PATOLOGIA GENERALE I
cod. 05793

Anno accademico 2012/13
2° anno di corso - Primo semestre
Docente
Roberta ALFIERI
Settore scientifico disciplinare
Patologia generale (MED/04)
Ambito
Scienze biomediche
Tipologia attività formativa
Base
16 ore
di attività frontali
2 crediti
sede: -
insegnamento
in - - -

Modulo dell'insegnamento integrato: PATOLOGIA GENERALE, IMMUNOLOGIA ED IMMUNOEMATOLOGIA

Obiettivi formativi

Il corso si prefigge di fornire conoscenze dei meccanismi ezio-patogenetici delle principali patologie umane con i loro correlati essenziali di semeiotica e terminologia medica.

Prerequisiti

- - -

Contenuti dell'insegnamento

Alterazioni della crescita e del differenziamento.
Morte cellulare: Necrosi ed apoptosi.
Terminologia, nomenclatura, proprietà biologiche dei tumori benigni e maligni.
Le basi molecolari del cancro: oncogeni e geni oncosoppressori.
Diagnosi e terapie dei tumori.
Modalità di trasmissione dei caratteri patologici.
Esempi di malattie monogeniche (Ipercolesterolemia familiare, fibrosi cistica, Anemia falciforme).
Aterosclerosi
Trombosi e Infarto
Diabete

Programma esteso

Alterazioni della crescita e del differenziamento. Morte cellulare: Necrosi ed apoptosi.
Terminologia, nomenclatura, proprietà biologiche dei tumori benigni e maligni. Le basi molecolari del cancro: oncogeni e geni oncosoppressori.
Diagnosi e terapie dei tumori.
Modalità di trasmissione dei caratteri patologici. Esempi di malattie monogeniche (Ipercolesterolemia familiare, fibrosi cistica, Anemia falciforme).
Aterosclerosi, Trombosi e Infarto
Diabete

Bibliografia

Parola M. “Patologia Generale” EDISES
Pontieri G.M. “Elementi di Patologia Generale” III edizione PICCIN

Metodi didattici

Lezione orale

Modalità verifica apprendimento

Esame orale

Altre informazioni

- - -

Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

- - -

Contatti

Numero verde

800 904 084

Segreteria studenti

E. segreteria.medicina@unipr.it
T.+39 0521 033700

Servizio per la qualità della didattica

Manager della didattica:
Dott.ssa Margherita Battioni
T. +39 0521 906887
E. servizio didattica.dimec@unipr.it 
E. del manager margherita.battioni@unipr.it 

Presidente del corso di studio

Prof.ssa Federica Maria Angela Rizzi
E. federicamariaangel.rizzi@unipr.it 

Direttore delle attività didattiche professionalizzanti (DADP)

Dott.ssa  Ampollini Monica   

mampollini@ao.pr.it

Delegate orientamento in ingresso

Prof.ssa  Paola Mozzoni
E. paola.mozzoni@unipr.it

Dott.ssa Monica  Ampollini

mampollini@ao.pr.it

Delegate orientamento in uscita

Prof.ssa Paola Mozzoni
E. paola.mozzoni@unipr.it 

Dott.ssa Monica  Ampollini

mampollini@ao.pr.it

Docenti tutor

Dott.ssa Valentina Cioccoloni
E. vcioccoloni@ao.pr.it

Dott.ssa Patrizia Ricò

E. prico@ao.pr.it

 

 

Delegati Erasmus

Prof. Roberto Sala
E. roberto.sala@unipr

Prof.ssa Thelma De Aguiar Pertinhez

thelmadeaguiarpertinhez@unipr.it

Prof.ssa Ileana Ramazzina

ileana.ramazzina@unipr.it

Referente assicurazione qualità

Prof.  Luciano Simone
E. luciano.simone@unipr.it

Tirocini formativi

Dott.ssa Monica Ampollini

E. monica.ampollini@unipr.it 

Studenti tutor