ed. Irnerio, II Ed.